Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parte

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683815
Zanazzo, Giggi 28 occorrenze

modo per ammazzà’ u’ rospo, senza che tte possi fa’ mmale, è dde ficcaje in bocca una canna verde, e ffajela passà’ dda ll’antra parte, come si

storia

bbambace dentro quell’òjo miracoloso, e strofinàccese bbene bbene la parte ammalorcicata, pe’ gguarì’ pprima de subbito. Un antro arimèdio pe’ gguarì

storia

sposa e nun se parte, ecc.". Si mmentre li sposi stanno in chiesa davanti ar prete che li sta ppe’ sposà’, e cche ppe’ ccombinazione una cratura

storia

budello; e ereno la calamita de tutti li scherzi li ppiù puzzoni, da parte de tutta la canaja e la canajola cristiana.

storia

Dopo fatta la conta, tutti i giuocatori, la maggior parte donne, siedono disponendosi in fila o in circolo. Il capo-giuoco prende allora una ciavatta

storia

bocca da la parte der dènte che vve dóle, e vvederete ch’er dolore ve se carma. Sibbè’ che ll’unico arimedio, quanno queli bboja dènti dòleno, è d’annà

storia

nun se parte, ecc.". E pperchè? Pe’ nun passà’ er pericolo in queli du’ ggiorni d’incontrasse pe’ strada co’ le streghe che sse ne vanno ar sabbito

storia

È un giuoco antichissimo, uso a farsi, anche dagli adulti, nella notte di Natale o nelle lunghe serate d’inverno. Tutti coloro che vi prendono parte

storia

bbenedetta, uno, la mmatina appresso, ce se lava, e sse la beve; e quella che jé ciaresta se la mette da parte; perchè quell’acqua fa una mano santa p

storia

de la dottrinella der Bellarmino. Ce pijaveno parte li regazzini de le diverse parocchie, scerti tra li ppiù bbravi che ssapeveno a la mmente tutta la

storia

er pianto jé fa bbèlli l’occhi. A le crature nun bisogna menàje in testa co’ le canne; nun bisogna faje traversà’ da ’na parte a ll’antra li tavolini

storia

ffaceveno magnà’ ppoco pe’ ffaje lassà’ una parte de la céna a la Bbefana. La bbardoria che sse fa adesso a ppiazza Navona, tempo addietro, se faceva a

storia

. Bisognava vede’ come ce s’accaloraveno tanto li du’ poveti, quanto quelli che li staveno a ssentì’! Ce pijaveno parte puro le donne; ho inteso

storia

, e ppoi l’attaccaveno fôra de le porte de li macelli. Li francesi, da parte loro, ereno prepotenti; infastidiveno tutte le donne, magara quelle che

storia

tutto li guitti che ppijaveno parte ar giôco, faceveno come se fa a quer giôco de pegni che sse chiama: "A fa’ li sposi". Ogn’ômo se scejeva, pe’ quer

storia

, mai mai puro quarche àsola ar corpétto. Ne so’ ssuccessi tanti de ’sti casi! E giacchè ssemo sur discorso der vino, io dico che in gnisuna parte der

storia

abbiteno da quelle parte dicheno: "Ecco la Sperduta!"

storia

occhiello che si accomoda sulla rilevatura opposta alla punta di ferro, sulla parte superiore del picchio; e l’altra con un grosso nodo o con un

storia

fui sempre da che nnascei al mondo, E so’ ffemmina ancora la maggior parte. Posso imità’ ogni scrittura ed arte; Porto sul dorso ogni ppiù grave pondo

storia

maggior parte de ’sti tesori da scoprì’ stanno scritti in certi libbri antichi antichi. Infatti, tanto tempo fa, un ingrese lesse in uno de ’sti

storia

tirato da una parte all’antra d’un vicolo pe’ ffa’ inciampicà’ quarcuno e ffaje magara sbatte er muso sur serciato... Vassallate — me direte; lo so; ma

storia

ggiôco quello che lo fa apposta a sversanne puro un goccettino. Gnisun giocatore pô ccede una parte o tutta quanta la su’ bbevuta a un antro

storia

, prima che si costruisse la nuova via Cavour, avevano la loro bottega alla Suburra. Parte di questi rimedi empirici li devo a loro; moltissimi altri

storia

Il giocatore designato dalla conta prende in mano la mazzarócca, la quale è un fazzoletto contorto e poi raddoppiato e annodato da una parte, nella

storia

mostre ... Fin quasi a memoria dei nostri vecchi queste si erano mantenute lercie e nella massima parte di povero aspetto. Le botteguccie degli orefici al

storia

in parte modestamente descritto con la convinzione di essersi riservata qualche piccolissima scoperta, di questa grande Roma, mille e mille volte

storia

der giôco er Sótto pe’ ddà’ dda bbeve a cchi nun ha bbevuto, o a ’na parte de questi, a la mannata pe’ licenza, arisponne: Ve contentate de quanto ve

storia

p’er giorno appresso. Intanto che pparlava, la canaja, dar chi-’o-picció, ’gni tantino je domannava: — C’entra arlecchino? — Sicuro: ci farà la parte

storia

Cerca

Modifica ricerca