Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683779
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

è vvedova, allora ve pija a ppiagne tarmente forte, che vve piagneressivo tutti li vostri in cariòla. Se guarisce da ’sto male cor sentì’ la musica

storia

parlò, Quello che era sordo ce sentì, E quello ch’era stroppio camminò(!). E si nun v’abbastasse, ècchev’un antro: Agli amatori delle frittélle. SONETTO

storia

le se ne vadi via. ‘Sto rimèdio è ttanto mai sicuro che nun passa er giorno che uno l’ha ffatto che ggià nun se senti mejo. Er giorno appresso poi pô

storia

, e cco’ la scusa de sentì’ la predica, faceveno conversazione, sgrinfiàveno e ciancicàveno maritòzzi. A cchi cciannava, acquistava l’indurgenza. Tant

storia

der mentre tutt’impavurita, se stava a riccommannà’ a la Madonna che l’avessi ajutata, quanto sentì’ da lontano lontano venije a l’orecchie come un

storia

grida: cucchiai e catini E l’altro strilla: forbicette fini. Senti uno che dice: canestri canestri, Odi l’altro che grida: lino lino; Uno che si vanta di

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie