Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutt

Numero di risultati: 452 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

complesso dunque, la Scapigliatura è tutt' altro che disonesta. Se non che, come accade di tutti i partiti estremi, che accolgono nel loro seno i rifiuti

prosa letteraria

Pagina 57

Vietato ai minori

656696
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

trecento lire fra tutt'e due, le voleva da ciascuno. Tariffa? In un fabbricato in costruzione, dopo andati via gli operai. "Lavorava" lì? Prima Luigi, e

prosa letteraria

Pagina 181

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

davanti un'osteria. Parecchi avventori giocavano a un tavolino. Si fermò per prendere un boccone e si mise a guardare. Tutt'a un tratto, ecco il gattino

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661839
Capuana, Luigi 1 occorrenze

davano dell'Eccellenza ai genitori. Non ci aveva ripensato più. Cavalcando, seguito da un servo, verso la grotta della Maga, si era tutt'a un tratto

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661876
Capuana, Luigi 6 occorrenze

gracidare delle rane cessa tutt'a un tratto.)

prosa letteraria

accosta all'uscio della cella. Tutt'a un tratto diventa fata Azzurra e sparisce pel buco della serratura.)

prosa letteraria

famiglia reale disgraziata! Tutt'a un tratto, il Re è colpito da questa malattia del sonno. Appena si siede ... eccolo là! ... La Regina, meno male

prosa letteraria

! ... (Tutt'a un tratto, mentre il Reuccio e la Reginotta ridono, a un rapido gesto della Fata, si trovano con due teste nuove: lui, di bel giovane biondo con

prosa letteraria

della mia arte magica, in un salone degno delle nozze reali ... (Il Gran Mago alza le braccia, fa dei segni in alto e in basso e attorno, e, tutt'a un

prosa letteraria

. Tutt'a un tratto, udì un grido, e poi un lamento. Accorse, e vide un vecchio, caduto in un fosso, che invocava aiuto e continuava a lamentarsi: - Ahi

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutt'altro che indecente lo splendido kimono che dava alla bella persona il fascino artistico dell'esoticità. - Siete venuto davvero? - ripetè con lieve

prosa letteraria

Pagina 125

. - La moglie? - O il ganzo. - O tutt'e due! - Come? Dopo tant'anni? Che noia gli dava? - Appunto, forse, perché accettava tranquillamente il fatto

prosa letteraria

Pagina 180

insieme un bel mucchio di peccati e scaricarmene tutt'a una volta.... Ma di quella cosa non ne parliamo, signor canonico! E, finalmente, neppur lui gli

prosa letteraria

Pagina 49

GIACINTA

662526
Capuana, Luigi 4 occorrenze

babbo. - Dio mio! ... Non vuoi persuaderti! ... - O il signor Andrea? Non è ricco, tutt'altro! Ma è un giovanotto ben fatto, con certi occhi! ... E sa

prosa letteraria

Pantera. - Con venti mila lire, era libero! Un colpo di fortuna aveva spezzato tutt'a un tratto l'ultimo anello della sua catena! Andar via di

prosa letteraria

! - soggiunse anche lei, tutt'a un tratto. E lo lasciò libero, reprimendo un sospiro. - Ah! Dinanzi a lui perdeva ogni sua forza; diventava timida; non sapeva

prosa letteraria

affacciata al terrazzino, diventata seria tutt'a un colpo. - Che significava? Evidentemente l'aveva con lui ... Forse sapeva tutto, e gli dichiarava la

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662589
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! e mi stese tutt'e due le mani. - Sentiamo; me lo legga lei. Ricordo perfettamente che pasticcio di ampollose frasi era riuscito quel discorso; ma

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 2 occorrenze

ch'ella volle così qual è, e che avrebbe dovuto essere tutt'altra! Vengo perché ella sappia che abbiamo sbagliato tutti e due, e che io non ho la forza

prosa letteraria

, con più larga mostra dei denti e delle gengive rigonfie, quel che le altre dice- vano. Tutt'a un tratto, appena Patrizio uscì, Giulia si levò da sedere

prosa letteraria

Racconti 2

662714
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la burbera intonazione di voce assunta sin da principio. "Com'è stato?" "Non so ... Tutt'a un tratto. Una mattina, all'alba, grandi trafitture mi hanno

prosa letteraria

piccoli particolari che passano inavvertiti e che, accumulati, sviluppati da un lavoro interiore di cui non abbiamo coscienza, si schiariscono tutt'a un

prosa letteraria

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo ingannare una donna sia cosa da nulla, pur di raggiungere il loro scopo! Avrei dovuto ragionare cosí prima di oggi. Sono diventata savia tutt'a un

