Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valle

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I bollettini della guerra 1915-1918

404993
AA. VV. 11 occorrenze

alla testata di Valle Strino. Il tiro assai efficace danneggiò i trinceramenti stessi e costrinse i difensori ad abbandonarne una parte.

storia

Pagina 69

Nella zona di Paralba alto Piave il nemico occupava l’aspro massiccio di monte Chiadenis e di monte Avanza tra la valle di Sesis Piave e il Rio di

storia

Pagina 70

Nella parte montana del teatro delle operazioni e specialmente nella zona del Tonale, nell’alto Cordevole e in Valle Cengia Ansiei l’azione delle

storia

Pagina 71

In Valle Coritnica Alto Isonzo l’avversario era rimasto in possesso d’un bosco donde molestava col fuoco le nostre linee: un nostro reparto lo assalì

storia

Pagina 72

Azioni siffatte, di maggiore importanza, si ebbero il giorno 4 in Val d’Adige in vicinanza di Marco e in Valle San Pellegrino Avisio in località ad

storia

Pagina 72

In Val di Concei Valle di Ledro nella notte sul 5 un nostro distaccamento eseguì un ardito colpo di mano sulla segheria e sulla centrale elettrica di

storia

Pagina 73

Cregnedul in Valle Seebach Gailitz. Dopo intensa preparazione col fuoco di artiglieria reparti nemici appoggiati da numerose mitragliatrici

storia

Pagina 75

di Presena Valle di Genova.

storia

Pagina 78

torrente Noce e di Conca di Presena nell’alta valle di Genova. Attraverso a gravi difficoltà di terreno e di ghiacci, superate con la consueta perizia

storia

Pagina 78

All’infuori di piccole operazioni controffensive da noi compiute con esito felice nel vallone di Travenanzes e nella Tofana in valle Boite, al passo

storia

Pagina 81

di Albiole e Redival alla testata di Valle Strino Noce. Il Torrione fu più volte conquistato e perduto. Infine a motivo della violenza del fuoco

storia

Pagina 83

I bollettini della guerra 1915-1918

405097
AA. VV. 12 occorrenze

Sulle pendici settentrionali di Monte Cimone (Valle dell’Astico) nostri nuclei assalirono di sorpresa gli approcci del nemico e li distrussero con

storia

Pagina 249

In Valle di Fiemme (Avisio) il nemico, ricevuti i rinforzi dopo intensa preparazione delle artiglierie, lanciò ieri due successivi violenti attacchi

storia

Pagina 251

militari ricoverati in un ospedaletto da campo. Di rimando la nostra artiglieria bombardò gli accantonamenti militari di Kotschach (Valle dei Gai

storia

Pagina 252

Le persistenti intemperie non impedirono ieri azioni di artiglieria, particolarmente vive nella conca di Tesino (Grigno–Brenta), sul Cauriol (Valle

storia

Pagina 253

Più violento fu il tentativo fatto dall’avversario la sera del 6 contro le nostre linee sul Civaron in Valle Sugana. Dopo viva razione di fuoco il

storia

Pagina 253

espugnarono un forte trinceramento in fondo Valle di Leno e, tra Monte Spil e Monte Corno, completarono la conquista delle trincee rimaste al nemico dopo il

storia

Pagina 254

Fra la testata del torrente Vanoi e la Valle di Fiemme, i nostri attacchi tendenti ad ampliare il possesso della cresta a nord–est del Cauriol

storia

Pagina 256

In Valle Fiemme (Avisio), scalate le ripide rocce a nord–est del Cauriol, i valorosi alpini del battaglione Monte Rosa espugnarono una forte

storia

Pagina 257

Seluggio (Valle Posina) la sera del 16, sul Mrzli e Vodil (Monte Nero). Fra San Daniele e Volzana (ovest di Tolmino), nel settore di Plava (Medio

storia

Pagina 258

San Giovanni (Testata Vanoi), lungo le pendici settentrionali del Colbricon (Valle Travignolo) e sul Costone del Vrsic (Monte Nero).

storia

Pagina 260

In Valle Brenta nostre piccole operazioni offensive dirette ad assicurarci il possesso della riva sinistra del torrente Maso, portarono alla

storia

Pagina 260

In Valle dell’Astico, all’alba del 23 durante un intenso bombardamento su Monte Cimone lo scoppio di due poderose mine nemiche obbligò i nostri a

storia

Pagina 262

I bollettini della guerra 1915-1918

405408
AA. VV. 1 occorrenze

La linea ferroviaria nella valle del torrente Bazza (est di Tolmino) fu ieri obiettivo delle nostre armi aeree. Nella mattinata una squadriglia da

storia

Pagina 404

I bollettini della guerra 1915-1918

405467
AA. VV. 5 occorrenze

Nel pomeriggio di ieri, a nord della testata di Valle della Noce forti colonne avversarie, dopo larga preparazione di fuoco, attaccarono le nostre

storia

Pagina 551

In Conca Alano, valle del Torrente Ornic un nostro ardito nucleo penetrò nella linea nemica, sopraffacendo le vedette e fugando un forte riparto

storia

Pagina 553

di trinceramenti in fondo valle e di minutissime posizioni laterali dominanti. 343 prigionieri fra cui 12 ufficiali, parecchie mitragliatrici e

storia

Pagina 555

piccolo posto avversario nella Valle dell’Ornic.

storia

Pagina 557

Albania: Nel corso di ardite ricognizioni nella valle delle Janiza e nella regione a sud di Berat, nostri nuclei impegnarono vivaci combattimenti con

storia

Pagina 563

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683854
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

pélo per agguantallo. Ma e’ lladro je svicolò ppe’ li Chiavari arivò a Ssant’Andrea de la Valle, e mmontò ssu li scalini de la cchiesa. Llì, ssicuro

storia

Ortre a l’Apollo o Tordinone, c’era l’Argentina, er Valle, er Capranica, Pallacorda (adesso Metastasio), l’Aliberti, Fiani, Ornano, er Nufraggio, er

storia

Cerca

Modifica ricerca