Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veneziana

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

fondo prospettico, il fondo naturale, i tipi, i vestimenti, le mezze nudità s'accordano con tanta armonia. La stessa indolenza veneziana contribuisce al

prosa letteraria

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

di bianchi, quella musica dipinta con tanto ardore di amor sensuale non mi sembrò un'arte, mi sembrò una faccia della natura veneziana; e le canzoni

prosa letteraria

GIACINTA

662519
Capuana, Luigi 1 occorrenze

capí che il povero babbo non doveva esserne molto contento. Infatti, in tutte le stanze, tappezzerie rinnovate, pavimenti alla veneziana lustri come

prosa letteraria

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

canzonetta veneziana di sua invenzione, che faceva ridere tutte le bocche. Sì, ridevano tutte quelle faccie sconosciute di parenti, di mezzi parenti, di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663130
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

e lo zio ebbe a occuparsi a distribuire, a versare, a far le parti giuste. A Beatrice offrí una bella veneziana fresca e siccome essa esitava ad

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, presiedendo ad una accademia del nudo artistico esuberante nella Scuola veneziana dal Giorgione a Paolo Veronese, che indiarono pittoricamente le

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

una Veneziana ritta come una antenna e fulgida come un pesce dorato di una vasca signorile. Delle diciannove ore di vapore, che mi asciugai da Venezia

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

gentilmente ma non parlava mai con nessuno. La gente dell'albergo asseriva ch'era veneziana. Sul cartoncino che là usano allacciare intorno alle

prosa letteraria

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

Quel giorno la gentildonna veneziana di Palma il Vecchio fu scherzosamente pregata di uscire dalla sua cornice e di sedere a pranzo. La bella donna

prosa letteraria

veneziana del Palma, ch'ella giurava e spergiurava, Palma o non Palma, essere il suo ritratto fattole a tradimento un trent'anni a ddietro, probabilmente

prosa letteraria

che desideravano alta la illustre nobiltà veneziana. Quando si annoveravano nei crocchi i giovani più valenti di Venezia, qualcuno cominciava a dire

prosa letteraria

seggiola, e, posta una gamba a cavalcioni dell'altra, la dondolava in su e in giù, guardando la gentildonna veneziana del Palma. Gli era nuovo

prosa letteraria

spine come le altre. Non dicono che i nostri vecchi, benedetta l'anima sua, parlavano veneziano anche al Papa? Io non sono nata nobile, ma sono veneziana

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Milano, a far musica, a conversare d'arte con le signorine, a disputar di politica con la signora, una fiera patriota veneziana di grande ingegno e

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675901
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vedi, - gli disse il suo amico, - quel ceffo camuffato col berretto alla veneziana frammischiarsi fra quei buoni popolani veneti? Egli è facile il

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 1 occorrenze

veneziana carica d'avorio. Il Re, la Regina, i ministri, le dame erano disperati. Piombofino emergeva ormai con la testa soltanto; e affondava cantando: Oh

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 1 occorrenze

coperte di antica cartiglia veneziana. In un gruppo parlavano alcuni signori, mentre egli ciarlava amichevolmente con la vecchia duchessa d'Astura

prosa letteraria

La ricerca delle radici

680363
Levi, Primo 1 occorrenze

Marco Polo, mercante di nobile famiglia veneziana, condusse a termine un' impresa memorabile. Non soltanto, insieme col padre e uno zio, raggiunse

prosa letteraria

Pagina 0130