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662835
Collodi, Carlo 10 occorrenze

volpe non mi fa paura." "Guarda un po' quanto coraggio hai messo fuori tutt'a un tratto: o chi te l'ha prestato?", disse Arnolfo ridendo. "Arnolfo

prosa letteraria

dentro il bosco, in cerca del solito nemico. Quando, tutt'a un tratto, il general Leoncino, che camminava fieramente avanti una ventina di passi, si

prosa letteraria

. Sicché dunque, lui, secondo il solito, volle andare avanti, e noi tutti dietro a passo di corsa. Quando tutt'a un tratto, che è che non è, il nostro

prosa letteraria

, non vuol dire che in quel momento non avessi coraggio ... " "Tutt'altro" replicò Arnolfo col solito risolino "vuol dire solamente che avesti paura

prosa letteraria

a dirgli in viso: "Tu sei il più bell'uomo di questo mondo!"". Fatto sta che mangiarono tutt'e due con grande appetito: e la cena fu piuttosto

prosa letteraria

per un pezzo. Alla fine Alfredo, non potendo più star serio, dette in una gran risata: e lo scimmiottino fece altrettanto. E risero tutt'e due

prosa letteraria

il nostro amico, fra una fumata e l'altra, faceva con la bocca certi versacci sguaiati, da metter quasi paura. Poi tutt'a un tratto diventò bianco come

prosa letteraria

, chiamò subito, tutt'allegro, il babbo, la mamma e i fratelli; e in presenza a loro, infilatosi quel pipone fra i labbri, cominciò a fumare con lo

prosa letteraria

a ficcarci dentro le mani ... quando tutt'a un tratto, uscì fuori un grosso gatto soriano, che avventatosi colle zampe agli occhi del capo-masnada

prosa letteraria

nella mota? E il giubbettino e i calzoni fatti in pezzi da quel dispettosaccio di pruno? E la camicia di tela fina diventata, tutt'a un tratto, di

prosa letteraria

Il cappello del prete

663086
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Questo non è un romanzo sperimentale, tutt'altro, ma un romanzo d'esperimento, e come tale vuol essere preso. Due ragioni mossero l'autore a

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sem indormentaa tutt due come due anacoreti, mi e la Marianna; per cui passa Bruzzano, passa Affori, passa la Bovisa, e num... chi dorme non fa

prosa letteraria

prendere prima un cicino di caffè in compagnia, se lei permette. Si accomodi: forse avrà sentito qualche rumore in casa... MARIANNA: Tutt'altro: lei ha

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

] I. 446. Inorecchito, tutt'orecchi, manca nel Voc. Es. Quegli che stava inorecchito, schizzò via come una lepre, senza manco voltarsi. Giuliani, Mor

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675725
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gianni adunque dopo di avere preso a fitto una stanza, come dicemmo, se ne tornava a casa cantarellando e colla coscienza tutt’altro che aggravata

prosa letteraria

uscito dal porto si trovava tutt’altro che in istato d’inviare imbarcazioni alla costa; anzi coll’imperversare della tempesta egli temette per la

prosa letteraria

quanto mi piacea. Il Direttore alla sua volta era retto dispoticamente dalla badessa che lo lasciava liberissimo gallo nel pollaio. D’indole tutt’altro

prosa letteraria

, ma quando conobbe che erano tutt’altro gli uomini coi quali aveva combattuto, e Romani, egli sentì orgoglio di tanta bravura de’ suoi concittadini

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

da terra la so- rellina, la quale bussò lungamente. Tutt’e due, udendo quel lungo mar- tellìo, dissero: - Che cosa ci diranno quando apri- ranno la

prosa letteraria

Pagina 13

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

curato tacque e forse non intese. Tutt'intorno un silenzio profondo. Nella cucina Mansueta attendeva alle tranquille faccende della cena e faceva

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

contentava di un pezzo di baccalà fritto. Checchina stava in camera, seduta accanto al largo, alto letto maritale, con le mani in grembo, tutt'assorta nei

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683020
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secondo il proprio gusto, come farò io che, non avendo preferenze, li sceglierò tutt'e due.

prosa letteraria

bagno di luce con massaggio faciale di allium cepa. - A questo punto hanno dato tutt'e due in una grande risata, e questa è stata una fortuna, perché

prosa letteraria

fatto quella stupida?... Dalla paura ha lasciato cascare in terra il vassoio che reggeva con tutt'e due le mani... Che peccato!.. Il bricco di

prosa letteraria

dalla mamma e tanto chiacchierarono tutt'e due su questa faccenda che arrivò il babbo e volle sapere anche lui di che cosa si trattava. E allora

prosa letteraria

, ebbe tutt'altro che piacere, e anzi provò tanto dolore e tanta rabbia che licenziò su due piedi la propria domestica Cesira Degli Innocenti, magari

prosa letteraria

una bella giornata? - Io non ne potevo più dalla rabbia. Tirai fuori la cipolla e gliela stropicciai forte forte sotto il naso e tutt' intorno alla

prosa letteraria