Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cor

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683706
Zanazzo, Giggi 50 occorrenze

S’infileno tre aghi: uno cor filo rosso, uno cor filo nero, e un antro cor filo bbianco. Poi da una persona qualunque ve li fate appuntà’ tutti e

storia

Pijate una bbôna fatta de stóppa, ontàtela cor un po’ dd’ojo callo de lucèrna, e ppoi cor un fazzolétto infasciàtevela intorno ar collo. State bbene

storia

Se chiamava accusì un ber palazzo cor un ber giardino, cor commido de potè’ ffa’ li bbagni a ffiume, che Donna Olimpia Panfili ciaveva in Trestevere

storia

a ttera. Allora er Senatore, bbôna grazzia sua, je metteva un piede su la capoccia, oppuramente lo mannava via cor un carcio indove se sentiva mejo

storia

li ragni nun bisogna mai molestalli cor disfaje le téle de loro.

storia

’allatta; poi atturàtevela cor un cinìco de bbambace e la postèma in pochi ggiorni ve sparisce.

storia

Bagnateveli bbene bbene cor piscio callo, prima de ficcavve in de’ lletto. Fatelo pe’ quattro o ccinque sere de seguito, e vvederete che vve se

storia

donna incinta. Ce pijaveno parte una donna, un giudìo e un facchino cor un nasone finto.

storia

Un tempo in piazza Sant’Eustachio: — Un sordo un traccagnino! — Un bajocco un turullullù! — Un maecco un gobbo cor fischietto ar culo! ecc

storia

Bisogna ontàsselo bbene bbene drento e ffóra, cor butiro de cacàvo. Si ppoi er cacàvo nun ve facessi affètto, ontatevelo co’ ll’ojo callo de’ llume

storia

Cucullo. Fa ppuro bbene a ddasse subbito fôco a la parte mozzicata cor un fèro infocato; oppuramente a sciacqualla bbene bbene co’ l’immoniica.

storia

Una vorta, presempio, trovai per tera un core tutt’infittucciato cor un sacco de spille appuntate sopre. Era ’na fattura Intanto che lo riccojevo

storia

bbôna sudata. Bevesse la sera, in de’ lletto, un bicchiere de latte cor mièle, callo bbullènte. O anche un ber gotto de vino bbôno, callo bbullènte

storia

Bbisogna portasse in saccoccia er trifojo, o du’ denti legati cor un filo de seta cruda zuppa de bbava de lumaca. Oppuramente tienè’ a ccasa una

storia

S’incomincia cor beve la mmatina, a ddiggiuno, un deto d’acéto, ma da quello bbôno; poi a mmano a mmano, invece d’un déto, du’ déta, poi mèzzo

storia

libera, pizzica a uno a uno tutte le ultime articolazioni delle dita canticchiando la canzoncina: "Pizzica, pizzicarèllo, T’ammazzo cor cortèllo; T

storia

insinenta a ttanto che nun arimediava la bbuscarata che aveva fatta, cor un’antra bbuscarata ppiù grossa, ossia cor matrimogno. Si acconsentiva a sposà

storia

se presentava a ccasa cor su’ bbravo laspersorio, le mmalediva, e vve le cacciava in sur subbito da casa. Talecquale ccome se faceva pe’ llibberà’ le

storia

!". "Venite tutti dal Moretto Che guarisce il mal di petto Cor un soldo che voi stendete D’ogni mal salvi sarete, ecc.".

storia

Oppuramente se fa mmisuranno da li detini de le mano a la punta der naso, sempre cor parmo de la mano, una vorta a annà’ in su, e una vorta a vvienì

storia

statuva che gnentedemeno, arippresentava la madre de Nerone cor fijo in braccio?! Eppuro è ppropio accusì. Chi je l’avessi detto, a una madre de un Nerone

storia

Anticamente ogni bburiana che ssuccedeva drento Roma, annava a ffinì’ cor dà’ er saccheggio a Ghetto. A ttempo mio, invece, tutt’er giorno nun se

storia

Si agguantate una strega cor sorcio in bocca o ppe’ ccapisse mejo, sur fatto, e l’agguantate pe’ li capelli, lei ve strillerà: — Che ttienghi in mano

storia

posizzione, bbisogna metteje sotto a’ llètto u’ recipiènte quarsiasi pieno d’acqua calla bullita cor sale grosso. Ortre a nun faje spellà’ la schina

storia

tantino lavassela e ccambiaje er pélo. Lo dice infinènta er proverbio: "Non me’ mózzica cane che nun me mèdico cor su’ pélo".

