Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggregazione

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45657
Stato 1 occorrenze

le diverse vie di assorbimento, anche in relazione al loro stato di aggregazione e, qualora allo stato solido, se in massa compatta o in scaglie o in

Autonomie locali e programmazione territoriale - abstract in versione elettronica

82385
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entificata, e il suo allargamento a forme di aggregazione e di partecipazione di soggetti privati e categorie rappresentative di interessi economici

La nozione di "microimpresa", di "piccola" e di "media impresa" negli aiuti alle attività produttive - abstract in versione elettronica

89495
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanti da processi di concentrazione ovvero di aggregazione rientranti nella definizione comunitaria di microimprese, piccole e medie imprese di cui alla

Dubbi interpretativi sul premio di concentrazione per le PMI - abstract in versione elettronica

89965
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale "concentrazione" o "aggregazione", nel rispetto di determinate condizioni. La conversione in legge ha apportato solo poche modifiche al testo del

I doveri del collegio sindacale secondo il nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

90345
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'amministrazione, spettante al collegio, e controllo contabile, spettante ad un distinto revisore, ma con un'eventuale aggregazione al collegio medesimo

Integrazione e cooperazione nell'attività professionale: aspetti evolutivi - abstract in versione elettronica

91559
Mazzola, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta affermativa, sono stati o sono tali da rendere la scelta di ricorrere all'aggregazione e alla cooperazione un obbligo più che un'opzione? quali

La rilevazione delle operazioni di business combination secondo i principi contabili internazionali: misurazione e trattamento contabile dell'avviamento - abstract in versione elettronica

91561
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza contabile ai valori economici effettivamente scambiati al momento dell'aggregazione. Sulla misurazione e sul trattamento contabile, è opportuno

Le business combination in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance - abstract in versione elettronica

91577
Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggregazione venga realizzata con forme tecniche diverse, o mediante operazioni poste in sequenza secondo un particolare ordine, per determinare

L'e-procurement per gli approvvigionamenti in forma associata nelle amministrazioni locali - abstract in versione elettronica

99723
Bruno, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché dell'aggregazione della domanda attraverso la stipula di apposite convenzioni. Tale contributo si propone di analizzare il nuovo assetto

Il finanziamento delle associazioni fra comuni - abstract in versione elettronica

99731
Marini, Giuseppe; Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali che rappresentano uno strumento determinante delle politiche di sostegno ai processi di aggregazione sovracomunale. In un'ottica propositiva, le

Rilevanza gratuita dei disavanzi da aggregazioni aziendali - abstract in versione elettronica

100347
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di incentivare le operazioni di aggregazione aziendale nelle ipotesi in cui si manifesta una reale crescita dimensionale del soggetto

Requisiti di accesso e decadenza per il bonus aggregazioni - abstract in versione elettronica

100919
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie dovranno essere effettuate nel biennio 2007-2008 ed i soggetti partecipanti all'operazione di aggregazione non dovranno essere legati da

Terrorismo internazionale: anticipazione della tutela penale e garanzie giurisdizionali - abstract in versione elettronica

103645
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizza le manifestazioni di aggregazione del terrorismo internazionale. Appare quindi necessario riflettere sull'idoneità della fattispecie associativa

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105623
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la risoluzione n. 289/E del 2007, gli oneri afferenti un'aggregazione aziendale, se sostenuti da un "soggetto IAS" che li porta in aumento

Le spese relative a più esercizi per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

105739
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", le spese di aumento del capitale sociale, i costi direttamente attribuibili ad un'aggregazione aziendale.

