Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artistica

Numero di risultati: 552 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39010
Stato 1 occorrenze

collezione artistica o bibliografica.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48223
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coloro che abbiano esercitato, per almeno dieci anni, attività tecnica, scientifica ed artistica nelle materie inerenti alle funzioni della qualifica.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57795
Stato 1 occorrenze

3. La realizzazione degli interventi di cui ai commi 1 e 2 che riguardino immobili sottoposti a tutela storico-artistica o paesaggistica-ambientale

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61708
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Ufficio della proprietà letteraria, scientifica ed artistica presso il Ministero della cultura popolare, secondo le disposizioni stabilite nel

le traduzioni in altra lingua le trasformazioni da una in altra forma letteraria od artistica le modificazioni ed aggiunte che costituiscano un

Prelazione artistica: tipologie negoziali assoggettate per legge a prelazione e fattispecie controverse - abstract in versione elettronica

101793
Perrella, Gianluca; Marino, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto, premessi brevi cenni sulla discussa natura giuridica della prelazione artistica, si analizza il testo dell'art. 60 del Codice dei beni

La prova del falso d'arte, tra il principio del libero convincimento e l'obbligo di motivazione razionale - abstract in versione elettronica

116847
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quesito viene risolto nel senso della piena discrezionalità dell'organo giusdicente sia nel decidere se ricorrere o meno a perizia artistica, sia

Discrezionalità tecnica ancora alla prova: il vincolo storico-artistico sul sistema dei laghi di Mantova - abstract in versione elettronica

147553
Cristina, Videtta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta nella prima parte la differenza tra la tutela paesaggistica e la tutela storico artistica, con particolare riferimento ai

In tema di ritenuta d'imposta sui compensi corrisposti a modelle straniere: la modella non è una "artista" - abstract in versione elettronica

155565
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame la Commissione tributaria regionale della Toscana nega la natura artistica dell'attività di modella, conseguentemente

La tassazione degli sportivi e degli artisti nelle convenzioni internazionali - abstract in versione elettronica

163425
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispira a una visione dell'attività sportiva e artistica sociologicamente "datata" e conduce a soluzioni problematiche e irrazionali. Come tale meriterebbe

La freccia d'argento

211993
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tedesco di Isa Sertoli PROPRIETÀ LETTERARIA E ARTISTICA RISERVATA Copyright 1956 by Fratelli Fabbri Editori Milano Soc. Ed. «Cremona Nuova» - Cremona

Parassiti. Commedia in tre atti

231566
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

«Il commendator Gaudenzi riprende la sua carriera «trionfale d'Impresario, guidando la «tournèe» artistica del celebre Oswaigiaski. «Dovendo, perciò

Pagina 266

Il divenire della critica

251765
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

L’annata artistica (1968) che si è appena conchiusa e che è stata certamente una delle più combattute e discusse degli ultimi tempi, si può

Pagina 178

È ancora troppo presto per decidere se l’arte concettuale costituisca davvero un’espressione artistica destinata a soppiantare le altre. Non lo

Pagina 215

alienante della «merce» artistica rispetto all’uomo che la usa (che la compra, che la vende, che la produce); dall’altro lato, sulla natura alienata del

Pagina 36

La storia dell'arte

252930
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

L’antica letteratura artistica insiste anche molto sul fatto che il grande pittore Zeusi amasse vestire con particolare lusso, una circostanza che

Pagina 17

artistica sosteneva Leonardo, e con lui tutti i grandi artisti della sua epoca è regolata da un tempo non quantificabile in termini di stretta equivalenza

Pagina 20

Leggere un'opera d'arte

256697
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel Cinquecento il nudo diviene oggetto di studio per la formazione artistica, confortato da studi di anatomia, e diventa un modo per significare la

Pagina 208

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260107
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Naturalmente, al di sopra delle apparenti contraddizioni della personalità umana e artistica di Brancusi — di cui abbiamo fin qui descritto le

Pagina 50

Scritti giovanili 1912-1922

263543
Longhi, Roberto 13 occorrenze

, ma, anch'esse, fanno pur sempre l'effetto di una trovata più che di un capolavoro. Vide, ahimè! troppo artistica la vita e perciò non abbastanza

Pagina 125

storica, di identità artistica extra-temporaria.

Pagina 15

la costruzione storico-artistica.

