Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderito

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'applicazione del principio di neutralità alle c.d. fuisioni anomale (incorpotazioni di società interamente detenute): il trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - abstract in versione elettronica

83927
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'entrata in vigore del testo unico delle imposte sui redditi, con l'intento di arginare fenomeni elusivi, ha aderito alla seconda ipotesi per poi

I trusts in Italia anche alla luce di una rilevante manifestazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84137
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato italiano ha aderito alla Convenzione dell'Aja del 1985 in materia di trust, ratificata con l. 364/1989 ed entrata in vigore il primo gennaio

Il procedimento sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

87819
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato, mostrando di aver aderito ad una concezione "policentrica" del processo, che prevede, accanto al rito ordinario, strumenti alternativi di

Le Sezioni Unite limitano il regime vincolato dei parcheggi allo spazio minimo richiesto dalla legge - abstract in versione elettronica

90151
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite hanno aderito alla prima conclusione, l'A. richiama le ragioni già svolte in un precedente scritto, che a suo avviso impongono di superare

ll doppio grado di giudizio: ambito e limiti - abstract in versione elettronica

99539
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, né dalle Convenzioni internazionali, alle quali l'Italia ha aderito, traccia un breve excursus storico dell'appello e delle sue ragioni

Interpretazione a favore del contribuente sui termini per condoni e accertamento - abstract in versione elettronica

101083
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 43 del d.p.r. n. 600/1973 e nel caso di specie il sesto anno, poiché per i contribuenti che non hanno aderito al condono trova applicazione l'art. 57

Sul principio di autosufficienza del ricorso per cassazione, anche alla luce della riforma del 2006 - abstract in versione elettronica

103051
Conforti, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione, avverso la sentenza che (secondo il ricorrente) abbia acriticamente aderito alla consulenza tecnica di ufficio. Il giudice di legittimità

Il ne bis in idem ai sensi dell'art. 54 della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schenghen: la Cassazione si pronuncia ancora sui limiti al nuovo giudizio - abstract in versione elettronica

104749
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Accordo di Schengen e della l. 30 settembre 1993, n. 388, con la quale l'Italia ha aderito al medesimo accordo. In particolare, il giudicato estero

Affidamento esclusivo e regime della potestà: due tesi a confronto - abstract in versione elettronica

105199
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Trani si segnala per aver aderito all'orientamento che, in materia di affidamento della prole, reputa il regime della

Dubbi di legittimità della proroga dei termini di accertamento per chi non ha fruito dei condoni - abstract in versione elettronica

105569
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre parole, per tutti coloro che non hanno aderito ad una delle forme di condono previste. La questione sembra fondata con riguardo alla violazione

Il meccanismo dell'IVA italiana al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

107623
De Bellis, Gianni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imposta indebitamente assolta. La Corte ha aderito alla tesi della Commissione che sosteneva la soluzione affermativa.

Quadro CM del Mod. UNICO 2009 per i contirbuenti minimi - abstract in versione elettronica

111587
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro CM, da parte dei titolari di reddito d'impresa o di lavoro autonomo che hanno aderito al nuovo regime, è l'unico adempimento dichiarativo di

Problematiche aperte sul regime dei minimi - abstract in versione elettronica

111725
Carpentieri, Claudio; Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A giugno 2009, i contribuenti che hanno aderito al regime dei minimi a decorrere dal gennaio 2008 sono chiamati al primo versamento dell'imposta

Operazioni manipolative del mercato finanziario ed operazioni lecite: sui problematici confini tra testo e contesto - abstract in versione elettronica

116629
Castellabate, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, più nello specifico, la portata del concetto di artifici, come delineato dalla dottrina maggioritaria, alla quale ha aderito la sentenza in epigrafe

Perfezionamento dello scudo fiscale in presenza di cause ostative e riapertura dei termini - abstract in versione elettronica

118843
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimpatriate o regolarizzate fino al 30 aprile 2010. Sempre nel 2010, i soggetti che hanno aderito allo scudo fiscale, ma che - per cause oggettive non

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non hanno aderito alle proposte transattive rispetto a coloro che hanno concluso tali accordi. Per i primi, essendo stato violato il principio di

Avvalimento e certificazione di qualità - abstract in versione elettronica

125943
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra le varie opzioni elaborate dalla giurisprudenza, ha aderito ad un'interpretazione estensiva dell'art. 49 del codice dei contratti pubblici, in

Assonime illustra le novità per la presentazione di UNICO SC - abstract in versione elettronica

126999
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Assonime ha evidenziato come l'Agenzia delle Entrate, modificando un pregresso orientamento, abbia di fatto aderito ai precedenti chiarimenti di Assonime

Prorogati accertamenti e riscossione per le rate non versate dei condoni: un efficace strumento per il gettito? - abstract in versione elettronica

127329
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che hanno aderito ai condoni 2002. La prima novità è astrattamente condivisibile, pur se di dubbia efficacia concreta; nella seconda, invece

Come valutare l'idoneità della documentazione sul "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

133091
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il contribuente che abbia aderito al regime degli "oneri documentali" in materia di "transfer pricing" si impone la necessità di una approfondita

La società che ha aderito all'accertamento è litisconsorte necessario del socio dissenziente? - abstract in versione elettronica

133507
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associata, senza però percepire che la definizione conseguita dalla società (così come dei soci che vi abbiano aderito) produce per chi se ne sia avvalso

E' risarcibile il danno da ritardo anche in caso di non spettanza del "bene della vita"? - abstract in versione elettronica

133887
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificabili essi stessi beni della vita. a tale orientamento sembra aver aderito il T.A.R. Campania, sede di Salerno, con sentenza 21 giugno 2011 n. 1123

I rapporti fra la nuova legge costituzionale e il Fiscal Compact - abstract in versione elettronica

136981
D'Amico, Natale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il Fiscal Compact venisse sottoscritto dai 25 Paesi che hanno aderito. Forse a causa di questo motivo, il testo della riforma costituzionale non è

Le nuove leggi penali vaticane: per una sintetica riflessione - abstract in versione elettronica

140571
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitti previsti da una serie di convenzioni cui lo Stato Città del Vaticano ha aderito, mentre l'altra adegua il codice penale vigente nello Stato, che è

''In house'': il controllo analogo congiunto degli enti soci - abstract in versione elettronica

142563
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abbiano istituito, o vi abbiano successivamente aderito, e gli enti medesimi siano effettivamente rappresentati negli organi direttivi aziendali.

Operatività della clausola statutaria di prelazione ed effetti della sua violazione - abstract in versione elettronica

159339
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la concessione della tutela cautelare richiesta nel caso di specie aveva aderito alla tesi dell'efficacia meramente obbligatoria della clausola in

A proposito di tutela (codicistica e non) dei beni immateriali. Il panorama internazionale - abstract in versione elettronica

160629
Russo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali hanno aderito anche gli Stati Uniti, si sforzano di eliminare, per quanto possibile, le varie diversità, di garantire una protezione uniforme ai

Azione di classe e risarcimento del danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

163021
Febbrajo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderito. La decisione si segnala perché, contrariamente a quanto sostenuto da parte della dottrina, ammette la risarcibilità del danno non patrimoniale

Sospensione della prescrizione e difforme interpretazione della legge - abstract in versione elettronica

163049
Marini, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione rimane sospesa tra i coniugi". La Corte, infatti, mentre con una decisione ha aderito ad un orientamento consolidato che ha esteso la sospensione

L'invalidità dell'atto amministrativo applicativo di una norma incostituzionale attributiva del potere - abstract in versione elettronica

166689
Musone, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenuta. Riprendendo la posizione della sentenza dell'Adunanza plenaria n. 8 del 1963 e della giurisprudenza successiva che vi ha aderito, essa

Il rimborso di obbligazioni emesse dalla Repubblica Argentina - abstract in versione elettronica

168215
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'epoca in oltre 14 miliardi di euro. L'accordo in attuale fase di esecuzione - che riguarda coloro che non avevano aderito all'offerta pubblica di scambio

