Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sta

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

I bollettini della guerra 1915-1918

404983
AA. VV. 2 occorrenze

Ardite ricognizioni da noi qui spinte verso le linee del nemico hanno accertato che esso sta sostituendo con truppe fresche giunte in questi ultimi

storia

Pagina 70

Il nemico, che in questi giorni sta ricevendo notevoli rinforzi ha tentato in più punti lungo il fronte di esercitare una forte pressione contro le

storia

Pagina 78

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683719
Zanazzo, Giggi 48 occorrenze

pijate ’sta lima e ’sta raspa accusì preparate e mmettetejele tra er pajaccio e er matarazzo de’ lletto matrimognale.

storia

Pijate un po’ d’ortica e ppistatela bbene. Quer sugo che cc’esce mettetelo in d’un bicchiere e ffatelo sta’ una nottata a la serena. La matina

storia

’ ssediole bbasse. Intratanto ch’er malato stà accusì steso longo, una femmina che nun sii però ni una su’ parente, ni una donna de casa de lui, se deve

storia

che hanno fateli sta’ tutta una nottata de fôra de la finestra, a la seréna. La mmatina appresso, a ddiggiuno, sciacquateve la pannarice co’ quela

storia

Quanno se sta in collera co’ regazzo e cche cce se rivó ffa’ ppace, èccheve un antro arimedio. Ammalappena sôna un’or de notte, affacciateve a la

storia

ccontrario a la jettatura. Poi drento a ’sta bborzetta mettetece un faciòlo, un po dde limatura de ferro, un po’ dde riso, de grano, un pezzo de

storia

La statua der Móro che stà in mezzo a quela funtana che stà dda la parte der palazzo Braschi a ppiazza Navona, dice che è ttanta bbella, tanta

storia

Con la sua vocetta acuta è penetrante, grida: — Com’è bbianca ’sta lattuca! — La riccetta, l’indivioletta, la rughettaa! — Come ce ll’ho riccia!

storia

per lasciarvi passare di sotto le compagne. Quella che sta in coda alla catena domanda a quella che ne sta a capo: — Chi sta a ccapo a la mi’ pigna? E l

storia

. Sicché lei deve stà uno o ddue giorni senza magnà’; se deve purgà’ có’ ll’ojo de rìggine, e ddeve sta’ cco’ le gamme incrociate pe’ ppavura de li

storia

Sta cura fa bbene tanto pe’ le crature che ppe’ la ggente granne. Pijate dunque un ber pezzo de rete de castrato, appricatevela sur corpo, e

storia

Sótto: Voi sete er Padrone; oppuro cor dì’ a un giocatore: Posso bbeve? e quello, pe’ ’sta domanna, s’intenne ch’è ffatto Sótto; e ddicenno a un antro

storia

E’ lletto, in cammera, nun se deve mai mette’ in d’una posizzione che li piedi de chi sta a lletto guardino la porta; si nnó pô èsse’ che in quela

storia

Su ’sta pianta che è bbona a insaporicce tante pietanze, ciavemo a Roma sto proverbio: "Chi ppianta la menta, tutto l’anno se lamenta". E nun ve dico

storia

Come adesso se salisce in ginocchione la Scala Santa, anticamente ce se saliva puro la scala de la cchiesa de li santi Micchele e Mmagno, che sta in

storia

Pe’ gguarì’ da ’sta fattura che sse chiama occhiaticcio, oppuramente invidia, ecco u’ rimedio sicuro sicuro. Pijate dodici ranocchie vive, mettetele

storia

Precurateve un po’ de piscio de ’sta persona; poi mettetelo drent’una piluccia, con un sordo de chiodi e uno de spille. Mettete ’sta piluccia sur

storia

il giuoco, la mamma, sempre seguìta dagli altri, finge di bussare alla casa del diavolo, e domanda al portiere: — Quanto sta a uscì’ er padrone? Ed il

storia

Li quattro Aprilanti. Antri segni che ll’acqua stà vvicina so’ questi. Le femmine nostre se n’accorgheno, quanno se senteno pizzicà’ er collo

storia

ppijerà ddu’ fettucce bbelle lónghe, una bbianca e una rossa, l’annoderà assieme e cce farà una tréccia. Fatta ’sta tréccia, ve la consegnerà, e vve dirà

storia

, favole e lleggende, a la leggenda II, indove ce sta scritta ogni cosa.

storia

’ ’na quinnicina de ggiorni de ’sta cura, sarete guarito.

