Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adottando

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27391
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrico ospedaliero, adottando i provvedimenti necessari per prevenire il pericolo di fuga. Il ricovero non può essere mantenuto quando risulta che

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36776
Stato 1 occorrenze

lire quattro milioni a lire venti milioni. La pena pecuniaria è aumentata fino al doppio quando il fatto è commesso adottando modalità operative

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70769
Stato 1 occorrenze

. L'adottante, il pubblico ministero, l'adottando, entro trenta giorni dalla comunicazione, possono impugnare il decreto del tribunale con reclamo

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71881
Stato 2 occorrenze

regionale. Tali funzioni sono esercitate dai comuni adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al

, modalità di collaborazione e azioni coordinate con gli enti locali, adottando strumenti e procedure di raccordo e di concertazione, anche permanenti, per

La legislazione regionale in materia di professioni - abstract in versione elettronica

86031
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legiferato in materia, adottando discipline che suscitano non poche perplessità. Lo scenario che sembra prospettarsi, soprattutto sul terreno delle

L'ambito oggettivo della «partecipation exemption» - abstract in versione elettronica

86829
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competitività del sistema produttivo, adottando un modello fiscale omogeneo a quelli dei Paesi membri dell'Unione europea. Per un completo esame

Le lesioni del legamento crociato anteriore: dalle innovazioni delle tecniche ricostruttive alla valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

90451
Ventura, Francesco; Pala, Alberto; Mancontenti, Roberto; Molinelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto, nel corso degli anni adeguarsi alle innovazioni in ambito clinico, adottando una differente e sempre più specifica criteriologia nella

Il recupero della maggiore ICI per periodi d'imposta antecedenti alla notifica delle nuove rendite - abstract in versione elettronica

93037
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(adottando come base imponibile la maggiore rendita catastale), tale atto di accertamento è illegittimo.

Ancora sull'adozione del figlio maggiorenne del coniuge - abstract in versione elettronica

96977
Bilò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È possibile procedere all'adozione ordinaria in presenza di figli minori legittimi, legittimati o naturali dell'adottante allorché adottando sia

L'integrazione socio-economica degli immigrati: strategie dell'ente locale per la costruzione e la gestione del welfare comunitario - abstract in versione elettronica

98393
Tanzi, Emilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) adottando i quali gli enti locali potranno favorire i processi di integrazione socio economica dei cittadini stranieri.

Le attribuzioni delle Sezioni Unite civili e l'efficacia del principio di diritto - abstract in versione elettronica

103057
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio di nomofilachia, adottando delle misure che dovrebbero rendere più funzionale l'attività della Cassazione.

Società di comodo verso la semplificazione - La postilla - abstract in versione elettronica

105771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2008 non precisa la decorrenza dalle modifiche introdotte alla disciplina delle società non operative. Adottando il criterio

Decorrenza delle nuove regole di determinazione del reddito dei soggetti "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

111583
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si sarebbero posti adottando integralmente la nuova disciplina a decorrere dal 2008.

La responsabilità dell'assicuratore per i danni causati dall'incendio di veicolo in sosta - abstract in versione elettronica

116737
Loche, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, adottando un nozione di circolazione "in senso ampio", ha segnato l'ennesimo passo verso la progressiva oggettivazione del

La gestione delle perdite ai fini dell'addizionale IRES in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119135
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mutandone radicalmente l'impostazione ed adottando un nuovo criterio tendente a prevedere "a regime" una gestione dell'addizionale uniforme per tutti i

Le modifiche alla legislazione in materia di armi introdotte dal d.lg. 26 ottobre 2010, n. 204 - abstract in versione elettronica

122735
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

armi, in alcuni casi adottando soluzioni già da tempo recepite in via interpretativa dalla giurisprudenza.

Finanziamenti a medio e lungo termine: privilegiata la natura dell'attività - abstract in versione elettronica

125895
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosce la necessità di restituire sistematicità all'ordinamento tributario e di interpretare le norme agevolatrici, adottando quella che i giudici

Il trasferimento della proprietà nel modello del Draft Common Frame of Reference - abstract in versione elettronica

128995
Donadio, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Draft Common Frame of Reference affronta il tema del trasferimento della proprietà, adottando una soluzione apparentemente lineare ed orientata

La riduzione di tempi e costi di avvio dell'attività d'impresa in Italia. Ancora (vani) tentativi di riforma - abstract in versione elettronica

129931
Occhilupo, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre tempi e costi di avvio adottando numerosi interventi di riforma tesi a rendere più efficiente la pubblica amministrazione e a limitare il peso

La difficile arte della difesa e l'effettività del contraddittorio nella fase dell'accertamento - abstract in versione elettronica

131517
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una difesa. E tuttavia deve ritenersi l'inutilizzabilità di un dato fattuale, se già conosciuto o conoscibile adottando l'ordinaria diligenza

Conversione della pena detentiva in pena pecuniaria - abstract in versione elettronica

134811
Vitari, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolvibile cambiando angolo di visuale e adottando un'interpretazione che privilegi il sistema complessivo sull'analisi lessicale.

I ''childcare vouchers'' nell' esperienza del Regno Unito e nel contesto fiscale italiano - abstract in versione elettronica

136537
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli, adottando misure agevolative ai fini fiscali e previdenziali. Si tende così da più parti ad auspicare che anche in Italia tali situazioni

Videoriprese in un'aula scolastica: è sufficiente il provvedimento autorizzativo del p.m - abstract in versione elettronica

141609
Comunale, Costanza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione torna a pronunciarsi sul tema delle videoriprese di immagini non comunicative, adottando, ancora una volta, una

Conciliazione sindacale ed effettività dell'assistenza prestata al lavoratore - abstract in versione elettronica

146001
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adottando una chiave di lettura tesa a coniugare la funzione di supporto che la legge assegna al sindacato e il "grado di debolezza" del lavoratore.

Reintegrazione in forma specifica: contenuto, funzione e ambito del risarcibile - abstract in versione elettronica

156995
Raspagni, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 2056. In particolare, la Corte affronta la spinosa questione dell'ammissibilità delle c.d. riparazioni antieconomiche, adottando in

Il danno nel rapporto a termine del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

162281
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione, ponendo una presunzione di danno da perdita di chances e adottando una prova "agevolata" del danno medesimo abbiano esercitato una

Fisiologia del piacere

170696
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per dare in qualche modo la storia naturale del piacere si potrebbero stabilire i gruppi relativi, adottando diversi regoli misuratori. Si potrebbe

Pagina 242

Il tesoro

182020
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si richiede il consenso dello adottante e dell'adottando. Se l'adottando non ha compiuto gli anni diciotto, il consenso è dato dal suo legale

Pagina 648

Il divenire della critica

252569
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Questi artisti, dunque, adottando - vuoi consapevolmente che non - alcuni moduli dapprima introdotti dall’arte concettuale (e dalla land art, e art

Pagina 12

Ma venendo a teorie più recenti, o meglio adottando alcuni principi mutuati dall’antropologia culturale (e si vedano lavori come quelli di Kroeber

Pagina 263

Manuale Seicento-Settecento

259958
Argan, Giulio 1 occorrenze

conseguenze le proprie tecniche tradizionali; 2) adeguarsi, adottando metodi di ricerca di tipo scientifico; 3) fondarsi, essa stessa, come scienza autonoma

Pagina 207

Cucina di famiglia e pasticceria

278010
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mettete in una catinella 2 ettogr. di farina, un pizzico di sale e 3 o 4 cucchiaiate d'olio d'oliva, sciogliete tutto ciò con della birra, adottando

Pagina 088

Il pesce nella cucina casalinga

285792
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Mettete in una catinella 2 ettogr. di farina, un pizzico di sale, e 3 o 4 cucchiaiate d’olio d’oliva, sciogliete tutto ciò con della birra, adottando

Pagina 169

Elementi di genetica

419810
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è convenuto, adottando la classificazione proposta da R. Goldschmidt, di riservare il nome di ginandromorfi (pag. 293) a quegli individui che fin

Pagina 299

Fondamenti della meccanica atomica

440660
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

semplice adottando come coordinate lagrangiane del sistema le coordinate polari del nucleo rispetto al baricentro (), e le coordinate polari

Pagina 265

L'uomo delinquente

474635
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1894 e 30 settembre 1895, ha una importanza eccezionale perchè dimostra con quanta rapidità i direttori dell'istituto vadano adottando sempre più i

Pagina 664

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496625
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

Per precisare la posizione di G sulla MN, giova ricorrere alle formule, adottando un sistema di assi coll’origine in O, e coll’asse di simmetria per

Pagina 436

il campo di integrazione S essendo l’arco L’integrale che sta a numeratore si valuta nel modo più semplice, adottando come variabile corrente d

Pagina 437

gomene sostentatrici dei ponti sospesi, adottando l’ipotesi più direttamente suggerita dalle circostanze di fatto, cioè supponendo che il peso del

Pagina 597

' di φ. Si valuti φ' [sempre in base alla (26) ], per le più basse temperature invernali, adottando -10° come minima, e 16.10-6 come coefficiente di

Pagina 638

Nei casi ordinari di trasmissione a cinghia (di cui tratteremo nel § seguente) questa circostanza sarà per lo più verificata. Infatti (adottando il

Pagina 715

Problemi della scienza

525608
Federigo Enriques 1 occorrenze

riguardarsi come «punti» senza errore sensibile. In questi casi l'esigenza di eliminare l'errore insensibile, adottando un criterio matematico del rigore

Pagina 220

Scritti

528891
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ritengo che il notevolissimo vantaggio ottenuto adottando il conduttore verticale sia dovuto al fatto che il piano di polarizzazione delle onde

Pagina 11

Topografia e clima di Milano

541428
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Adottando le dimensioni del globo terrestre stabilite da Bessel, la distanza rettilinea di Milano dal centro della terra sarebbe di chilometri 6366 2

Pagina 3

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559851
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede la Camera quanto mite sia la domanda, ed in quali esigue proporzioni si restringa. Adottando la quale, noi vedremo questo fatto singolare, che

Pagina 10178

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570084
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ballottaggio che rende possibile una votazione definitiva sarebbe un gravissimo inconveniente; poi, adottando questo sistema di votazione, si deve

Pagina 19554

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593677
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gadda relatore. La procedura cauzionale nelle cause commerciali ritengo anch'io sia utile mantenerla in vigore; solo è mia opinione che, adottando

Pagina 299

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614049
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

io credo che questo scopo si ottenga adottando il tracciato proposto dalla Commissione, stabilendo solo in modo positivo il passaggio di

Pagina 1884

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617878
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Adottando questa formazione e mantenendo il reggimento, com' è ora, diviso in due mezzi reggimenti, si otterrebbe gradualmente col tempo il vantaggio

Pagina 3200