Il termine per la proposizione dell'opposizione tardiva del decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

168387
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata il Tribunale di Trento ha aderito a quella opinione, talora sposata dal Supremo Collegio, secondo cui l'art. 650 c.p.c

Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il bilanciamento tra tutela delle "indispensabili esigenze di vita" e vincolo finalistico delle cautele - abstract in versione elettronica

168649
Stoppioni, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in epigrafe, la Cassazione ha astrattamente aderito ad una interpretazione estensiva della locuzione "indispensabili esigenze di

Galateo morale

197761
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artisti avevano cortesemente aderito alle istanze di alcuni soci, perché volessero rendere più bella la festa colle dolci armonie dei loro istromenti

Pagina 464

Il divenire della critica

251998
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Questo Movimento spaziale italiano doveva avere una scarsa vitalità e anche gli artisti migliori che inizialmente vi avevano aderito (come Dova

Pagina 104

La storia dell'arte

253053
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

alla Municipalità comunista di Montreuil, benché Signac non avesse mai aderito al Partito comunista, verso cui nutriva le prevedibili riserve di un

Pagina 68

Pop art

261355
Boatto, Alberto 1 occorrenze

pennellata di Johns (il suo strumento professionale di attenzione) vi ha in precedenza aderito. Il trionfo delle qualità visuali dell’oggetto sopra i suoi

Pagina 51

Il Corriere della Sera

370269
AA. VV. 1 occorrenze

la «Gazzetta dell'Emilia» il bersagliere Aderito Rovatti, modenese. Egli è oggetto di viva ammirazione non solo per la brillante condotta tenuta in

La Stampa

370869
AA. VV. 1 occorrenze

quando il Pakistan ha aderito, al fianco degli Stati Uniti, alla guerra contro il terrorismo internazionale, Karachi è diventata teatro di una serie di

La Stampa

373806
AA. VV. 1 occorrenze

Del resto, gli industriali sanno e sentono tutta la forza che loro deriva dall'appoggio della Lega Industriale, cui hanno aderito, sanno e sentono la

Il Corriere della Sera

381198
AA. VV. 1 occorrenze

rnème lorsqtie la guerre est impossible». Non affettazione era questa nel Re, ma sincero impulso dell'animo fiero e presago. Anche dopo aver aderito a

Corriere della Sera

383636
AA. VV. 2 occorrenze

aderito al progetto, segnalando ciascuna l'allievo più bravo. I trenta prescelti sono stati radunati dal 7 al 9 maggio scorso a Stresa, dove sono stati

finalmente il problema degli arretrati. Le attuali gestioni (sebbene non direttamente coinvolte) hanno aderito a una transazione per il graduale

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400027
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cui hanno pigramente aderito tutto il bene, rigettando nel campo dell'altra tutto il male. E spesso taleopposizione cieca e sommaria ad agitazioni che

Pagina 4

Alcuni di voi non hanno forse sinceramente aderito né al cristianesimo né ad alcuna altra religione. Ma con ciò essi non sono riusciti a sopprimere i

Pagina 46

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521199
Corrado Faissola 1 occorrenze

negativi; nelle prime settimane di avvio dell'operazione avevano già aderito 250 banche, rappresentative, in termini di sportelli, di circa l’82% del

Pagina 14

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549190
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

girovaghe fosse il più presto possibile discussa, e sa che noi abbiamo aderito in questo al desiderio dimostrato da deputati d'ogni parte, sia perchè

Pagina 6360

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555349
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contrasto sulla proposta di legge dell'onorevole Socci, alla cui presa in considerazione io aveva aderito. E neppure mi sentivo tratto a partecipare alla

Pagina 11225

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568659
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dubbio sulla sorte futura dell'isola di Candia. Non abbiamo aderito alle misure eventuali d'un blocco prima che le potenze si mettessero d'accordo

Pagina 72

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569716
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progetto del Governo o il secondo. E ciò specialmente dopo le dichiarazioni dell'onorevole Giolitti, che, pure avendo aderito alle idee della

Pagina 19542