Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vve

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683668
Zanazzo, Giggi 14 occorrenze

’ in giro, perchè stanno aridunate sotto a la Noce de Bbenevento; e ddunque dicenno accusì vve ne ridete de loro. Pe’ ssolito le streghe s’ariduneno

storia

mmai la cosa che vve séte pèrsa è dde valore, come sarebbe a ddì’ un portafojo co’ li sordi, un anello d’oro, eccetra, allora bbisogna dì’ 400

storia

accusì è la cos a che vve ffa mmagnà’ ll’ajo. Da che ssarà vvenuto l’uso der giôco de la Passatella?... Hum! Chi lo sa? sortanto c’è cchi ddice che la

storia

Dite quer che vve pare, ma è una gran parola che a ddilla ce provamo una gran sodisfazzione! Quér chi sse ne…? ch’er Belli in un magno sonetto chiama

storia

dritto che je se chiedi la bbevuta a vvoce chiara e a lettere spiegate. Quanno je se chiede la bbevuta pô risponne: Chi vvé la pô nnegà’? E allora si er

storia

mazzetto, mettetelo a sseccallo ar sóle. Una vorta seccate le radicétte, puro li porri se séccheno e vve càscheno.

storia

certe paciòccóne de li Monti, che ddice che vve facéveno annà’ in brodo de guazzetto; ma cc’ereno puro certe gamme a ìcchese, e ccerti gobbi e ggobbe

storia

notte aspettàveno li padroni, da un ricevimento o da un teatro, era robba che vve faceva sbudellà’, vve faceva. Tutti li peti, tutti li stracci sporchi de

storia

, salì’ quattro o ccinque scalini: ché llui bbisogna che vve pianti nun potènno salì ppiù de dua o ttre scalini ar massimo. Un antro rimedio sicuro de

storia

trenta e ppiù bbicchieri, senza scartanne uno. Si nnó quello che vve l’offriva, credènnose che l’avessivo co’ llui, se sarebbe potuto offènne, e ffavve

storia

Er presèpio a la Ricèli e li sermoni. Nun serve che vve dichi quello che la viggija de Natale s’ausa da noi a mmagnà’ ar Cenóne; e nnemmanco che

storia

frussióne fa ppuro bbene, quanno se va a ddormì’, d’atturasse prima l’occhi co’ la ricótta che vve li rinfresca e li pulisce. Oppuramente, sempre pe’ la

storia

poteressivo lagnà ccor Sótto, che vve poterebbe arisponne de bbotto: Nun v’ho ddato più dda bbeve, perché nun avevio sete. Do ppo ’gni bbevuta er vino

storia

. Apposta è mmejo subbito a cchiudéjeli. Si quarche vvorta ve sentite come un friccichìo de dietro a le spalle, a ll’improviso, che vve fa tutto scotolà

storia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie