Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 467 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Vincoli di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e rapporti patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

100289
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" viene a dispiegare sul regime patrimoniale della famiglia. Dopo un accenno al problema dell'idoneità (o meno) dell'istituto in oggetto a determinare

La revoca degli amministratori nella s.r.l. italiana e nella GmbH tedesca - abstract in versione elettronica

102459
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di revoca degli amministratori di s.r.l. la disciplina legislativa italiana è scarna: vi è un accenno solo nel contesto della revoca in

La stabile organizzazione "eredita" il credito d'imposta della posizione IVA aperta con l'identificazione diretta - abstract in versione elettronica

133365
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'identificazione diretta o il rappresentante fiscale. La risoluzione conclude con un importante accenno al rispetto dei principi in materia di

Il reato di "mancata effettuazione della comunicazione dell'evento potenzialmente inquinante" di cui all'art. 257, comma 1, D.Lg. 3 aprile 2006, n. 152, alla luce dei principi del diritto penale - abstract in versione elettronica

152931
Alesci, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione al conflitto tra norme. Infine, viene fatto un breve accenno alla responsabilità da reato degli enti.

Il difficile cammino della proposta di direttiva per la protezione degli interessi finanziari dell'Unione europea attraverso la legge penale (c.d. direttiva PIF): il problema della base legale - abstract in versione elettronica

152955
Venegoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premesso un accenno sulle difficoltà dell'"iter" legislativo presso le Istituzioni Europee della c.d. proposta di "direttiva PIF [Protezione

Sindacato del tribunale sui tempi di esecuzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

159049
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della proposta concordataria e delle conseguenze del mancato rispetto di tale requisito, con un accenno alla connessa problematica della misura del

La transazione dell'obbligazione solidale passiva (ad interesse comune) - abstract in versione elettronica

160207
Albertini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accenno pure a quella di origine aquiliana.

Scritti giovanili 1912-1922

263082
Longhi, Roberto 5 occorrenze

successivo sono fenditure molli nella polpa (agisce qualche tendine profondo) o fossette di minimo accenno realistico che, nella plastica, trivellate da un

Pagina 150

salienti e rattratte; ma l'abbozzo del tourniquet architettonico si mura di blocchi d'aria e d'ambiente che gli sovraccaricano un accenno di egizio

Pagina 158

Da questo primo accenno di architettura tortile, non più murata - alla piccola girandola congelata dello Sviluppo di bottiglia nello spazio. Ma

Pagina 158

scultoria; capolavoro di bassorilievo, roulette delle forme organiche; primo accenno ad una circolazione interna delle forme umane; perfezione

Pagina 159

Un nuovo accenno centrale Mantegna riporta da Roma ed esplica nella Madonna della Vittoria e nella Pala Trivulzio; ma sono pur sempre meri capolavori

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267709
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’etichetta di “transavanguardia” (Bonito Oliva), non può essere rettamente inteso senza un, sia pur sommario, accenno a tutto quell’indirizzo artistico che va

Pagina 165

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269496
1 occorrenze

; fate riscaldare lentamente e al primo accenno di ebollizione togliete il vino dal fuoco e servitelo dopo aver messo sul fondo di ogni bicchiere un

Pagina 205

La cucina futurista

303867
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

L'Aerobanchetto prosegue così fra una portata e una boutade, fra un bicchiere di carburante nazionale e un nostalgico accenno, ma sottovoce, ai

Pagina 134

Gazzetta Piemontese

367756
AA. VV. 1 occorrenze

— Nel giornate di ieri si accennò all'incontestabile necessità di ristaurare o pulir almeno la facciata della chiesa di Santa Cristina che, come

La Stampa

369367
AA. VV. 1 occorrenze

Ci telegrafano da Milano, 6, ore 22,35: Goluchowski è arrivato stasera alle 19,45. Quando il treno accennò a fermarsi, e prima che fosse

Il Corriere della Sera

379748
AA. VV. 1 occorrenze

E quindi il giornale, per la prima volta da mesi, parla di comuni intenti anglo-franco-italiani nei riguardi dell'Austria. Questo accenno, come si

Il Nuovo Corriere della Sera

381854
AA. VV. 1 occorrenze

Or sono pochi giorni, scrivendo d'un libro di A. Kazin sulla prosa americana contemporanea, si accennò ad altra opera: American Renaissance di P. O

Corriere della Sera

382968
AA. VV. 2 occorrenze

accenno di ripresa viene subito contraddetto a poche ore di distanza, frustrando le attese di quanti, rimasti impigliati nella fase di rialzo, attendono

Un accenno merita anche l'altro popolare quartiere della «Barona», che secondo una leggenda, non si sa quanto fondata, deriverebbe il nome da una

La Stampa

386044
AA. VV. 1 occorrenze

Il «non riconoscimento di due Stati tedeschi» cui accennò von Brentano, significa poi che Varsavia dovrebbe considerare come unico e legittimo Stato

