Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684004
Zanazzo, Giggi 4 occorrenze

del compagno: Bocca tua, e seguita: Qual’è mejo: La mia? O la tua?". Quello dei due a cui si ferma la parola tua si mangia il confetto.

storia

, sciocco, merlo, ecc. Macòmme: Cesso. Madétt’a ddio: Maledetto, ecc. Màdrèma-èta: Mia madre, tua madre. Malàcche: Buono. Malachìmme: Buon Dio. Malòri e

storia

del servitore. — E ppurcinèlla c’entra? — E li mortacci tua? — Bbù bbù! — ... Onde onoratemi della vostra presenza, ed io saròvvene grato dal più

storia

chiavaro, e cerca d’acconciare In casa tua cassetto o forciero... Quell’altra voce fa l’aer tremare Chi vuol conciar lucerne o candeliero; Quell’altro

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie