Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempera

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656738
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

memoriam. E: mala tempera currunt. È un classico, non c'è dubbio. Incidentalmente deplora che il latino sia in discredito, non solo nelle scuole ma in

prosa letteraria

Pagina 216

Il Marchese di Roccaverdina

662615
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tempera ! Da una finestra di Margitello l'ingegnere additava al marchese la gente che stava a guardare su la spianata del Castello. Non ostante il velo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tempera di carattere avrebbero saputo salvarlo dagli istinti prepotenti e dalle tentazioni cosí numerose, cosí seducenti per i giovinotti ricchi, molto in

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

dallo scalpore di quella vita parigina, da quel moto assiduo di conquista, che deve indurire alla stessa tempera il cuore della monaca e quello della

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675989
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troppo sovente s’intinge nel fiele e se sovente si tempera non col gentile temperino ma coll’acuto triangolare, terribile pugnale del carbonaro, ne ho

prosa letteraria

La scuola di ballo

677731
Loria, Arturo 1 occorrenze

giornata da un uomo sui ponti, la stesa di colore di cui era capace un pentolo di tempera, i rabberci che si potevan fare con un mucchio di calce

prosa letteraria

Pagina 52

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

gessosa delle campiture a tempera, il rilievo dei francobolli. Frattanto, il signor Simpson continuava nel suo discorso persuasivo. _ Non si tratta del

prosa letteraria

Pagina 0079

Lilit

682058
Levi, Primo 1 occorrenze

di madonne (barattoli di vernice e di tempera, pennelli, spatole, raschietti, cazzuole), in un lungo carrettino a due ruote che gli serviva per

prosa letteraria

Pagina 0201

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

obbliato donde i loro padri partirono, donde partirono essi, nella loro gioventù e questa memoria incancellabile deve aver temperato, tempera, a ogni

prosa letteraria