Pagina 167

L'attività artistica di G. B. Caracciolo s'inizia in sostanza con la venuta di Caravaggio a Napoli, cioè col 1607: e di un suo precedente tirocinio

Pagina 180

Si potrebbe cominciare dal nulla e procedere verso la massima vitalità artistica, verso i prodromi migliori della modernità, la quale era tutta nella

Pagina 244

nuova epoca artistica, il che vale porre la visione pittorica su basi nuove e capaci di reali sviluppi. Non riesce ad essere infine il Masaccio del

Pagina 29

nomi, che noi non ripeteremo qui per far loro dispetto, di quei quattro o cinque artisti sommi nei quali, a detta loro, l'espressione artistica è

Pagina 3

Ma occorre più stile, occorre preordinare partiti di luce più netti e più statici affinché le quadrature corporee acquistino vera vitalità artistica

Pagina 34

Nessun artista, altrove, fece tanto posto alla ragione «storica» del ritratto, nessuno si avvilì a produrre effigie ove la ragione artistica cedesse

Pagina 378

, si trova ancora editori che possano darsi agio di mettere alla luce collezioni dedicate, come questa collezione artistica Hoepli, alla Diva Inutilità.

Pagina 398

Forse, una volta superato l'astratto e borioso concetto di personalità artistica che ha condotto a ritenere la monografia una forma spirituale

Pagina 459

naturalmente anche nella critica che il T. esercita sulle singole opere peché i caratteri di critica artistica, formale, assunti da varie parti

Pagina 56

credesse possibile la nascita di un cinese del Trecento con gl'intenti plastici di un Masaccio, poiché se una tradizione comunque artistica qual era

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267947
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si dovrebbe considerare la mia attività artistica come un’attività distinta dall’elaborazione di "opere” individuali importanti. Le mie attività

Pagina 206

N.B. Gli oggetti presenti in questa pratica artistica non sono delle nature morte, ma sono gli accessori di un'azione o gli attributi di una o più

Pagina 214

Kitsch: termine tedesco che equivale a: oggetto o azione di cattivo gusto, riferito di solito alla produzione pseudo-artistica di massa (cfr. G

Pagina 226

artistica.

Pagina 97

La cucina futurista

303200
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

- «se la Nuova giunge col crepuscolo o con la notte, le offriremo un'aurora artistica mangiabile veramente inaspettata. Non lavoriamo però per lei

Pagina 014

artisti d'avanguardia, ed alla loro attività artistica e pubblicitaria, che per molte ragioni si può prevedere bene accetta ad un largo pubblico di

Pagina 106

Andare. Leggerezza. Masticare l’infinito. A picco su sè stesso. Obliquità della vita quotidiana. Linea ascensionale della forza artistica. Amore

Pagina 178

Il Corriere della Sera

370621
AA. VV. 1 occorrenze

prima volta il Parini, la Prosa, il Duello... E la mia patria artistica.

Il Nuovo Corriere della Sera

371983
AA. VV. 2 occorrenze

realtà, egli viene, allora, incitato alla creazione artistica dal bisogno di esprimere il suo sogno e di dare forma al suo mondo.

artistica è spesso una parvenza d'arte che, purtroppo, s'inserisce nella moda e solletica gli snobismi. Tuttavia, si crede che gli schizofrenici, dando sfogo

La Stampa

374790
AA. VV. 1 occorrenze

attrezzature specifiche: una "buca", una sorta di tappeto imbottito usato in ginnastica artistica, e le carrucole per provare senza rischi». Chissà se

Corriere della Sera

377476
AA. VV. 1 occorrenze

Sempre stasera, alle ore 21, i «Confronti Teatrali» saranno oggetto di un dibattito organizzato dalla direzione artistica della rassegna, e al quale

Il Corriere della Sera

381253
AA. VV. 2 occorrenze

I presidenti delle dette Accademie di belle arti, le quali tutte sono sedi di esami per la maturità artistica, sono autorizzati ad accettare le

Il diario della sessione di luglio per gli esami della maturità artistica di prima e seconda sezione è stato così stabilito: 5 luglio prova scritta

Corriere della Sera

382287
AA. VV. 1 occorrenze

, per la magistrale e l'artistica.

La stampa quotidiana e la cultura generale

402373
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi che viviamo oggi in un periodo di rinnuovamento profondo della vita intellettuale ed artistica dei popoli civili, possiamo difficilmente

Pagina 60

Problemi della scienza

521804
Federigo Enriques 1 occorrenze

tonalità nervosa, mutamenti di pressione sanguigna, fenomeni anabolici e catabolici ecc.; forse che la creazione artistica di BEETHOVEN risulterà in tal

Pagina 39

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616747
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed all'effetto poi di diminuire i ritardi che potrebbero derivare da eventuali attriti fra la direzione artistica, la direzione amministrativa e

Pagina 12469