Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683757
Zanazzo, Giggi 9 occorrenze

Anticamente pe’ llibberasse casa da li bbagarozzi, da li sorci, da le tarle, da le cimicie, ecc. ecc., se chiamava er prete che in cotta e in stôla

storia

Se chiamava accusì un ber palazzo cor un ber giardino, cor commido de potè’ ffa’ li bbagni a ffiume, che Donna Olimpia Panfili ciaveva in Trestevere

storia

nojantri anticamente se chiamava Pippo Bbôno. Urtimamente poi ce portaveno puro la barettina, le carzette e ccerti antri stracci che so’ stati de Pionono

storia

Ecco come fu fabbricata la cchiesa de Santa Maria Maggiore che anticamente se chiamava Santa Maria de la Neve. Dice che una sera un papa s’insognò un

storia

ggiornata da li padroni de le vigne e dda li mercanti de campagna. Cosa che sse chiamava fa’ ll’opere. Li villani, doppo avè’ ccamminato tutta la notte

storia

guasi un mijaro de lumini, che sbrilluccicava come un sole. Se chiamava la croce luminosa. Quanno poi se sciojéveno le campane, allora se faceva un

storia

ammazzati, sei, sette, otto, ecc. Tant’è vvero che sse metteveno in un locale de la parocchia che sse chiamava lo sfréddo, e ttutti pe’ ccuriosità se l

storia

colpi dati sulle spalle, ecc. Il pezzetto di legno appuntato si chiamava Lippa, ecc."

storia

spacciatori girovaghi di spezie e di pane bruscato: "Per ridonare il gusto all’ammalato". Nel 1651 l’acquavite si chiamava in Roma la pollacchina

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie