Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1954

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36928
Stato 1 occorrenze

aprile 1954, n. 102; la legge 31 luglio 1957, n. 742; la legge 24 dicembre 1957, n. 1295, e successive modificazioni e integrazioni, fatta eccezione per

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49965
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 1951, n. 1219; gli articoli 28 e 29 della legge 8 aprile 1952, n. 212; gli articoli da 1 a 19 della legge 6 agosto 1954, n. 603; D) ed ogni altra

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50998
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, numero 85, 24 dicembre 1950, n. 1165, 18 febbraio 1953, n. 243, 6 agosto 1954, n. 877 e 24 gennaio 1958, n. 101; i regolamenti comunali per la

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52601
Stato 1 occorrenze

conguaglio dovuta per il fatto dell'importazione di cui alla legge 31 luglio 1954, n. 570, e successive modificazioni; 2) le tasse di bollo sui

Giannini: l'uomo e il lascito scientifico - abstract in versione elettronica

83129
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uomo, dalla prolusione pisana del 1954 sino alla morte nel gennaio 2000. La figura di Giannini è tratteggiata, anche attraverso episodi di vita

Osservazioni in tema di potere disciplinare e diritto alla difesa del militare incolpato - abstract in versione elettronica

84229
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1954 e concernente, più in particolare, le modalità di scelta, da parte del militare inquisito, di un ufficiale difensore, nel corso del procedimento

La Costituzione venuta dal futuro - abstract in versione elettronica

123785
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ramificata rete di interferenze virtualmente illimitata. A tale riguardo invita alla rilettura di uno scritto di Costantino Mortati del 1954: il testo di

Imposta di registro sull'acquisto di terreni agricoli: nessuna certificazione per lo IAP - abstract in versione elettronica

143583
Buono, Domenico; Cenicola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"coltivatore diretto" dalla legge n. 604/1954 in materia di piccola proprietà contadina, in quanto le "condizioni" ivi stabilite "non" sono "compatibili" con la

Il rifiuto delle cure nella prospettiva del codice di deontologia medica: una guida per la pratica clinica? - abstract in versione elettronica

146081
Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1954, il codice di deontologia ha stabilito che nessun trattamento può essere praticato alla persona consapevole che lo rifiuta. Dalle stesure più

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188892
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moda della «ligne haricot», cioè imponeva la donna lungilinea e senza forme, le donne americane, le più scanzonate del mondo, hanno comperato nel 1954

Pagina 178

La storia dell'arte

253109
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Avenue, a Manhattan, Fig. 70. Ludwig Mies van der Rohe, Seagram Building in 375 Park Avenue, 1954-58, New York. progettato dall’architetto tedesco

Pagina 93

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260460
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

divulgazione di altri movimenti formativi dell’attuale clima artistico, credette necessario intorno al 1954 di dedicare al surrealismo una mostra

Pagina 181

Nel saldare alla mostra personale di Magritte (nel 1954 alla Biennale di Venezia) questa interessante e difficile, messa insieme alla Galleria L

Pagina 183

singolare realista, ma perché dalla mostra personale di Ben Shahn alla Biennale di Venezia del 1954 ad oggi, il mutamento del gusto ha creato

Pagina 208

distinguere il fatto meramente illustrativo da quell’ossessione visiva — per noi affascinante, ed anche per la Volpi del 1954, crediamo — combinata

Pagina 212

aveva fatto nel 1954 per altre opere di Ben Shahn —queste tempere dall’interno; di sceverare il lato aneddotico e cronistico che pure esiste, da

Pagina 213

punta dei piedi, che i visi paiono spuntare dai loro corpi come da sopra un’erma. (Vedi a questo proposito il Passo di danza, 1954). E si guardi il

Pagina 307

Pop art

261323
Boatto, Alberto 1 occorrenze

presente quale tempo ritrovato, passato che interseca il momento attuale, i cui battiti fanno da pernio allo spiegamento del ricordo. In Charlene (1954

Pagina 30

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267352
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla figurazione: Jimmie Durham, Sue Williams, Kiki Smith (1954) (con la inutilmente scandalistica esibizione d’un manichino femminile accompagnato

Pagina 181

in Rothko (e considero la sua fase 1954-56 tra le più importanti) non c’era che l’estremo silenzio delle profondità inesplorate. Non figure, non forme

Pagina 68

La Stampa

385489
AA. VV. 1 occorrenze

ufficiali e di uomini politici risoluti ad impadronirsi del potere. Vi è in Siria un parlamento, ma nessuno ne tiene conto. Nelle elezioni del 1954 si

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401252
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

morte di Alessandro Volta. Cfr. F. VISTALLI, Giuseppe Toniolo, Roma 1954, pp. 469-475.. Essa ha un largo campo di studio e di lavoro; la

Pagina 106

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509558
Piero Bianucci 5 occorrenze

gennaio 1954, una decina di anni prima che si affermasse la tecnologia che aveva ideato. Le trasmissioni più comuni oggi sono proprio quelle in FM

Pagina 186

In Italia, dopo un periodo di emissioni sperimentali dagli studi Rai di Torino, le trasmissioni regolari iniziarono il 3 gennaio 1954 alle 20,45

Pagina 190

elementi chimici, in modo da inserire in esso cariche positive (silicio p) e cariche negative (silicio n). Ma anche dopo, fondati nel 1954 gli Shockley

Pagina 198

Milano nel 1954 utilizzando i catalizzatori scoperti poco prima da Ziegler al Max Planck Institut di Mullheim. Ziegler aveva trovato che l’etilene, un gas

Pagina 67

americana. Nel 1954 il polipropilene isotattico di Giulio Natta sancisce il trionfo della plastica. Del 1960 è la pellicola elastica per avvolgere, del 1968

Pagina 70

Storia sentimentale dell'astronomia

535549
Piero Bianucci 1 occorrenze

trasferito nel 1954 per assumere un incarico universitario. Olandese di origine, laureato in ingegneria all’Armour Institute of Technology in Illinois

Pagina 274