Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violino

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

EH!La vita...(Novelle)

662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tano era impossibile di combinare una serenata. Il suo violino parlava: Buona sera! Buona sera! - con la voce di un cristiano. E se, smesso il violino

prosa letteraria

GIACINTA

662521
Capuana, Luigi 1 occorrenze

la convalescente col loro cicalío, massime la Rossi con quella voce strillante di violino scordato. - L'ha scampata bella! Eh? - Ti rifai a vista di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662610
Capuana, Luigi 1 occorrenze

rapito in estasi dal suono del violino di un angelo a cavalcioni delle nuvole. Lo vedeva almeno venti volte al giorno, da sei mesi che si trovava in quel

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tremolo di violino e serviva a cullarlo nell'indefinita fantasticheria che già lo avvinceva col suo torpore. Fasma s'era fermata un momento, molto intrigata

prosa letteraria

violino e del contrabasso. William si fermava a guardare quelle persone felici; ma non capiva piú nulla di quella loro musica, e di quelle loro

prosa letteraria

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

violino, appresi a suonare da sé durante la pazzia; e la virtuosità perdurò quando egli ebbe riacquistato il senno. Il terzo si credeva un gran capitano

prosa letteraria

Tegònia mastro Nunzio col violino e tutti gli altri della compagnia, appena il contrabasso cominciò a fare zun zun, don Peppantonio aperse a un tratto la

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662822
Collodi, Carlo 1 occorrenze

polca e so rifare con la bocca il suono della tromba e del violino." "Mi basta questo", disse Golasecca: e senza mettere tempo in mezzo, con quella sua

prosa letteraria

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

suonasse un violino scordato, accompagnando con quel motivo monotono il mormorio delle foglie umide di rugiada. Tutto era sogno e tutto era realtà. Anania

prosa letteraria

ARABELLA

663083
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

è come l'archetto per un suonatore di violino. C'è stato del danno..." "La signora è pronta a dare un indennizzo." "Anche il denaro è un bel rimedio

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

suona il violino. Il signor Mauro era un vecchiotto ancor robusto, dalla testa grossa e quadrata sopra un collo grosso e corto, dai grossi sopraccigli

prosa letteraria

deliberava di morire, a lui Manetta non restava che di andar a sonare il violino. Quando un uomo ha lavorato tutta la vita, è dura, oltre al veder

prosa letteraria

sconnetteva le piú legittime coniugazioni. Ma l'amico, migliore della sua grammatica, tirava via come un violino: - Ad onta di tutto questo, anzi in

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

vostro violino, o il vostro contrabbasso, e poi passate a casa mia a prendermi la fisarmonica. Il vecchio organista curvò la testa, che rassomigliava

prosa letteraria

fagiuoli rampicanti gittano a diverse altezze uno zampillo di capettini viperei, curvantisi come impugnature di violino e punti di interrogazione

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674799
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

al Pedraglio e una ne mise in tasca per due possibili pugni, uno in chiave di violino, disse, e l'altro in chiave di basso. E così uscirono, il

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

verrete anche voi! - Non verrò. Lo sentirò di qui. Sentirò benissimo le parole del violino e non i commenti delle signorine Raineri e di madame

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678989
Perodi, Emma 1 occorrenze

segno di gioia; e un vecchio gatto burlone accordò il violino e fece una suo- natina, che valeva un tesoro, poi mandò il suo amico, un cane ringhioso

prosa letteraria

Pagina 221

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679059
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suonando il trescone sul violino o sull'organetto. Ogni tanto questa comitiva dei Fondaccini si ferma davanti alla casa di qualche persona facoltosa, acclama

prosa letteraria

violino, i quali si erano offerti sapendo che dai Marcucci si ballava. L'illuminazione, fatta con lucerne a olio, non avrebbe diradato le tenebre della

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680281
Levi, Primo 1 occorrenze

diffido: mi sembra che violino alcuni nostri diritti fondamentali, e che siano oltre a tutto inutili, perché i candidati vergini non esistono più. Mi

prosa letteraria

Pagina 0211

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 10 occorrenze

del ghetto di Kossovo, e la cui vita era stata salvata da un violino. Dov, che considerava ormai Mendel come il suo luogotenente, gli lesse il

prosa letteraria

Pagina 0239

gli avesse insegnato; però faceva poesie, e si portava sempre dietro un violino. _ Componeva canzoni e le suonava sul violino? _ No, le poesie erano

prosa letteraria

Pagina 0267

abbronzato: portava a tracolla un parabellum e un violino. In coda al gruppo c' era Dov. Mendel disse tra sé: "Benedetto Colui che resuscita i morti

prosa letteraria

Pagina 0292

della banda schierata in silenzio sulla sponda del fiume; Gedale seduto su un ceppo, con i piedi nell' acqua e il violino a mezz' aria; ed Izu, uno

prosa letteraria

Pagina 0322

per una mezz' ora, si svegliò, si stirò, e si ritirò un po' in disparte a suonare il violino. Ma era evidente che moriva dalla voglia di raccontare

prosa letteraria

Pagina 0348

violino, e ci strimpellava sopra una canzone, con mano leggera perché non si sentisse di fuori. Era una canzone comica che tutti conoscevano, quella

prosa letteraria

Pagina 0379

' avesse. Passavano le lunghe sere di pioggia e di attesa conversando e fumando; qualche volta Gedale suonava anche il violino. Ma nel campo dei

prosa letteraria

Pagina 0403

. Gedale, naturalmente, suonava il violino, che non deve mancare anche nel più modesto dei matrimoni. Aveva un repertorio svariato e vasto, che spaziava

prosa letteraria

Pagina 0432

furono visti insieme appartati nel giardinetto della stazione: Gedale suonava il violino e il tedesco il flauto, entrambi seri ed intenti. Gedale, senza

prosa letteraria

Pagina 0455

ritmo del violino saliva, sempre più rapido, si faceva sfrenato, orgiastico. Due dei gedalisti, poi quattro, poi dieci, si scatenarono nel vagone

prosa letteraria

Pagina 0482

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

molti e lunghi viaggi, e sempre avevano portati con sé gli strumenti del mestiere, e la batteria di cucina, e le fisarmoniche e il violino per

prosa letteraria

Pagina 0011

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

virtuosismi) i singoli strumenti; ora era violino, ora flauto, ora era direttore d' orchestra e tutto accigliato dirigeva se stesso. Qualcuno ridacchiava e

prosa letteraria

Pagina 0030

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

rancore; e questo è merito della bonarietà milanese. Anche la la massima tolleranza e cortesia: ci va Samuele Ghiron il moderatissimo Violino di spalla

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Suonatori ambulanti di violino, di chitarra, di flauto improvvisano concerti; cantatori affiochiti si lamentano nelle malinconiche canzonette, il

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

, quando la somma gli sembrava meschina. La musica era giunta e si ballava. Tre suonatori, un violino, una chitarra e un mandolino, tre di quei tipi

prosa letteraria