Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manna

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684085
Zanazzo, Giggi 8 occorrenze

violino, Je farebbeno mejo de la manna, Ma pperò ccià una fame che sse scanna; E, poveraccio, ha vvoja a rimirallee Le peracotte bbône, calle callee!

storia

Pe’ mannà’ vvia e’ llatte a la madre. Quanno la cratura ariva a ttoccasse cor piedino la bbocca è sségno che ss’è bbevuta un barile de latte; allora

storia

’è una vera manna celeste!

storia

In prìmise la cosa che òpra in sur subbito pe’ gguarì’ qualunque ammalatia, è la manna miracolosa de San Nicola de Bbari. Ma siccomme adesso è

storia

. Vordì, cche quanno vò ddà’ ’na bbevuta a un antro, lo manna pe’ llicenza, come vederemo in appresso, e dopo arientra subbito in padronanza der vino

storia

trovà’ quarche rampino pe’ nu’ ’sta a la regola der medemo. Tanto er Padrone è ppadrone de mannà ppe’ llicenza ppiù vorte er medemo ggiocatore, quanto

storia

; oppuramente arisponne: Bbevete voi. Er Padrone pô mannà’ pe’ llicenza dicenno: Cor un goccio de riserva manno pe’ licenza er tale. Si er Sótto accordasse

storia

, otto ore un pòrco. 119. Aria dé fessura té manna in sepportura.

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie