Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684035
Zanazzo, Giggi 8 occorrenze

"O bbiferari, erano anch’essi abruzzesi. Vestivano — scrive il Belli — un pittoresco costume e venivano nello Stato pontificio sul cadere del

storia

. Eppuro io de ’sti scrivani n’ho cconosciuti certi che a fforza da scrive’ lettre, hanno fatto furtuna; sso’ aritornati ar paesé co’ quarche mmijaro de

storia

Ultimo attore superstite delle feste popolari della vecchia Roma. Il Belli in una nota de’ suoi sonetti, così ne scrive "Alcuni uomini tutti del

storia

sua Confraternita. Vestiti — scrive il Belli — di una goffa livrea, o dicasi pure divisa, coi colori della compagnia alla quale appartenevano, i

storia

Sopra cinque pezzetti di carta si scrive: sorcio, gatto, re, reggina e bbattente o bboja. Poi essi vengono gettati in aria e raccolti dai cinque

storia

chiamato: Fate-ben-per-voi e tenuto per vomo santo". E il Volena, nelle sue Cose memorabili, scrive: "V’era un Romito chiamato dalle parole che spesso

storia

punta nero — scrive l’erudito e dotto conte Alessandro Moroni — si rinviene nella storia a carico dei venditori ambulanti di Roma; vale a dire che fossero

storia

su’ palazzo, a scrive; entra un servitore in gran riverea, s’inchina e ppoi dice forte: — Sua eccellenza l’ambascialore di Francia! Nun finisce l

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie