Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1979

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38583
Stato 1 occorrenze

sesto, settimo e ottavo, del decreto legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 febbraio 1980, n 33; e) gli articoli

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40912
Stato 2 occorrenze

1979, n. 32; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 1979, n. 338; Vista la legge 3 maggio 1985, n. 194; Vista la legge 14 ottobre

della Repubblica italiana n. 15 del 18 febbraio 1977; n) il decreto del Presidente della Repubblica 8 gennaio 1979, n. 32; o) il decreto del Presidente

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49965
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 1934, n. 1979, convertito nella legge 8 aprile 1935, n. 662; il regio decreto-legge 26 settembre 1935, n. 1823, convertito nella legge 2 gennaio

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57052
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'articolo 1 della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, e all'articolo 1 della legge 13 agosto 1979, n. 384, percepite dai membri del Parlamento nazionale e del

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70187
Stato 6 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regione, a partire dal 1° gennaio 1979, istituisce i servizi psichiatrici di cui all'articolo 35, utilizzando il personale dei servizi

Il Governo è delegato ad emanare, entro il 31 dicembre 1979, su proposta del Ministro della sanità, di concerto con i Ministri del lavoro e della

A decorrere dal 1° gennaio 1979, in relazione a quanto disposto negli articoli 51 e 52, sono versati all'entrata del bilancio dello Stato: a) i

Entro il 30 giugno 1979, in applicazione del progetto di riparto previsto dall'ultimo comma dell'articolo 4 della legge 29 giugno 1977, n. 349, il

Il Governo è delegato ad emanare, entro il 31 dicembre 1979, su proposta del Ministro della sanità, di concerto con i Ministri degli affari esteri

Il Governo è delegato ad emanare, entro il 30 giugno 1979, su proposta del Presidente del Consiglio, di concerto con i Ministri della sanità e del

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

territoriale, ai consulenti del lavoro di cui alla legge 11 gennaio 1979, n. 12, nonché alle università e agli istituti di scuola secondaria di secondo grado

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82377
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritture economiche estremamente semplificate per evitare la redazione con il sistema proveniente dal d.p.r. 421/1979. Lo scritto si conclude con

La protezione dei diritti fondamentali attraverso il Tribunale costituzionale peruviano e la Corte interamericana - abstract in versione elettronica

82479
Landa, Cesar 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come i diritti umani sono trattati nei Paesi latino-americani. Il ruolo del Tribunale delle garanzie costituzionali, istituito nel 1979, e del

Giannini e il pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83143
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato", del 1979). Tali opere consentono di ripercorrere un itinerario intellettuale di notevole interesse, fortemente caratterizzato dalla

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativo non solo sul piano personale). Nel 1979 Giannini ritorna a responsabilità pubbliche come ministro della Funzione pubblica nel Governo Cossiga

La giurisidizione ambientale del Tribunale per l'ambiente e il territorio nello Stato del New South Wales - abstract in versione elettronica

84391
Pearlman, Mahla L. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale per l'ambiente ed il territorio è stato creato con una legge del 1979 ed ha giurisdizione esclusiva su tutte le questioni relative alla

Iscrizione in bilancio dei contributi pubblici alle imprese - abstract in versione elettronica

84537
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio potrebbe essere problematica. Per una corretta valutazione è necessario allora fare riferimento al principio contabile n. 4 del gennaio 1979

Gli strumenti di consolidamento nella disciplina dell'IVA - abstract in versione elettronica

85991
Lorenzetti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con riferimento all'IVA, nell'art. 73, terzo comma, del D.P.R. n. 633/1972. La disciplina di cui al D.M. 13 dicembre 1979, attuativa della

Il suicidio nel settorato dell'Istituto di Medicina Legale di parma nel periodo 1983-2002: analisi casistica - abstract in versione elettronica

90523
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Mariafrancesca; Rastelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema e con quelli relativi ad una precedente indagine casistica sul fenomeno condotta nella provincia di Parma relativamente al periodo 1952-1979.

La riproduzione di ritratto fotografico di personaggio noto - abstract in versione elettronica

94143
Ricchiuto, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata innovativa della novella del 1979 non può essere sminuita con la richiesta di un livello di creatività eccessivamente elevato per l'opera

Rimedi giuridici in caso di illeciti ambientali in Cina - abstract in versione elettronica

103305
Luo, Li; Peng, Feng 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con scarsa attenzione ai singoli. Dal 1979 esiste una legislazione ambientale che colpisce chiunque inquini. Si discute però sulla determinazione

La polarizzazione del mercato del lavoro statunitense - abstract in versione elettronica

110797
Autor, David H.; Katz, Lawrence F.; Kearney, Melissa S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, gli Autori rilevano che, a differenza della parte medio-alta, nella parte medio-bassa si è registrata tra il 1979 e il 1987 una crescita

