Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404918
AA. VV. 1 occorrenze

antiaeree ed il pronto sollevarsi delle nostre squadriglie di caccia li obbligano a ritirarsi rapidamente.

storia

Pagina 72

I bollettini della guerra 1915-1918

405413
AA. VV. 1 occorrenze

Il pronto ed efficace tiro d’interdizione, ostacolando l’avanzata delle fanterie, impedì all’avversario di conseguire alcun vantaggio.

storia

Pagina 405

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683926
Zanazzo, Giggi 7 occorrenze

Si fa la conta. Il sorteggiato si pianta nel mezzo de’ suoi compagni, pronto ad afferrare il primo di essi che non tocchi ferro. Per esempio: una

storia

diverso. Chi non è pronto a dir subito il proverbio, chi ne ripete uno già detto da altri, è tenuto a pagare il pegno. Questi pegni vanno alla mamma

storia

mai de chiacchierà’. V’annavio a ffà la bbarba? Lui co’ ’na grazzietta tutta speciale, ciaveva ssempre lo scherzo pronto. Ve diceva presempio

storia

je metteno in pericolo la vita. Apposta è mmejo che in cammera sua ce sii sempre pronto un ber vasétto de matricala, e la partorènte ne deve tiené

storia

bbaciamane, nun se potè’ ppiù ccontienè’ e je scappò a ddì’: — Ca...! che bbella ggioventù! Quer patrasso pronto je tirò la sottana, ma era troppo tardi

storia

ffanno pe’ le case, si ttroveno la tavola apparecchiata e er da magnà’ pronto, ddice, che mmagneno e bbeveno alegramente. Da la viggija de Natale insino

storia

ddicenno: — Indove finirò? E un vassallo, pronto: — A Ssan Micchele. — Indove finì’ quela mignotta de tu’ madre — j’arispose l’artista, come si non fossi

storia

Cerca

Modifica ricerca