Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appresso

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683729
Zanazzo, Giggi 41 occorrenze

cciavete sotto ar cuscino, è ssegno che li nummeri so’ bbôni e ch’er sabbito appresso sortiranno de sicuro.

storia

appresso, a ddiggiuno, bbevetevela; e in capo a quarche ggiorno de ’sta cura la moraggìa ve se passerà.

storia

Fatece caso, quanno môre un cardinale, de llì a ppochi ggiorni, se n’ammàleno antri dua e je vanno appresso. E pperchè? Perchè li cardinali da sì cch

storia

che hanno fateli sta’ tutta una nottata de fôra de la finestra, a la seréna. La mmatina appresso, a ddiggiuno, sciacquateve la pannarice co’ quela

storia

appresso se cala er vino a mmano a mmano, in modo che fformino come ttante canne d’orgheno o scalini, apposta er giôco se chiama accusì. Fatto questo

storia

’abbiti de la ggente, che ppassaveno pe’ strada. Poi je s’annava appresso strillanno: — Acqua! acqua! E a ttempo mio a ssentì’ strillà’ "acqua" quarche

storia

’ ccinque in una giornata e ll’antre dua in un’antra. Oppuramente un giorno visità’ la Bbasilica de San Pietro sortanto, e er giorno appresso l’antre sei

storia

appricàtevela sopre a la scottatura. E, ppossi morì’ qua, si er giorno appresso nun ve sentite arifiatato.

storia

cécca. Quanno uno sta in campagna che vvede un ragheno (ramarro) stii puro sicuro che appresso je viè er serpe.

storia

Si quanno una persona de casa in der mori’ cche ffa, aresta co’ ll’occhi uperti, è ssegno che quarch’un antro de la famija presto je va appresso

storia

quell’ôvo. Voi, l’anno appresso, in quer medemo ggiorno, pijate quell’ôvo, roppételo e lo troverete de céra vergine. Quela cera conservatela come una

storia

gallo aricanta dìspero, allora er giorno appresso piove de peggio. Co’ gran dispiacere de li Tresteverini e dde li Monticiani che la maggior parte de

storia

ffugge’ e ss’abbrucia, loro appresso je dicheno: "Curri, curri bbagaróne; che ddomani è l’Ascensione:e si ttu nun curerai, tutt’er cul t’abbrucerai!"

storia

, e er sabbito appresso vincécce. A ppreposito de ’sta novena, o preghiera che sii, se ricconteno tante pavure che sse so’ avute pe’ vvia de ll’anime

storia

So’ bbestie che nun vanno strapazzate. Si uno nu’ le pô scèrne, le lassi perde’; ma nu’ je facci male. Chi ammazza un gatto, je môre appresso, o je

storia

bbôna purga la mmatina appresso. Llì ppe’ llì pperò, qualunque sii stata l’impressione, bbisogna bbevesse in sur subbito un par de deta d’acqua o mmejo

storia

appresso a ll’antro, pe’ strada, in modo che fformeno certe filare lónghe lónghe, noi pe’ scherzo, a quelli che sse l’annaveno o sse le vanno a ccomprà

storia

sittimana, e ppoi arestaveno loro e la famija, a ccrocétta antri sette ggiorni, ossia insinenta ar sabbito appresso, sarvo che nun aricominciassino da capo.

storia

arisvejavve de sicuro la mmatina appresso, nun v’addormite mai, per carità, da la parte der core; si nnó un stravaso, sarvognóne, de sangue, o un

storia

. Sentite questa. Un giorno, scégno ggiù in funtana, e tte trovo du’ bbajocchi su la pietra; er giorno appresso ce ne trovo quattro; er giorno doppo cinque

storia

inzuccherata fra le gammétte (propio, pe’ ccapisse, sotto ar cavallo). Accusì quanno so’ ggranne, l’ommini jé vanno apprèsso come le lape, e ttroveno

storia

quarcuno le va ppe’ ppijà’, loro se metteno a ffugge, e intanto tireno come frezze quele pughe che si ppijeno in faccia quello che je curre appresso, l

storia

je ce trovate un ciuffétto de capélli fatto a ppizzo, è ssegno che un antro fratelluccio che je vierà’ appresso sarà de certo u’ mmaschio.

storia

protettore de li fravolari. Appresso a llui, tutti li fravolari, vestiti de festa, annàveno cantanno ar sôno de la tamburella, un sacco de ritornelli

storia

tira appresso il suo soldo. Destinato il posto da cui ciascuno scaglierà la sua moneta vicino al ciottolo, si fa l’ordine di successione al tirare. L

storia

. Vordì, cche quanno vò ddà’ ’na bbevuta a un antro, lo manna pe’ llicenza, come vederemo in appresso, e dopo arientra subbito in padronanza der vino

storia

le se ne vadi via. ‘Sto rimèdio è ttanto mai sicuro che nun passa er giorno che uno l’ha ffatto che ggià nun se senti mejo. Er giorno appresso poi pô

storia

, entraveno drento Roma a lo spuntà’ dde ll’arba, in arme e bbagaji. ’Gni famija se portava appresso er somaro, le zzappe, le vanghe, la canèstra che je

storia

scale de casa; poi s’infila un cortello sotto ar tavolino da pranzo e cce se lassa infinenta a la sera appresso. Bbisogna sta’ bbene attenta che

storia

arivò a la casa der povero che annava a bbeneficà’. Arivata sur portone, se fermò, s’arivortò, e vvedenno quer cardeo che j’annava incora appresso

storia

’incontrate ’na gobba è ssegno de sfurtuna o dde jettatura che ssia. Ar gobbo cercate de strufinàvvece addosso; a la gobba sputàtejece appresso. Sibbè

storia

marito nun trovò de dietro a la tinozza de la liscìa, un pezzo de carta co’ ttre nnummeri lampanti, che er sabbito appresso uscirno tutt’e ttre ccom

storia

bbôno, e la mmatina appresso un tantino d’ojo de rìggine e de màndola dórce. La santonina j’ammazza li vermini, e ll’ojo je li caccia fóra. Je fa anche

storia

appresso a dua pe’ ddua, da le guardie nobbile, da li svizzeri e anticamente da li capotori. Arrivato llì sse metteva in ginocchio e cce restava a ppregà

storia

de ferillo in fronte e ffaje uscì’ quarche ggóccia de sangue: rimedio che lo fa gguarì’ in sur subbito. Oppuramente, intanto che lui ve cure appresso

storia

sôno de ’na campana. Appizzò l’orecchie, se fece coraggio, e cco’ l’annà’ a le tacche a le tacche appresso ar sôno che ssentiva, arivò a pponte Lóngo

storia

appresso, poi, co’ la somma che cciarimaneva de li sordi che ogni festaróla aveva cacciati, s’annava a ffa’ un’antra scarozzata p’er Corso, e ssi cce

storia

, che ppoi, in de la ggiornata der giorno appresso, ogni avventore nun amancava mai d’annasse a ffa’ restituvì quello suo.

storia

(come so’ ttutti) un romagnòlo, nun se poté’ ppiù contienè’. Ssalì li scalini de la cchiesa; e’ lladro entrò drento; er gendarme appresso: e’ lladro

storia

consiste in un bicchiere solo. Quello che ss’è ffatto la bbevuta der Sótto, si in appresso è mmannato pe’ llicenza dar Padrone, in cammio de domannaje da

storia

p’er giorno appresso. Intanto che pparlava, la canaja, dar chi-’o-picció, ’gni tantino je domannava: — C’entra arlecchino? — Sicuro: ci farà la parte

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie