Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuga

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404961
AA. VV. 2 occorrenze

fuga le truppe che li occupavano ed inseguendo poi queste con tiri a «shrapnell».

storia

Pagina 73

I nostri lasciarono avvicinare l’avversario a breve distanza, indi irruppero su di esso alla baionetta, volgendolo in fuga dopo violenta mischia.

storia

Pagina 76

I bollettini della guerra 1915-1918

405075
AA. VV. 1 occorrenze

Prima Lunetta e Malga Cenon. I nostri contrattaccarono e misero in fuga l’avversario che lasciò un centinaio di cadaveri sul terreno e 35 prigionieri

storia

Pagina 249

I bollettini della guerra 1915-1918

405354
AA. VV. 1 occorrenze

arrestati e volti in fuga con gravi perdite da un efficace tiro di sbarramento.

storia

Pagina 401

I bollettini della guerra 1915-1918

405464
AA. VV. 6 occorrenze

Reparti nemici furono messi in fuga dai nostri piccoli posti allo Stelvio e al Tonale.

storia

Pagina 551

in fuga il nemico infliggendogli sensibili perdite.

storia

Pagina 552

Un reparto nemico che tentava avvicinarsi alle nostre linee sul Monte Asolone, prontamente contrattaccato volse in fuga, lasciando alcuni prigionieri

storia

Pagina 555

In Valle Ornic una nostra pattuglia assalita da un nucleo avversario più numeroso, lo respinse e lo obbligò alla fuga.

storia

Pagina 561

Nuclei nemici in esplorazione vennero messi in fuga da pattuglie e da posti avanzati a Bertigo (Asiago) e nella Valle dell’Ornic.

storia

Pagina 562

fuga disordinata, li inseguì per lungo tratto catturando qualche prigioniero.

storia

Pagina 562

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683923
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

fuga; e i birri dietro. Allorchè un ladro è fatto prigioniero, si ferma con le braccia stese; un birro, a cinque passi di distanza, lo sorveglia. Se un

storia

Cerca

Modifica ricerca