Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 12

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I bollettini della guerra 1915-1918

404967
AA. VV. 4 occorrenze

durante la notte sul 12, senza conseguire, però, alcun risultato.

storia

Pagina 76

Nella zona di Plava, nuclei nemici portati con un treno blindato da Gorizia, tentarono nella notte sul 12 un colpo di mano contro le nostre trincee a

storia

Pagina 77

Sul Carso nella notte sul 12 il nemico avventò sulle nostre linee un gran numero di bombe ad alto esplosivo. Il rapido intervento delle nostre

storia

Pagina 77

Notizie più complete intorno alla nostra azione offensiva dei giorni 11 e 12 nella conca di Plezzo pongono in maggiore luce la valorosa condotta

storia

Pagina 77

I bollettini della guerra 1915-1918

405164
AA. VV. 2 occorrenze

Nel Settore di Salonicco: nella zona ad ovest del lago di Butkovo nostre colonne, nelle giornate dell’11 e del 12, impegnarono piccoli combattimenti

storia

Pagina 256

Due nostri velivoli lanciarono bombe su Mattarello e costrinsero un idrovolante avversario ad atterrare verso Trento. Altra squadriglia di 12

storia

Pagina 259

I bollettini della guerra 1915-1918

405506
AA. VV. 3 occorrenze

Ad occidente di Mori ardite pattuglie, superati parecchi ordini di reticolati, sopraffecero un posto avanzato nemico, riportando 12 prigionieri, armi

storia

Pagina 554

di trinceramenti in fondo valle e di minutissime posizioni laterali dominanti. 343 prigionieri fra cui 12 ufficiali, parecchie mitragliatrici e

storia

Pagina 555

All’alba, dopo un’avanzata media di circa 12 chilometri e la riconquista di 16 villaggi, esse avevano raggiunto con l’ala sinistra e così centro la

storia

Pagina 561

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683741
Zanazzo, Giggi 8 occorrenze

P’er sale e cche affetto fa si vve se sverza, e cche arimedio ce vô ppe’ scongiurà’ la disgrazzia, leggete ar nummero 12: Cose che pporteno

storia

. Il secchio. 11. Il cocomero. 12. La cotta del prete. 13. Il gomitolo. 14. Il moccio. 15. La spada. 16. Il bue. 17. L’organo. 18. Albero di pigne. 19

storia

la gregna Tre bbarchette che vvanno per legna. 12. Dentro l’orto de Fabbion C’è una pianta di foglion Fabbion ffoglion ccoglieva E la pianta ppiù

storia

prima nei due spazii 10 e 12, e poi in quelli 9 e 11. Giunto al Riposo o Paradiso ha vinto; e, se così è stato pattuito, il compagno perditore deve

storia

Pietro, le magnifiche feste del 12 aprile, anniversario del ritorno di Pio IX da Gaeta, il caffè del Veneziano in piazza Scia rra al Corso, le visite

storia

de li bbarberi ch’ereno una bbellezza a vvedé’ quanno li lassaveno a ppiazza der Popolo e quanno li ripijaveno a la Ripresa; le feste der 12 aprile

storia

ccià ffiji cià mmalanni. 9. Li peccati de li padri li sconteno li fiji. 10. Er sangue nun è acqua. 11. È mmejo che ppiagni er fijo che la madre. 12. Le

storia

ppiagnènno? 11. Mura vérde, cammere rósse, mòniche nére: chi c’indovina je do ddu’ pére. 12. È ccòtta e nun se magna. 13. Tombolicche, tombolava, Sènza

storia

Cerca

Modifica ricerca