L'evoluzione

445503
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

società in cui non era ammesso il minimo accenno al danaro, agli affari, in famiglia, di fronte alle signore - fu scossa da un fulmine, seguito da un

Pagina 5

L'uomo delinquente

474660
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Notiamo infine l'accenno ad un nuovo sistema di educazione morale, basato sopra una legge psicologica, che si sta provando ad Elmira. Siccome la

Pagina 665

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490484
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Per questa ragione, si procura che il profilo terminale di ciascuna ruota (ondulato come già si accennò al n. prec.) stia un po’ dentro e un po

Pagina 270

Scritti

533015
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

poterlo arredare completamente con strumenti ideati da tecnici italiani e costruiti dall'industria italiana. E non accenno all'economia della spesa che

Pagina 461

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549258
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della Chiesa collo Stato, e, quello che è più, accennò con grande accorgimento le cagioni e gli effetti di ciascheduno di quei sistemi che sono stati o

Pagina 6363

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550879
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quattrini ovunque, persino sugli zolfanelli, mentre dal cespite al quale accenno potrebbe ricavare somme maggiori, forse delle centinaia di migliaia

Pagina 2066

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559957
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dubito molto che ciò possa produrre alcun vantaggio. Accenno solo che il corpo del Genio civile, come fu ristretto, è già insufficiente per tutte

Pagina 10182

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566807
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma quando la Colonia Eritrea accennò a diventare ciò che è diventata poi, una colonia completamente militare con scopi affatto passivi per l'economia

Pagina 3472

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570669
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accennò l'onorevole Cavalletto alla legge della requisizione dei cavalli. La legge della requisizione è stata votata dal Parlamento; il censimento fu

Pagina 1678

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577998
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto questo, credo che la Camera ricorderà quello che già osservò l'onorevole relatore, ed accennò anche un altro degli onorevoli oratori, che la

Pagina 1381

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584683
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

calcolo nel determinare l'indennità,» non sarebbe in urto colle giuste pretese di quel proprietario a cui io accenno? Io non vorrei, nè potrei

Pagina 8292

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586485
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coll'onorevole Speciale anche l'illustre rappresentante di Catania, il deputato Longo, accennò a questi pretesi danni del commercio di Catania.

Pagina 4125

Accetto intanto quella parte delle sue idee, con cui egli accennò al rilievo geometrico dei fiumi e torrenti; fece allusione al diritto che hanno i

Pagina 4173

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592102
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cadolini. Accenno ad un fatto di cui ho conosciuto degli esempi. Vi sono dei monaci, i quali, appena fa promulgata la legge del 1866, accorsero nello

Pagina 6283

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593810
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io accenno semplicemente a quest'esempio, non già perchè debba servire di norma al ministro per fare il proprio decreto, ma solamente perchè si

Pagina 301

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596028
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accennò ad un'evidente necessità. Io non dubito che la Commissione per le spiegazioni che ha dovuto sentire dal ministro chiamato, poteva formarsi

Pagina 2051

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600498
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E se, avendo io oggi la ventura di parlare pel primo in questa rapidissima nuova residenza della nostra assemblea, potessi fare un accenno

Pagina 3145

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601325
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esiziali per i nostri operai, e poi accennò al modo come si eseguisse questo contratto.

Pagina 713

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603930
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi limito a questo accenno sintetico, perchè non voglio entrare in dettagli, ma mi basta di richiamare la vostra attenzione, onorevole Crispi

Pagina 6756

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604451
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, mi permetto di osservare che, se ci sono molti comuni gravati da debiti, ve ne sono poi altri che stanno assai peggio; accenno a quelli, e

Pagina 643

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606055
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma l'onorevole Guala diceva: bisognerà cambiare le colture nel Vercellese, a mò d'esempio, dedicarsi alla coltura della barbabietola: l'accennò come

Pagina 3606

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611393
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella relazione che precede la legge forestale ho trovato bensì un accenno, con cui si diceva che le spese dei comitati sarebbero state sostenute

Pagina 3526

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613244
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avrà già forse riconosciuto una condizione di cose che merita l'attenzione del Governo. Accenno, è vero, ad un fatto che concerne specialmente la mia

Pagina 961

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615985
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chinaglia. … manifestarsi nella Camera al solo accenno che bisogna provvedere a veterani che aspettano, così mi si permetta di dire, con cognizione

Pagina 1274

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617880
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Afan de Rivera, nell'occasione della discussione generale del bilancio della guerra 1900-901, accennò alla necessità di rendere più

Pagina 3200

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619766
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutto ciò accenno, perchè sarebbe precoce addentrarsi ora in questo argomento, del quale parleremo quando, come spero, avremo l'onore di presentare un

Pagina 3851

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621938
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parlo del suo accenno all'impresa libica. Questo ha sviato la questione. L'onorevole Sacchi, per quanto voglia tentare tutta l'abilità, tutta la

Pagina 5161

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È una domanda che mi pare anche di legger fra righe e righe nella relazione dell'onorevole Ellena. Vi accennò pure l'onorevole Rubini. Se la clausola

Pagina 5115