Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campana

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683840
Zanazzo, Giggi 9 occorrenze

Presempio, la campana de Santa Maria Maggiore, quanno sôna, dice: — Avemo fatto li faciòli, avemo fatto li faciòli!". E quella de San Giuvanni

storia

Avete mai fatto caso che in de l’inverno, a ddu’ ora de notte in punto, la campana de Santa Maria Maggiore, sôna? Volete sapé’ er perchè? Sentiteme

storia

, tenendo l’altro sospeso, e caccia fuori il sassetto, senza però toccare col piede le righe della Campana, nè far uscir fuori il sassetto dai due

storia

Però si er temporale minaccia de fa’ danni, allora da la Chiesa Nova sentirete una certa campana sônà’ a ttutta bbattuta. Allora metteteve in

storia

, e accusì ppuro le viggije commannate. Quanno in quaresima, verso sera, sentimo un certo sôno d’una campana, dimo pe’ pproverbio: — La campana sôna a

storia

1. Il velo. 2. La campana. 3. Lettera L.\Cap\ 4. Anna Poli: A Nnapoli, ecc. 5. L’orologio. 6. Il lume. 7. I bottoni. 8. La pioggia. 9. L’orologio. 10

storia

Pallina, a Campana, a Picchio, a Sartalaquaja, a Arzà’ la stella, i fanciulli usano praticarli per ordine e a seconda delle stagioni. Così, per esempio

storia

ssegno ch’er vostro regazzo v’è ffedele. Si ssentite un ômo che ffischia, ve tradisce; si ssentite sonà’ una campana è ssegno che ppensa a vvoi. Intesa

storia

: Orecchie. Campana: spia. Canizza: Astio, ruggine. Cantà’: Rivelare, confessare. Capézza: Catena d’oro o d’argento. Bovo co’ la capézza significa

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie