Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ambientali

Numero di risultati: 393 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33866
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9. Il Ministro per i beni culturali e ambientali di concerto con il Ministro delle finanze, se l'amministrazione dello Stato non intende acquisire il

ed ambientali; la decisione di accoglimento del ricorso deve essere presentata in copia, entro trenta giorni dalla sua comunicazione, all'ufficio del

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34003
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il Governo comunica annualmente al Parlamento l'esito delle indagini periodiche riguardanti i profili sociali, ambientali ed economici della

2. La deroga alle norme di cui al comma 1 è consentita solo per le strade esistenti allorquando particolari condizioni locali, ambientali

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39010
Stato 1 occorrenze

2. Non possono comunque uscire: a) i beni suscettibili di subire danni nel trasporto o nella permanenza in condizioni ambientali sfavorevoli; b) i

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42865
Stato 1 occorrenze

9. Le stazioni appaltanti, quando prescrivono caratteristiche ambientali in termini di prestazioni o di requisiti funzionali, quali sono contemplate

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45420
Stato 1 occorrenze

fattori ambientali secondo le indicazioni delle norme tecniche. I metodi utilizzati possono includere la campionatura, purché sia rappresentativa

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46245
Stato 3 occorrenze

3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto

e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo

1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57664
Stato 2 occorrenze

2. Restano ferme le disposizioni in materia di tutela dei beni culturali e ambientali contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, e le

interessi urbanistici o ambientali.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68800
Stato 1 occorrenze

ambientali e dei soggetti, organizzandolo sia nell'interno degli istituti sia all'esterno di essi.

I principi costituzionali del diritto ambientale brasiliano e la riparazione del danno causato da fuoriuscita di petrolio sul litorale marittimo del Brasile - abstract in versione elettronica

86681
Pereira Da Cunha, Belinda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attribuisce ai beni ambientali la natura di beni di uso comune del popolo ed impone al potere pubblico e alla collettività il dovere di preservare i beni

Il "Tunnellatico ed il Tubatico", due presunte tasse ecologiche e sostanziali dazi che colpiscono il transito di merci o energie - abstract in versione elettronica

89799
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina due tributi che, definiti dai rispettivi legislatori come ambientali, sono stati dichiarati illegittimi in quanto qualificati veri

L'armonizzazione fiscale e le tasse ecologiche - abstract in versione elettronica

90577
Esposito De Falco, Olimpia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preservazione dell'integrità dell'ambiente attraverso l'utilizzo di imposte e tasse ambientali, individuando gli obblighi giuridici che devono essere

L'accesso alla giustizia nelle controversie giudiziarie in materia ambientale: considerazioni su due recenti volumi - abstract in versione elettronica

90587
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesi dell'Unione europea, e uno studio sulle controversie ambientali in India, Pakistan e Bangladesh.

Le prime decisioni della commissione degli indennizzi delle Nazioni unite per la riparazione dei danni ambientali della Guerra del golfo del 1990-1991 - abstract in versione elettronica

93676
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime decisioni della commissione degli indennizzi delle Nazioni unite per la riparazione dei danni ambientali della Guerra del golfo del 1990

Tutela ambientale: Unione europea e diritto penale fra decisioni quadro e direttive - abstract in versione elettronica

94731
Siracusa, Licia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento della decisione quadro 2003/80/GAI sui reati ambientali da parte della Corte di giustizia apre la strada ad un processo di

Sequestro preventivo, reati ambientali e permanenza - abstract in versione elettronica

104337
De Risio, Andrea; Di Toto, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo una breve introduzione, esaminano le fattispecie criminose ambientali oggetto della pronuncia e l'istituto del sequestro preventivo

Il diritto di accesso in materia edilizia - abstract in versione elettronica

105245
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi ambientali.

La politica dell'Unione Europea in relazione alle sanzioni ambientali. Proposte per una direttiva sulla tutela dell'ambiente attraverso il diritto penale - abstract in versione elettronica

105332
Karamat, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La politica dell'Unione Europea in relazione alle sanzioni ambientali. Proposte per una direttiva sulla tutela dell'ambiente attraverso il diritto

La Direttiva 2004/35/CE e il suo recepimento in Italia - abstract in versione elettronica

117471
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo presenta i principali sviluppi della disciplina italiana sulla responsabilità per danni ambientali nell'ultimo ventennio, alla luce dei

Ambiente e democrazia: un dibattito - abstract in versione elettronica

117481
Manfredi, Giuseppe; Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che il governo delle questioni ambientali richieda maggiore democraticità. Pur partendo da posizioni diverse e pur giungendo a conclusioni

Il d.lgs. n. 231/2001 e i reati ambientali - abstract in versione elettronica

124443
Breida, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione affronta il tema della responsabilità amministrativa degli enti con specifico riferimento ai reati ambientali, alla luce delle

Alcune novità sul tributo per l'esercizio delle funzioni ambientali provinciali - abstract in versione elettronica

125629
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le possibili ricadute sul tributo per le funzioni ambientali di interesse provinciale conseguenti l'approvazione di alcune misure

Obblighi europei di criminalizzazione e responsabilità degli Enti per reati ambientali (note a margine del D.Lgs. 121/2011 attuativo delle direttive comunitarie sulla tutela dell'ambiente) - abstract in versione elettronica

132138
Scoletta, Marco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi europei di criminalizzazione e responsabilità degli Enti per reati ambientali (note a margine del D.Lgs. 121/2011 attuativo delle direttive

in relazione a illeciti ambientali produttivi di danno o di pericolo concreto all'ambiente o alla salute degli individui. Il decreto attuativo

Le novità in materia di tutela penale dell'ambiente: una prima lettura del D.lgs. 121/2011 - abstract in versione elettronica

133949
Bisori, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela penale dei beni ambientali. L'esercizio della delega conferito al Governo con la legge comunitaria del 2009 si articola in due interventi di

Sensibilità ambientali nel diritto romano, tra prerogative dei singoli e bisogni della collettività - abstract in versione elettronica

137205
Monaco, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel diritto romano manca una disciplina unitaria volta a contrastare le problematiche derivanti dai danni ambientali, ma molteplici furono gli

Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali - abstract in versione elettronica

138325
Sabatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali", secondo la quale le norme costituzionali relative a tali articoli devono essere analizzate alla luce di principi e valori ambientali

La legittimazione delle associazioni ambientali nel giudizio amministrativo: "Standing" a tutela di "environmental interests" nella "Judicial review" statunitense - abstract in versione elettronica

140121
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si interroga sui limiti all'accesso alla tutela giudiziale degli interessi ambientali in una prospettiva comparata con il sistema

Il danno ambientale e l'operazione rimediale - abstract in versione elettronica

140591
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza il ruolo strategico della responsabilità civile nell'ambito dei rimedi esperibili a fronte di emergenze e danni ambientali

Obblighi e tutele nella circolazione dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

141003
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame le c.d. "passività ambientali" che si presentano nella circolazione dei siti industriali quando le conseguenze dell'inosservanza

L'incerta sostenibilità degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

141081
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha reso un'importante sentenza su molti dei più controversi aspetti sociali ed ambientali degli appalti pubblici. La sentenza

La natura non commutativa dei tributi ambientali e la loro compatibilità con il principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

145911
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si discute, ormai da qualche anno, sull'inquadramento giuridico-costituzionale dei tributi ambientali. In proposito si registrano prese di posizione

Contratto e uso responsabile delle risorse naturali - abstract in versione elettronica

146267
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga il modello di integrazione degli interessi ambientali nella disciplina dei contratti pubblici costituito dagli "appalti verdi", ai

Il caso "Eternit": l'inadeguatezza del disastro innominato a reprimere i "disastri ambientali" - abstract in versione elettronica

152223
Venturoli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione del momento consumativo del disastro innominato mette a nudo l'inattitudine dell'art. 434 c.p. a contrastare i "disastri ambientali

La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. A proposito del D.d.l. 1345/2014 sui delitti ambientali - abstract in versione elettronica

156649
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del D.d.L. 1345/2014 che prevede l'inserimento nel Codice penale dei delitti ambientali (e altro ancora) ha fornito all'A. l'occasione da un lato per

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni - abstract in versione elettronica

162069
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio indaga le forme di integrazione degli interessi ambientali nella disciplina dei contratti pubblici e privati, ai quali si applicano criteri

Fiscalità ambientale tra principi comunitari e costituzionali - abstract in versione elettronica

162675
Buccisano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di introdurre "tributi ambientali" giustificati e commisurati ai fatti inquinanti, con il fine indiretto di indirizzare le scelte dei produttori e

Le valutazioni ambientali dei progetti ed il risarcimento del danno da ritardo - abstract in versione elettronica

165301
Colombari, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle valutazioni ambientali dei progetti che hanno dato luogo al contenzioso.

Scritti giovanili 1912-1922

263014
Longhi, Roberto 1 occorrenze

le determinazioni ambientali di senso atmosferico: egli giunge alle Forme uniche della continuità nello spazio [figure 73, 74].

Pagina 152

Corriere della Sera

382776
AA. VV. 2 occorrenze

I biologi svedesi dell'Istituto statale per gli studi ambientali, intervistati dalla televisione, hanno dichiarato che campioni raccolti in alcuni

devastazioni ambientali perpetrate da speculatori privati nella zona archeologica di Agrigento.

La questione meridionale

401962
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ambientali, per cui oggi, dopo quarantatre anni di vita unitaria nazionale, noi non siamo meglio conosciuti dai fratelli del Nord, di quando eravamo

Pagina 234

Elementi di genetica

420073
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche nei Pesci sono state dimostrate analoghe condizioni di labilità della determinazione sessuale e l’influenza delle condizioni ambientali (P. es

Pagina 310

L'evoluzione

446667
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

ambientali predominanti nei vari periodi geologici e nelle varie regioni, nonché delle vicende geografiche, quali l’avanzare o regredire delle acque del

Pagina 142

resi anche più interessanti se per ogni tappa della storia evolutiva si descrivessero anche le condizioni geografiche e ambientali in cui vissero gli

Pagina 148

Il problema, dunque, è il seguente: come si può spiegare, in base a meccanismi genetici conosciuti e ai loro rapporti con i fattori ambientali, l

Pagina 180