Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I bollettini della guerra 1915-1918

405030
AA. VV. 6 occorrenze

importante posizione. L’azione, abilmente preparata e condotta con ardimento e tenacia valse ad assicurarci il possesso di tutto il massiccio

storia

Pagina 70

Continuano lungo tutto il fronte piccoli ma importanti scontri dovuti all’attività offensiva dei nostri reparti in ricognizione o agli attacchi di

storia

Pagina 74

azioni di sorpresa con attacchi di viva forza, le nostre fanterie riuscirono ad occupare mano a mano tutto il bosco, nonostante l’accanita resistenza

storia

Pagina 80

In tutto il rimanente del fronte la situazione è invariata.

storia

Pagina 82

Su tutto il rimanente fronte, all’infuori di due piccoli attacchi nemici nel settore di Tolmino, prontamente respinti, non si ebbero avvenimenti

storia

Pagina 83

In Carnia nella giornata del 23, dopo l’intensa azione di fuoco d’artiglieria contro tutto il nostro fronte dal Pal Piccolo al Pizzo Avostanis, il

storia

Pagina 83

I bollettini della guerra 1915-1918

405118
AA. VV. 3 occorrenze

Il maltempo imperversa in tutto il teatro delle operazioni: nella zona montuosa sono cadute le prime nevi.

storia

Pagina 252

Azioni diversive, esplicatesi sopra tutto con intensi e prolungati bombardamenti, furono tentate dall’avversario in più tratti della fronte; su Monte

storia

Pagina 258

In tutto il teatro delle operazioni le persistenti intemperie ostacolarono ieri l’attività delle nostre truppe. Tuttavia sono segnalati sensibili

storia

Pagina 261

I bollettini della guerra 1915-1918

405338
AA. VV. 1 occorrenze

Il numero complessivo dei prigionieri da noi catturati a tutto oggi nell’attuale offensiva è di 30.671, compresi 858 ufficiali. È in corso la

storia

Pagina 400

I bollettini della guerra 1915-1918

405527
AA. VV. 1 occorrenze

difficoltà di terreno, vinta in accanita lotta la resistenza del presidio, le nostre truppe s’impadronirono di tutto il sistema difensivo avversario, composto

storia

Pagina 555

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684068
Zanazzo, Giggi 39 occorrenze

Ora del tutto scomparso. Ecco il suo grido: — Le cerase marinee!

storia

tutto averà bbullito bbene bbene, addiventerà com’un inguento. Allora ognétece ’gni sera la cratura a tutte le ggiunture der corpo, sino a ttanto che

storia

Se fa tutto come pe’ le frebbe terziane, sortanto che invece de mettecce l’acqua, in de la pila ce se metteno du’ bbucali o ttre de vino bbôno (maa

storia

Va spingendo un carrettino tutto adorno di specchi, di carta fiorata, di immagini di sovrani, ecc. Egli grida con voce nasale: — Nocciuoline

storia

tutto er grugnaccio!

storia

Uno dei fanciulli che giuoca si finge maestro; gli altri compagni si fingono scolari, rifacendo più o meno bene tutto ciò che alla scuola si usa di

storia

Su ’sta pianta che è bbona a insaporicce tante pietanze, ciavemo a Roma sto proverbio: "Chi ppianta la menta, tutto l’anno se lamenta". E nun ve dico

storia

tutto aricuperto de fiori freschi, come da un gran tappéto tutto fatto a ricami; che ppoi la precissione cor passacce sopre, lo guastava tutto, e era

storia

È un animalone tutto d’un pezzo e cche ccià infinènta le cianche senza ggiuntura. Tant’è vvero che si ccasca per tera o cce se bbutta, nu’ je la fa

storia

serratura, una spranga, una chiave, ecc.; e fa di tutto per poter riuscire nel suo intento; quindi adopra l’astuzia, l’agilità, tutto, per insidiare un

storia

sur una delle mani che poggiano a terra, tutto il corpo, in guisa di fare, braccia e gambe tese, una girandola.

