Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 9

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404950
AA. VV. 4 occorrenze

Nella giornata del 9 furono bombardate le località di San Giorgio e Bagni di Sella nella Valle del torrente Maggio Brenta e Grado sulla laguna

storia

Pagina 75

Di maggiore entità ed importanza fu l’azione che l’avversario tentò il mattino del 9 contro la nostra occupazione di Kastrein Spitz, a nord di Monte

storia

Pagina 75

Nel settore di Tolmino dopo il nostro attacco del giorno 9 su Santa Maria sono stati segnalati forti reparti nemici che per il vallone Tominski si

storia

Pagina 76

Il sommergibile francese «Papin», aggregato alle nostre forze navali, silurò il giorno 9 corrente nel medio Adriatico, presso Capo Planka a ovest di

storia

Pagina 77

I bollettini della guerra 1915-1918

405297
AA. VV. 2 occorrenze

Finora furono sgombrati: 1400 fucili, 9 mitragliatrici, 5 lanciabombe e grande quantità di munizioni e materiale.

storia

Pagina 397

piazza marittima e la flotta nemica all’ancora nel porto e nel canale di Fasana. Sui bersagli vennero gettate 9 tonnellate di bombe, che provocarono

storia

Pagina 398

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683967
Zanazzo, Giggi 7 occorrenze

Bisogna che i giocatori siano parecchi. La persona che fa da mamma dà a ciascun giocatore un numero: 1, 2, 3,\Cap\ 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, ecc. Viene

storia

cuccoma, quali con bicchieri a comperare il latte per la loro colezione. Compiuta la vendita (non più tardi delle ore 9 ant.), il capraio, raccolte le sue

storia

1. Il velo. 2. La campana. 3. Lettera L.\Cap\ 4. Anna Poli: A Nnapoli, ecc. 5. L’orologio. 6. Il lume. 7. I bottoni. 8. La pioggia. 9. L’orologio. 10

storia

che in Catazzi non ci son tazze che il principe di Catazzi manda a Nnapoli per tazze. 9. Trentatre carrozze con trentatre cavalli veniveno ggiù da

storia

prima nei due spazii 10 e 12, e poi in quelli 9 e 11. Giunto al Riposo o Paradiso ha vinto; e, se così è stato pattuito, il compagno perditore deve

storia

ccià ffiji cià mmalanni. 9. Li peccati de li padri li sconteno li fiji. 10. Er sangue nun è acqua. 11. È mmejo che ppiagni er fijo che la madre. 12. Le

storia

che ddar cèlo ariveno giù in tera? 9. Qual’è quela cosa che sta fferma e cche ccammina? 10. Qual’è quela cosa che vva in giù ridènno e riviè’ in su

storia

Cerca

Modifica ricerca