storia

Ar vicolo de Mazzamurelli, anticamente anticamente, c’era un mago che pparlava cor diavolo a ttu per tu quanno je criccava: insomma, era un antro

storia

o er malocchio che sii. Je s’attacca subbito ar corpettino de la spalla a dritta una catenella d’argento cór pélo der tasso, er cornetto, er

storia

porta addosso; p’er solito der zinale. Poi cor parmo de la mano, s’incomincia a mmisurà’ da un capo a ll’antro der télo, e a ’gni parmo se dice

storia

de vino cor carbone smorzato. Oppuramente se fa bbulle una certa quantità de corallina, come se fa er caffè, e se bbeve a ddiggiuno pe’ quarche mmatina

storia

in bocca, quanno ha ddetto una bbucìa, nu’ la ricaccia ppiù nemmanco cor gammaùtte; mentre si uno nun è un buvattaro, come ce la ficca ce la ricaccia.

storia

. Pe’ lo ppiù se fa ddisperà’ quarcuno cor mannallo a ffa’ un’ imbasciata da un amico che è ggià d’accordo pe’ mmannallo da un antro, e questo da un

storia

ortre a nun favve arzà’ la vessica o la bbólla, ve carma subbito er dolore. Fa ppuro bbene a ógne la scottatura co’ l’inchiostro, co’ ll’ojo, cor

storia

in atto de camminà’ cor un fascio de spine su le spalle. Quell’ombra è Ccaìno in carne e in ossa.

storia

sasso ar collo e l’affogaveno in der Tevere. Cent’antre vorte li squartaveno e ppoi ccusì a quarti, ce metteveno sopra un cartello cor un 3 o un\Cap\ 4

storia

gnente si la posta der vino è dde ppiù o dde meno. Certe vorte se fa la Passatella cor vino vinto in un antro giôco; puta caso a pari e disperi

storia

, er pettarèllo, er collo e er bellicolo, cor un po’ de spirito de vino tienuto in fusione pe’ ’na ggiornata sana cor un po’ d’ajo e un po’ dde

storia

’ógne tutte le mmatine cor un po’ dd’ojo de mmànnola dórce. Poi quanno er cervèllo je se chiude, quela rufa se sécca e jé casca da sé. Oppuramente se

storia

stranisce perchè nun pó diliggerì’. Allora mettete a scallà’ un par de déta d’acqua cor un po’ dde zucchero, dàtejene quarche ccucchiarino, e vvederete

storia

aria, e appuntateje quer zeppo cor pane in cima, propio in der mezzo de la panza. E’ rospo, se capisce, cercherà dd’arivortasse, e in der mòvese che

storia

’ quello de mmàndola dórce, e anche cor petrojo, che j’infortischeno la radica e vve tiengheno pulita la testa da la rufa, che è la ruvina de li

storia

stola cor crocifisso in mano lo ’sorcizzi. E allora l’indemognato rifà’ er diavolo da la bbocca, sotto forma d’una serpa, d’una nòttola, d’una treccia de

storia

Si uno s’incontra pe’ strada cor una cratura che aritorna da èsse’ accresimata propio allora, è ssegno de bbôn ugurio; perchè le crature appena

storia

è vvedova, allora ve pija a ppiagne tarmente forte, che vve piagneressivo tutti li vostri in cariòla. Se guarisce da ’sto male cor sentì’ la musica

storia

Quanno, regazze mie, state in collera cor fritto, ecco com’avete da fa’ ppe’ rifacce pace. Ammalappena se fa nnotte, metteteve in finestra; e a la

storia

ddoppo er cenòne se ggiôca a tommola, a ccarte, oppuramente a ssemmolèlla cor naso. Doppo ggiôcato, s’esce tutti assieme, e sse va in chiesa a la messa de

storia

Sótto: Voi sete er Padrone; oppuro cor dì’ a un giocatore: Posso bbeve? e quello, pe’ ’sta domanna, s’intenne ch’è ffatto Sótto; e ddicenno a un antro

storia

testa grossa. Le donne che sòffreno de bbrucior de stommico, fanno li fiji cor un sacco de capélli. Si a la cratura ch’è nnata, dedietro a la capoccétta

storia

lèva, sé piega bbène, sé mette in d’una bborsettina, e je s’attacca ar collo cor una féttuccia i’ mmodo che ssé la porti co’ ssé insinènta che ccampa

storia

, se faceva un focaraccio su la piazza de la cchiesa médéma; e er predicatore cor Cristo in mano piagnenno e urlanno come un ossessio, ciabbruciava

storia

tutto aricuperto de fiori freschi, come da un gran tappéto tutto fatto a ricami; che ppoi la precissione cor passacce sopre, lo guastava tutto, e era

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie