Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danaro

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683901
Zanazzo, Giggi 6 occorrenze

, e possono essere molti, pagano la quota stabilita, un quatrinello (centesimo), un soldo, due, ecc. Colui il quale dirige il giuoco conta il danaro

storia

la sua piastrella coglie il santuccio sparpagliandone il danaro, vince tutte quelle monete che hanno oltrepassato il circolo. Se il colpo fallisce al

storia

sempre danaro e termina con un Deo gratias. Ve ne erano in giro della compagnia della Morte, del Suffragio, di Gesù Nazzareno, di Maria SS. del Soccorso

storia

frode è la seguente. Mentre tutti sono intenti a giuocare, uno dei componenti il giuoco fa scirpa, ossia ruba lestamente tutto il danaro degli

storia

’: Adulare. Corier de córte: Spia. Corvatta: Capéstro, laccio. Corvattaro: Boja, ed ora vale anche strozzino, ossia colui che impresta danaro ad usura

storia

, lontanissimo. Cumquibbo: Cum-quibus, il danaro. Dïasilla: Dies-illa. Ecce-Homo-a: Dicesi anche è un ecce-oma, parlando di donna. Enfitemisi, Infitemise

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie