Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684012
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

, rosso e bbianco, asciutto o ttonnarello; e ssì, mettemo, c’è divario de prezzo, ’gni ggiocatore paga la su’ purzione pe’ quella qualità che ss’è

storia

Uno della brigata finge di vendere pignatte. Alcuni altri lo circondano e gliene domandano il prezzo. Il dialogo, presso a poco, si svolge così

storia

dirà: è un marangòne. Per la ragione, che molti anni or sono in Roma un certo Marangoni, ebanista, costruiva dei mobili da poco prezzo, i quali non

storia

macello per gli israeliti. Scimini-vaghézzi: Un centesimo e mèzzo. Scìmme-scìmme: Vendere scìmme-scìmme: a vil prezzo. Sciofare: Tromba. Scioscianìmme

storia

Saggio di vecchie parole del gergo romanesco dei Birbi. Accidente a ffreddo: Coltellata. Affogà’: Affogare una cosa: venderla a vil prezzo. Affogà

storia

serapullo, la borrana, la persia coviella, la ramoraccia, la rughetta, e il macerone, mentre i pescivendoli urlavano offrendo a vile prezzo i

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie