Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: su

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683811
Zanazzo, Giggi 31 occorrenze

a Ccasa Colonna. Quanno er Papa, la viggija de la festa de San Pietro, dava da su la loggia de San Pietro la bbenedizzione ar popolo, quela

storia

tanto po’ ffa cconsiste la su’ bbevuta in un bicchiere, tanto se po’ bbeve tutto er vino, abbasta però cche sse lo bbevi tutto de ’na tirata e ssenza mai

storia

Ecco in che mmodo er Belli, in d’un su’ sonetto majuscolo spiega come ar monno succede er taramoto. Dice che in fonno in fonno a la terra c’ è una

storia

’sto medemo libbero a la Notte de S. Giuvanni ar no 170. Si ppoi volete sapè’ quarch’antra cosa su le stregonerìe, leggete le mi’ sestine romanesche

storia

’osteria, s’incominciava a quistionà’ su la faccenna der trónco, e ppe’ ggelosia, finiva che cce scappava sempre l’ammazzato. Io de ’ste bbaruffe finite cor

storia

: come quelle che stanno su le lettere che sse scriveno l’innammorati. Drento ar maritòzzo, quarche vvorta, ce se metteveno insinenta un anello, o quarch

storia

ciarlatano. Si è ômo de talento, nun se sa apprezzà’; sse ne stà aritirato come una lumaca in de la su’ côccia. Vorebbe avécceli io tanti scudi pe

storia

regazza se metteva a ffa’ l’amore, la prima cosa che arigalava ar su’ regazzo era er cortello. Anzi, a ’sto preposito, sempre a ttempo mio, veh?, una

storia

Li bbarbieri e li carzolari der tempo passato, ereno li dotti der popolo che vve sapeveno dì puro quanti peli tieneva er diavolo su la códa

storia

pe’ le strade de Roma. Se capisce che nun ce deve mica annà’ l’ammalato; a ttempo mio ’gni parocchia ciaveva le su’ bbrave bbizzóche che cco’ ppochi

storia

fece fa’ quer ritratto sur portone, e passò quela casa a l’eredi cor patto che tutte le vorte che er su’ ritratto se fussi scassato o ruvinato, je l

storia

da ll’uso che cciavèveno li romani antichi, quanno pranzaveno d’elegge e’ re der convitto che dispensava e ccommannava su le bbevute. ’Sto giôco, de

storia

sta in ciò, che alcuni adoperano delle monete foggiate in guisa da mostrare su tutt’e due i lati la figura del sovrano, ossia l’arma. Le quali monete

storia

comprate un mazzétto de radicétte (ravanèlli) e strufinatevele bbene su li porri diverse vorte e ppe’ ddiversi ggiorni. Quanno ve sete servìto de quer

storia

era quella der principe Piombini. Er su’ cocchiere, un certo Peppe Regazzini, portava dicidotto parije de cavalli, ossia trentasei cavalli, e li guidava

storia

trenta ggiorni puro. A vvedelli llì a ssede era un morì’ dda’ ride’. Er barbiere, co’ ddu’ deta je strigneva la punta der naso e je lo tirava in su e

storia

momento che ppadre Funtanarosa stava pe’ rènne l’anima a Ddio, dice che ddu’ Gesuviti agnedeno ar su’ convento a ttrovallo e disseno ar converso che

storia

. Sentite questa. Un giorno, scégno ggiù in funtana, e tte trovo du’ bbajocchi su la pietra; er giorno appresso ce ne trovo quattro; er giorno doppo cinque

storia

. Pe’ non faccele poi avvicinà’ ppe’ gnente, bbastava a mmette su la porta de casa du’ scope messe in croce. Come la strega vedeva la croce, er fugge je

storia

spaccà’ Ppasquale? 16. Tre ttravi intravati tireli su. Tre cu... de frati bbàceli tu. 17. Tre ffila de coralli fanno una gran coralleria. Li conigli

storia

’ ar su’ regazzo l’acqua de Trèvi a bbeve’, voleva intenne de dije: — Siccome chi bbeve ’st’acqua nun se pô scordà’ dde Roma, e la sorte ce lo deve rifà

storia

compagni: Tirateme. E quelli posano ciascuno la pallina sul limite, ossia su quel segno stabilito. La conta, a un palmo dalla buca, tira con la sua

storia

ggiôco: ma vô vvino, callo e ffôco. 26. La gioventù vô er su’ sfògo. 27. La Francia s’arivede in vecchiaja. 28. Er giovine ha dda morì’ er vecchio deve

storia

orti , e sseguitanno sempre quer sôno de la campana, a quanto se trovò su la piazza de Santa Maria Maggiore. Infatti era la campana de quela cchiesa

storia

ccosa, bbisogna che se la manni a crompa e sse la magni subbito; si nnó, pô abbortì’ o ner peggio caso quanno partorisce fa’ la cratura cor segno o su

storia

, bbisognava magnà’ li fegatèlli còtti co’ le fronne d’un lavuro che ll’arbero stava fôra de quela grotta, e ppoi bbisognava (gnentedemeno!) ammazzà’ su quela

storia

ferrate e je bbuttamio quarche pporcheria su le pietanze preparate, oppuramente je dicemio: "Sor Côco, ce sbattéte ’ste du’ ova?". Oppuramente s

storia

, scappava perseguitato da la pulizzia e ffaceva infinta de bbuttasse a ffiume, li sbirri o li ggendarmi, ar vedello su la spiaggia, se fermaveno e lo

storia

su’ lletto, si nun vô ppassà’ e’ risico d’annaje appresso puro lui. Appena è uscito er morto da casa, pijate la scopa e ddatejece una bbrava scopata

storia

Padrone se bbeve tutto er vino, oppuro fatta la su’ bbevuta de riserva, er Sótto pô ddispensà’ la bbevuta a cchi vvò’; bbasta però che quer tale ch’era

storia

’ordinario assai ricchi, i quali per non discostarsi troppo dal centro, accumulavano le mercatanzie, abbatuffolate su rozze impalcature, in miseri ambienti

storia

Cerca

Modifica ricerca