La "cittadella" del consolidato: isola felice o dorata prigione? - abstract in versione elettronica

105917
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di determinazione dell'imponibile incentrato sulla mera aggregazione dei risultati fiscali ad esse ascrivibili. Si tratta di una visione riduttiva

Profili contabili delle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111019
Toselli, Andrea; Di Lazzaro, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento al profilo contabile delle operazioni di aggregazione aziendale, la metodologia proposta dall'IFRS 3 è denominata "metodo

Incentivate le operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111417
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disavanzo da con cambio e dei maggiori valori iscritti dalla conferitaria, in occasione di operazioni di aggregazione aziendale. La disciplina, che

Fiscalità agevolata per aggregazioni e distretti industriali - abstract in versione elettronica

111701
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti del beneficio sono fruibili soltanto a decorrere dall'esercizio successivo rispetto a quello in cui viene posta in essere l'aggregazione. La

Gli scambi di partecipazione e i principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

119793
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportano l'aggregazione di distinte aziende - avviene secondo il c.d. acquisition method, - con conseguente iscrizione in bilancio dei beni a fair

Il delegato comunale (sia effettivo sia supplente) non costituisce potere dello Stato. A margine delle ordinanze n. 1/2009 e n.14/2009 Corte cost - abstract in versione elettronica

121239
Trabucco, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante del corpo elettorale comunale, in relazione ai procedimenti referendari concernenti il distacco di Comuni da una Regione e la loro aggregazione ad

Sulla legittimità costituzionale del diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

123693
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggregazione familiare riconosciuta dall'ordinamento: così, posto che ai figli nati fuori dal matrimonio, è garantita dalla Costituzione ogni tutela

Gli accordi sindacali separati tra formalismo giuridico e dinamiche intersindacali - abstract in versione elettronica

123765
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzarsi in termini di effettività: l'accordo sarà applicato se la capacità di aggregazione del consenso delle parti stipulanti risulterà superiore

Senza giovani la società inaridisce - abstract in versione elettronica

128723
Roma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Strumenti come i social networks, ritenuti parte del problema in quanto causa della minore capacità di relazione diretta e aggregazione, costituiscono, ora

Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

129929
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le forme di esternalizzazione (decentramento produttivo, appalti, subforniture) sia i vari tipi di aggregazione fra imprese (gruppi societari, reti e

Il "crimine di terrore": gli attacchi alla popolazione libica alla luce del caso Galic - abstract in versione elettronica

130321
Borsato, Alessandra Deborah 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuti al solo fine di terrorizzare le persone per disincentivarne l'aggregazione, possono configurare ciò che è stato definito, proprio dal Tribunale

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese - abstract in versione elettronica

131943
Armeni, Patrizia; Ciani, Oriana; Vella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione alle procedure di acquisto e aggregazione della domanda. Questo studio intende analizzare l'impatto delle politiche pubbliche

Autodeterminazione del minore e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

132699
Cimmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel suo momento istituzionale ed organizzativo ma anche e soprattutto come gioco, svago e divertimento, libera aggregazione sociale spontanea che si

La valutazione per impairment di imprese estere: il problema del country risk premium - abstract in versione elettronica

133931
Nova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è sovente realizzata attraverso operazioni di aggregazione, che hanno determinato la rilevazione di beni intangibili a vita indefinita e di valori di

La scissione: un'operazione intangibile? - abstract in versione elettronica

144817
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo per sé compatibile con le fattispecie tipiche di aggregazione e separazione di società prefigurare dal legislatore negli artt. 2501 e 2506

Il contratto di rete. Profili giuridici - abstract in versione elettronica

145813
Arrigo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare forme di aggregazione tra imprese e si caratterizza per essere una figura flessibile di contratto plurilaterale. Questo lavoro ne analizza i

Il percorso costitutivo delle città metropolitane: nascita di un ente territoriale - abstract in versione elettronica

146309
Forte, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro evidenzia alcuni tratti comuni e alcune caratteristiche invece differenziate dei fenomeni di aggregazione tra enti territoriali

Proposta di un Manifesto generale per la "tax compliance" e i rapporti tra Stato e cittadino-contribuente - abstract in versione elettronica

150639
Caraccioli, Ivo; Ghiselli, Fabio; Mattia, Salvatore; Rizzardi, Raffaele; Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino", che enunci alcuni principi fondamentali e rappresenti un'occasione di aggregazione culturale, di coinvolgimento emotivo, ma anche un invito

Nuovi modelli di distribuzione in Cina gestione dei diritti IP e criticità per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

150873
Piccinali, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributivo quanto al modello commerciale e promozionale da adottare. Gruppi di piccole e medie imprese potrebbero considerare forme di aggregazione

Luci e ombre per le misure di sostegno al settore agricolo - abstract in versione elettronica

151333
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente un maggior gettito per l'erario. La valorizzazione del contratto di rete quale opportunità di aggregazione per le imprese agricole, attuata

"Governance", governamentalità e legittimazione. Il possibile ruolo dell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

154603
Scamardella, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale e ricerca altrove (nell'aggregazione degli interessi e nelle reti informali dove tutto è negoziabile) la sua legittimazione; dall'altro

Le nuove procedure, la partecipazione e l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

157185
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale ambito, si inseriscono le nuove procedure negoziate, gli istituti di aggregazione della domanda . ed il criterio dell'offerta economicamente più

L'aumento di capitale nelle operazioni di fusione: elemento della fattispecie o variabile convenzionale? - abstract in versione elettronica

157505
Santangelo, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fusione è istituto autoreferenziale, costituito da una vicenda evolutiva delle società partecipanti attraverso l'aggregazione patrimoniale che

La riforma della Pac [Politica agricola comune] del 2013 e le relazioni contrattuali tra gli operatori del mercato - abstract in versione elettronica

161293
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-2020, relativamente agli strumenti di aggregazione tra produttori agricoli (Organizzazioni dei produttori [OP]) e operatori della filiera agroalimentare

Evoluzione del concetto di stabile organizzazione alla luce dell"'Action 7" BEPS - abstract in versione elettronica

168217
Sansonetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa, di una regola automatica di aggregazione.

Le centrali di committenza e la qualificazione delle stazioni appaltanti - abstract in versione elettronica

168291
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggregazione della domanda, di centrali di committenza. Tutto ciò avviene in un'ottica di semplificazione, competitività, con un obiettivo di miglioramento

Corriere della Sera

383002
AA. VV. 1 occorrenze

convinzione che al di là dello spettacolo I giovani amassero riunirsi nei grandi spazi all'aperto e che forse l'aggregazione in qualche modo “rituale

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388391
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

: «aggregazione di tutti gli uomini, collegati fra loro da rapporti essenzialmente etici (società umana universale) e ulteriormente da vincoli giuridico-politici

Pagina 1.41

Elementi di genetica

420750
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

produrre questo effetto, certo è che il cromosoma non può più essere considerato come una semplice aggregazione di una moltitudine di unità

Pagina 352

L'evoluzione

447285
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

classificati fra gli esseri unicellulari, o Protozoi. Si pensò che questi organismi microscopici si originassero per spontanea aggregazione delle

Pagina 225

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508840
Piero Bianucci 2 occorrenze

I formaggi sono innumerevoli ma tutti si ottengono dalla coagulazione del latte. Il latte coagula per aggregazione delle sue goccioline di grasso

Pagina 105

I cristalli liquidi sono uno speciale stato di aggregazione ordinata della materia con la proprietà di modificare l’orientamento della struttura

Pagina 195

Storia sentimentale dell'astronomia

535695
Piero Bianucci 1 occorrenze

insieme di piccoli corpi, segnalò inoltre che la rotazione differenziale di un disco di materia intorno alla stella avrebbe impedito l’aggregazione di

Pagina 296

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582368
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge per l'aggregazione del comune di Castagneti» in provìncia di Torino al mandamento di Chivasso ed è approvato con un emendamento proposto dal

Pagina 7181

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605771
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge del deputato Lacava ed altri per l'aggregazione del comune di Gorgoglione al mandamento di Corleto Perticara. — II ministro di agricoltura e

Pagina 3595