Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: straniero

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualche inflessione di accento straniero. Soltanto la cognata era rimasta zitta, salutando e ringraziando con rigidi cenni del capo. E poichè il

prosa letteraria

località, un indirizzo, secondo le indicazioni ricevute. Fece un gesto di soddisfazione infatti, pagò il cocchiere, disse, con accento straniero

prosa letteraria

parlare il dialetto e sforzandosi di pronunciarlo col minor accento straniero possibile. La sua intimità con Paolo infatti si era aumentata, facendo con

prosa letteraria

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

trasfigurata e raggiante nella poesia del delirio, sentì d'essere meno straniero verso la poverina. Avevano sofferto insieme. La zia Colomba lo aveva messo a

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675961
Garibaldi, Giuseppe 35 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e di Roma. Io ho veduto greci in Costantinopoli inchiodati per un orecchio alla porta della loro bottega e lo straniero passando sogghignare con

prosa letteraria

Sull’albeggiare del 30 Aprile 1848 un sergente straniero era condotto in prigione alla presenza del comandante il Gianicolo. Caduto in un’imboscata

prosa letteraria

Addio Venezia! non ultima gloria d’Italia! Il tuo popolo come il resto dei popoli della penisola, passato sotto le verghe dello straniero, ha perduto

prosa letteraria

la stessa sorte a Bologna. Lo straniero ed il prete gozzovigliarono nel più puro sangue italiano e la iena di Roma rimontava il suo trono contaminato

prosa letteraria

, ove sul bronzo sono scolpite le mille battaglie del popolo gigante; infine meraviglie d’ogni specie che il ricco straniero visita con ammirazione e

prosa letteraria

straniero, per malandrino che sia, giungendo a far parte di questo esercito crede nobilitarlo. Disprezza quindi lo straniero, i soldati romani, e di qui

prosa letteraria

popolo, e lo lasciò sulla perversa e miserabile via de’ suoi antecessori a patteggiare cioè collo straniero, vendendogli vilmente il sangue de’ suoi

prosa letteraria

mani e volevano a qualunque costo aspettare la manna dal cielo, e dal beneplacito dello straniero, la libertà della patria. Che importava loro del decoro

prosa letteraria

personale interesse, la terra ove nacquero, il popolo che li sorregge de’ suoi averi e del suo sangue, a spregevole tiranno straniero? Il papato! Quel

prosa letteraria

connivenza, dal mutuo accordo de’ preti con un pessimo governo. Voi trovate miseria, ignoranza e debolezza, umiliazione allo straniero ove dovreste

prosa letteraria

straniero. Liberi si gettano nelle file delle raschiature di Seiano,

prosa letteraria

politica che sola può darci il diritto di sedere accanto alle libere nazioni. Tremanti dinanzi al despotismo d’un abbietto tiranno straniero, noi non osiamo

prosa letteraria

Il comandante porse la destra al giovine straniero e lo sollevò di terra, lo confortò amorevolmente, quindi «Buon augurio!» esclamò il guerriero

prosa letteraria

mano, egli era stato visto caricare nel più folto di un gruppo straniero dove avea fatta strage di mercenarii. Terminata la zuffa, sapendo quale premio

prosa letteraria

, in cui si sarebbe bagnato con voluttà da cannibale. E ritastava il pugnale: arma proibita, arma italiana che lo straniero condanna, come se la

prosa letteraria

avrebbe posto per Giulia, non la mano, ma la testa sui carboni ardenti; Muzio, vedeva l’astro della sua vita lì, accanto ad un soldato straniero, che

prosa letteraria

ardiva di avvicinarsi alla stanza fatale per non suscitare sospetti. Finalmente, un battaglione straniero, che la paura dei preti aveva richiesto

prosa letteraria

ci sia materiale e morale tirannia? Schifosa tirannide è quella del prete! che prostituisce l’Italia allo straniero e la vende per la centesima volta

prosa letteraria

’uno spergiuro straniero, brutto di sangue concittadino e nostro! Chiamino pure briganti come il prezzolato dal prete il mio Orazio Coclite. Ove il

prosa letteraria

suo peristilio sarebbe pagata a peso d’oro dall’antiquario straniero ed il gigante della scoltura Michelangelo, cui questa Rotonda bastava a turbare i

prosa letteraria

facilità con cui lo straniero può nell’Elba imparentarsi cogli isolani, poi rispose: «Io sono qui un semplice ospite come voi, la signorina è la padrona

prosa letteraria

giogo, egualmente esacrato, dello straniero e del prete. Ed in questi ultimi anni, pronti a menar le mani, fummo trattenuti da quella setta