storia

— Pijalevelo, donne, er 28! — Ce n’è arimasto uno! Chi sse lo pija? Chi sse la gode ’sta gallinaccetta? Ciò dicendo, mostrava il premio che si

storia

vve viè’ ognetevece la rógna e in quarche giorno de ’sta cura ce vederete quarche ggiovamento.

storia

subbito quer prospero, si nnó ’sta notte pisci a’ lletto!". E llui sii che vva a’ lletto co’ quell’idea de pisciasse sótto, o sii quer che sse sia, er

storia

ar tempo der papa. Da li Cerchi poi s’annava a San Giuvanni Decollato. Arivati davanti a ’sta cchiesola, indove ce se seppelliveno li ggiustizziati

storia

libbro; e ppe’ la cura de ll’occhi, l’arimedio simpatico che sta ppuro in ’sto medemo libbro ar n. 45.

storia

dà pe’ bbocca a la cratura ammalata. Sta cura che vv’ha ffatta pe’ quaranta ggiorni de seguito, la guarisce de sicuro.

storia

Annate dar sempricista e ffateve da’ ddodici bbajocchi de scorza de semirubba. Comprata che l’avete, fatene quattro parte, perchè ’sta cura se deve

storia

È un giuoco identico al precedente. La differenza sta solo in questo, che cioè il mucchio di soldi invece di porlo in terra si pone in bilico sul

storia

farà mmaschio o ffemmina. ’Sta cosa per lo ppiù succede quanno se magneno li polli. Ce so’ a ppranzo, mettemo, du’ donne gravide? A ddua de l

storia

Pijate ’na piluccia mettetece drento mezza fojetta d’acqua, e un po’ dde foje de lìchene secco aridotto in porvere. Quanno ’sta robba bbulle

storia

la fistola co’ quella medema acqua, mettetevece un bell’impiastro de marva còtta co’ ’na fascia, e in pochi giorni de ’sta cura, me saperete a ddì

storia

’ ccontrari a ccaccià ssangue; e ppe’ ’sta contrarietà cche ccianno, spedischeno ppiù ggente a ll’antri carzoni che nun se sa! A ppreposito de sanguigne, ecco

storia

cammera de la partorènte. Mentre stà cco’ le doje, è mmejo ch’er marito stii, si nnó ppropio in cammera, armeno drento casa, accusi llei sta’ ppiù

storia

sta dietro a tutti, il quale rimasto diritto, salta uno per uno i compagni, incurvandosi poi anche lui dopo l’ultimo saltato, mentre il primo alla sua

storia

quanto, smucinàteli bbene, insinenta che nun ve divènteno come ’na pomata. ’Sta pomata se stènne sopra ’na pezza de tela e ppoi s’àpprica su la parte

storia

ppoi un gran prato, che cce stà incora, indove ce so’ ccerti pezzi de muri vecchi, fatti come una ssedia, che se chiameno la ssedia der Diavolo. Ma er

storia

mmezzoggiorno e mmezzo bbicchiere la sera. Cercate de sta’ bbene cuperti, de’ sudà’, e gguarirete.

storia

bbicchiere, e si uno l’arègge, anche un bicchiere sano. Ma bbisogna annacce piano; perchè si cchi fa ’sta cura nun è ppiú cche sincero, po’ insecchìsse ar

storia

Annate a San Lorenzo, pijate una bbôna fatta de quela tera che stà accanto a le cróce; empìtece un vaso granne o un cassettone. Fatto questo

storia

A ppiazza Navona, su la funtana de mezzo, quella che ccià la guja armata, si cce fate caso, da la parte che stà dde faccia a la cchiesa de Sant

storia

quel tale sta in berlina. Ciascuno gli dice la sua a bassa voce. Uno, per esempio, gli dirà che sta in berlina perchè è cattivo, un altro perchè

storia

La Passatella nun se fa sempre sur serio e nun se sta ssempre troppo attaccati a le regole; perchè ccerte vorte fra amichi se fa ppiù una Passatella

storia

cécca. Quanno uno sta in campagna che vvede un ragheno (ramarro) stii puro sicuro che appresso je viè er serpe.

storia

un ber po’ dde grasso de gallina vecchia. Fate bbullì tutt’assieme, ppoi ognétece er dolore, e ccopritevelo co’ le pezze de lana. ’Sta ricetta me la

storia

ggiusti, allora è ssegno che la persona desiderata stà a mmomenti per arivà’.

storia

guarirete de sicuro. Mentre fate ’sta cura ariccommannateve a San Biacio, bbenedetto protettore de li mali de la góla.

storia

Cerca

Modifica ricerca