storia

suole entrare la festa a tutto il sabato successivo, percorrevano le strade del Ghetto, offrendosi a quell’ufficio, gridando: — Chi appìccia, chi

storia

Acciocché quanno se fa l’amore vadi tutto bbene co’ l’innammorato, e nun succedino ni pettegolezze, ni ggelosie e ni bbaruffe, bbisogna annà’ dda

storia

Comprate ’na trentina de foje de mandlàgora, quattr’oncia de grasso de porco, una bbona fatta de pece greca e dde sórfo. Mettete a bbulle tutto

storia

quarto un déto, ar quinto un déto e mmezzo, e accusì vvia discurenno, infinènta ar bicchiere de mezzo che ss’empie tutto, e a quelli che vvièngheno

storia

Pe’ li taji a le deta o in quarche antro sito, nun c’è antro, prima de tutto, che de sprémésse bbene er sangue dar tajo; e ddoppo poi stagnallo co’ l

storia

Deprofùnnise, Avemmarie, e co’ l’ariccommannasse a li tre Remmaggi Gaspero, Bardassare e Mmarchionne. E dde tutto quello che sse vedeva e sse sentiva

storia

Crompate dar sempricista radiche d’erba mandlàgora, un po’ d’ortica, un po’ dde cànfora, mettete tutto quanto in d’una pila de còccio, e aggiontatece

storia

tanto po’ ffa cconsiste la su’ bbevuta in un bicchiere, tanto se po’ bbeve tutto er vino, abbasta però cche sse lo bbevi tutto de ’na tirata e ssenza mai

storia

Er candelabbro che sse vede scorpito sotto a ll’arco de Tito, era tutto d’oro e lo portonno a Roma da Ggerusalemme l’antichi Romani, quanno

storia

portone tutto sano, co’ li contorni, le colonne, li zoccoli de le colonne, li capitelli e la cimasa der portone!

storia

’ assicurà’ si è vvero; perchè una vorta che una gran signora ce vorse provà’ arimase cèca der tutto.

storia

. Lì ssotto a quell’archi, appena sôna mezzanotte, de tutto quello che sse vede e cche sse sente, come presempio, un cane che abbaja, una ciovetta che

storia

de bbronzo. Mbè’, ddice, che quela statuva, bbella che statuva, anticamente, pe’ ttre ggiorni sani, ha ccommannato Roma e li Romani de tutto er monno

storia

calore de li maschietti, perchè quanno nascheno, se porteno via tutto er maruvano der calore che ccià in corpo la madre. Pe’ cchi va stitico, sii ômo o

storia

Avete fatto mai caso, prima d’entrà’ in de la cchiesa de la Bbocca de la Verità, a quer faccione granne granne, tónno, tutto de pietra, co’ quela

storia

invortateve bbene bbene co’ ’na cuperta de lana, e tienétecela insinènta a ttanto che quéle foje nun se sùgheno tutto quer sudore che vve s’è arimbevuto. Fatta

storia

Nun serve che vve dichi che in der cottìo che sse fa l’antiviggija de Natale, se mette a l’incanto tutto er pesce che dda li porti de mare viè’ a

storia

il suolo, ciascuno fa la sua scommessa sulla faccia che mostrerà dopo caduta, cioè arma o santo. E qui giova avvertire che le vittorie di tutto il

storia

serenate, o la partita; e quanno poi era sônata mezzanotte, magnàveno, bbeveveno, s’imbriacàveno, e ttante vorte se sciupàveno tutto er guadambio de la

storia

che cce l’avete bbuttata, nun ciavete da passà’ ppiù in tutto er tempo de la vita vostra; perché si cce passate li porri v’aritorneranno e nun ve

storia

, oppuramente sônava trombe; tromboni, lumaconi de mare, o ccampanacci de pecore e dde bbôvi, che ppareva l’inferno scatenato! Tutto ’sto diavolerio poi

storia

’adesso. — Allora la volete accusì? ecc. Insomma tutto il giuoco consiste in questo: chi va a contrattare la pila, non si deve mai lasciar fuggire di bocca

storia

compare o la commare, se ’va a’ ppranzo fôr de porta, e ppoi se va a ffa’ una scarozzata. In tutto er tempo che sse va in carozza, le crature accresimate

storia

tutto er mejo. Der cardinalato, der papato, de l’avocatura, der notariato, de la medicina, eccetra; e li romani indiferenti: "Lasseli fa’. Cchi sse ne

storia

pizzico de zucchero. Fate bbulle tutto quanto assieme; e bbevétevelo callo, prima d’annà’ a slòffe, pe’ ttre ssere de séguito. Oppuramente fate un

storia

, doppo fatto ’st’arimedio, state puro certo ch’er dolore a la mirza je passerà der tutto.

storia

Se pija un sordo de ràdica d’artèra, una quarta parte d’un papàvero, un pizzico de gomma in porvere, un friccico de zucchero, e sse fa bbulle tutto

storia

Pàstini, che cc’è incora, indove in quer tempo, c’ereno antro che bbotteghe de fedelinari che tutto l’anno nun faceveno che ppreparà’ ’sti trionfini

storia

Cerca

Modifica ricerca