Un raro caso di antinomia insolubile: la disciplina delle elezioni del Parlamento europeo tra compiti del legislatore e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

123181
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento affronta la questione dell'antinomia insolubile tra l'art. 2 e l'art. 21 l. n. 18 del 1979 recante la disciplina per le elezioni dei

Il Regolamento (Ue) n. 16/2011 della Commissione europea sul "Sistema di allarme rapido" applicabile in materia di prodotti alimentari e di mangimi - abstract in versione elettronica

135383
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta della prima decisione del Consiglio, presentata nel 1979, fino al recente Regolamento (Ue) n. 16/2011 che è entrato in vigore il 31 gennaio 2011. A

Domanda di calcio e violenza negli stadi. un'analisi "panel" sulla serie A - abstract in versione elettronica

139725
Caruso, Raul; Di Domizio, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato il numero medio dei biglietti venduti a partire dalla stagione 1979/80. Un'analisi empirica di lungo periodo, incentrata sui biglietti

Distanza tra edifici e normativa regionale: il punto di equilibrio tra "ordinamento civile" e "governo del territorio" - abstract in versione elettronica

147155
Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotata pronuncia della Corte costituzionale riguarda le previsioni della l.r. Marche 4 settembre 1979, n. 31 ("interventi edificatori nelle zone

La disciplina della crisi di gruppo tra proposte di riforma e modelli internazionali - abstract in versione elettronica

168803
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sul gruppo insolvente in Italia furono dettate per la prima volta nel 1979 con la legge Prodi. Esse però non sono mai state estese alle

Il Galateo

181768
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sante, Brunella, e ancora così attuali... Brunella Gasperini (1918-1979) è vissuta a Milano dove si è laureata in lettere classiche e filosofia. Nel

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256910
Vettese, Angela 4 occorrenze

Pensiamo anche a Shirin Neshat, che, più o meno all’epoca della rivoluzione iraniana (1979), da Teheran si trasferì in California e poi a New York

Pagina 114

Crater, un vulcano spento che l’artista comprò nel 1979 in un’area dell'Arizona controllata dagli indiani, in un osservatorio astronomico in progress

Pagina 129

Dickie nel 1975 e Pierre Bourdieu nel 1979 hanno parlato di «mondo dell’arte», concentrandosi maggiormente sull’aspetto sociopolitico. Un concetto simile

Pagina 67

New York (1979-2005) hanno richiesto un impegno dietro le quinte durato per interi decenni. Il primo è stato documentato da un film che incomincia

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267950
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’opera il cui destino è quello di accrescere l’infinita teoria di scoperte che animano l’imperscrutabile corso dell’arte. [da "Statement", Zurigo, 1979]

Pagina 214

La Stampa

371069
AA. VV. 1 occorrenze

1979; il disastro Piper Alpha nel 1988. Dovunque ci fosse un guaio grosso, c'era anche Adair per risolverlo: oltre duemila incendi domati in tutto il

La Stampa

374847
AA. VV. 1 occorrenze

MANHATTAN (1979 su Raiuno alle 22,50) di Woody Allen autore e protagonista, inquieta meditazione buffo-amara sulla vita, l'amore e la noia, al centro

Corriere della Sera

383141
AA. VV. 1 occorrenze

AVALANCHE EXPRESS (1979) di Mark Robson. Con Lee Marvin, Robert Shaw, Linda Evans, Maximilian Scheil, Joe Namath, Mike Connors, Horst Buchholz. È

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509827
Piero Bianucci 3 occorrenze

pesava quasi due chilogrammi e costava 4000 dollari. La prima rete di cellulari fu però lanciata in Giappone dalla NTT in Giappone nel 1979. Nello stesso

Pagina 224

, e nel terzo millennio è risorto con le fattezze dell’iPod. Il dispositivo per ascoltare musica camminando nacque il 1° luglio 1979. Suoi padri furono

Pagina 233

Da queste ricerche partì Katherine Blodgett (1898-1979), prima donna a ottenere un dottorato di ricerca a Cambridge. Nel laboratorio del suo maestro

Pagina 286

Storia sentimentale dell'astronomia

533977
Piero Bianucci 4 occorrenze

Nel 1979, durante le poche settimane del pontificato di papa Luciani, il gesuita americano George Coyne fu nominato direttore della Specola Vaticana

Pagina 110

dicembre 1979 di cancro polmonare.

Pagina 235

La teoria inflattiva originaria è del cosmologo americano Alan Guth e l’idea risale al 1979; molti poi l’hanno completata, primo tra tutti Paul

Pagina 257

tridimensionale (tre-sfera). Il primo a sostenere questa tesi fu il matematico tedesco Speiser nel 1925, seguito da Mark Peterson nel 1979. Horia Roman

Pagina 36