prosa letteraria

famiglia e concordi cogli scellerati, che ci venderebbero cento volte allo straniero, che corruppero, che depravarono questa nostra città e la

prosa letteraria

governo d’impostori, disprezzato e maledetto da tutti, qui, dico, tutto è possibile ed il giorno in cui lo straniero porrà davvero il piede fuori di

prosa letteraria

dolce rimprovero cominciava: «Annetta? ma perché sei rimasta tanto fuori?» ambedue misero un grido di sorpresa vedendosi in presenza di uno straniero

prosa letteraria

banchetto colle altiere tue consorelle italiane lo straniero all’erta sulle vostre discordie non vi avrebbe certo calpestate tutte e ridotte in

prosa letteraria

, sconquassata dal tempo e dalla vendetta delle già oppresse nazioni crollò, non cadde. Lo straniero suole visitare il Colosseo a lume di luna. Ma

prosa letteraria

drammi della sua vita d’infamie. Ma chi si curava del perpetratore d’un delitto ove dominavano il mercenario straniero ed il prete! Dove in una

prosa letteraria

così graziosamente ornata da un... da un buco tondo tondo, che il piombo straniero vi aveva forato. Pareva non potessero distogliere gli occhi da quella

prosa letteraria

’Italia che aspettano la manna dal cielo e dai nemici la loro libertà. Essi non si vergognano di piegare dinanzi alle esigenze di un tiranno straniero, di

prosa letteraria

popolo, plaudenti alle sue dottrine d’insofferenza di dominio straniero e di umiliazioni e soprattutto esultanti alle schiette sue manifestazioni

prosa letteraria

che il despotismo lascia impressi sul volto umano, anche qui possono distinguersi. Gli antichi dominatori del mondo furon trasformati dallo straniero e

prosa letteraria

papalini ma si divisò d’impiegare in quell’ardua impresa tutta la truppa straniera, che si trovava al servizio del Papa. Un generale straniero di gran fama

prosa letteraria

omaggi dell’aristocrazia Romana serva del prete e dello straniero, non potevano avere le mie predilezioni. Non tra le cortigianesche passeggiate, le

prosa letteraria

questa bella patria in tanta abbiezione! Tornate amici. Tornate fratelli! Domani voi proverete allo straniero che tenterà ancora di strapparvi le vostre

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676957
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Rimaste sole e povere, in paese straniero, le tre Principesse dovettero lavorare per campare la vita. Per loro fortuna avevano imparato fin da bimbe

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678331
Mioni, Ugo 2 occorrenze

berlinga vendono il loro lavoro allo straniero, all'usurpatore! Qualche settimana ancora ed il castello sarà ultimato. Egli vi abiterà ed allora guai a

prosa letteraria

Pagina 100

fucine di liberi spiriti! Libertà, libertà! Distruggiamole e moriamo tutti sotto le loro rovine, piuttosto di vederle asservite allo straniero

prosa letteraria

Pagina 88

FIABE E LEGGENDE

679308
Praga, Emilio 1 occorrenze

, per salvarvi, che mi affidò quel remo... O, forse, Iddio! - La dama, con uno sforzo estremo, solleva il capo e volge gli occhi sullo straniero che segue

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 2 occorrenze

, che mai l' uomo abbia tentata; è il viaggio più lungo; è l' ambiente più straniero. Ma perché lo facciamo, non sappiamo: i motivi che si citano sono

prosa letteraria

Pagina 0020

. Inoltre, a livello più o meno consapevole, per molti chi parla un' altra lingua è lo straniero per definizione, l' estraneo, lo "strano", il diverso da

prosa letteraria

Pagina 0109

La stampa terza pagina 1986

681442
Levi, Primo 2 occorrenze

cromosomi (su cui appunto era stato informato pochi giorni prima dalla tv), sull' eredità, sulla gravidanza e sul parto, ma lo straniero lo interruppe

prosa letteraria

Pagina 0005

italiano non ha potuto fare altro che ripetere, quanto meglio ha potuto, le notizie riportate dal suo collega straniero: ma questo collega è stato

prosa letteraria

Pagina 0134

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fame! - I quattro kaltani, ai quali non doveva piacere troppo la compagnia di quello straniero, presero le loro terrine ancora semi-piene di carri

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682427
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, Eccellenza," disse il corso. "Quali imprudenze avete commesso per scatenare contro di voi tutta la popolazione? Voi avete dimenticato di essere uno straniero

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683094
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

straniero, l'attività e l'indole de' suoi abitanti la portarono a floridezza e comodità tali da poter rivaleggiare colle più grandi metropoli d'Europa

prosa letteraria