Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sangue

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683569
Zanazzo, Giggi 21 occorrenze

Ce so’ un sacco d’arimedi uno mejo de ll’antro. Se fa una croce cór un zéppo e sé mette in testa a la persona che j’èsce er sangue dar naso

storia

Si una donna vô ffa’ ddiventà’ innammorato morto de sé un ômo, je deve mette’, in quarche ccosa che mmagna, un po’ dde quer sangue de quanno lei cià

storia

comprissione sanguigna, a ccacciasse sangue quanno cambieno le staggione, je fa ’na mano santa; a cchi je pija, sarvognuno, un córpo; e a le donne in

storia

Pe’ li taji a le deta o in quarche antro sito, nun c’è antro, prima de tutto, che de sprémésse bbene er sangue dar tajo; e ddoppo poi stagnallo co’ l

storia

Propio ar punto andove sentite che vve dôle, attaccàtevece cinque o ssei mignatte. Queste ve s’attireno er sangue infètto e er dolore ve se carmerà

storia

bbagnaròla d’acqua giaccia. Quer bagno ggelato preso a l’abborita, je fa un gran aresto de sangue e lo pô ffa’ ssubbito guarì’. O anche, siccome è un

storia

siino. Ve li potete precurà’ da qualunque cicoriara, e ccòsteno un bajocco er mazzetto. Per sangue nun c’è ccura che cce l’appò. C’è cchi invece de

storia

arisvejavve de sicuro la mmatina appresso, nun v’addormite mai, per carità, da la parte der core; si nnó un stravaso, sarvognóne, de sangue, o un

storia

ssarebbe la Pasqua), le zzimmèlle che mmagneno in de l’otto ggiorni prima de la Pasqua, ereno impastate cor sangue d’un regazzino cristiano che lloro

storia

assai e cche io la proferisco a ttutti l’antri arimèdi è questa. Ammalappéna la cratura è nnata, dàteje pe’ bbocca una góccia de sangue de tartaruga

storia

, che a mme, che ero allora regazzino, me faceveno ggelà’ er sangue da lo spavento!

storia

. Er barbiere poi ce sdottorava puro da cirusico, co’ la cosa, che essenno frebbòtomo, ortre a ffa la bbarba, cacciava puro sangue. Lui, sapeva tutto

storia

ccià ffiji cià mmalanni. 9. Li peccati de li padri li sconteno li fiji. 10. Er sangue nun è acqua. 11. È mmejo che ppiagni er fijo che la madre. 12. Le

storia

córsi de sangue. Pô mmagnà’ quarche mminestra de pan grattato e bbeve, quanno ha sséte, antro che acqua panata. C’è cchi ffra lletto e ccammera stà

storia

arimèdio pe’ fa’ spari’ li porri è quello de daje un’abbagnatina pe’ ddue o ttre vvorte co’ quer sangue de quanno la donna cià le cose sue. Oppuramente

storia

de ferillo in fronte e ffaje uscì’ quarche ggóccia de sangue: rimedio che lo fa gguarì’ in sur subbito. Oppuramente, intanto che lui ve cure appresso

storia

Abbemus: Abbiamo. Abbeterno: Ab eterno. Agnusdeo: Reliquia di cera impastata con terra bagnata dal sangue de’ Martiri. Alleluia: Aleluja. Ammènne

storia

tempie, du’ pezzetti de lèvito cuperti da du’ pezzette tonne de scarlatto rosso. Quer lèvito s’attira er sangue e ll’occhio ve se schiarisce. Pe’ la

storia

bbianche, e è ssegno che quer tale, sì cc’è arivato, nun è proprio romano de Roma de venti ggenerazione, nun è ccome sémo noi, sangue d’Enea!

storia

: — Dimme un po’ Rugantì’, ma pperchè li signori danno a bbalia li fiji? — Per imparaje da regazzini a ssucchià’ er sangue de la povera ggente. Ve ne

storia

cquistione, quarcuno ce se vienghi a sguercià’ sopra pe’ fa’ in modo che l’affare finischi senza sangue.

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie