Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lancia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404990
AA. VV. 1 occorrenze

L’esame chimico delle bombe ad alto esplosivo che da qualche giorno l’avversario lancia contro i nostri approcci sul Carso, ha rilevato la presenza

storia

Pagina 78

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684007
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

forza. Quello dei facenti parte al giuoco che lancia la rùzzica più lontano, è il vincitore. Poi si ricomincia daccapo.

storia

’arco, prende la mira e lancia il sasso a forti distanze. È qualche volta un’arma terribile, di cui i nostri ragazzi si servono con destrezza e con

storia

in sorte, lancia e’ llécco o pallino (un còccio più piccino degli altri), e gli tira subito dietro la sua piastrélla, procurando di accostarsi con essa

storia

I giocatori, fatta la conta, la quale deve indicare il primo di loro che frulla, ossia che lancia le monete, si dispongono in circolo e ciascuno

storia

terra, ma la tiene nella mano sinistra, e con l’altra armata della bacchetta, la lancia via, ecc., ecc. Il chiaro prof. Morandi nella nota 11 del sonetto

storia

mamma: — Monsignore m’hanno ferito. — Chi vv’ha ferito? — La lancia. — Annatel’a ppija in Francia. — E si in Francia nun c’è? — Trovàtelo indov’è. — E si

storia

Cerca

Modifica ricerca