Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stimare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662713
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

miei sensi? - se era avvenuto, bisognava crederlo un fatto naturale simile a tanti altri che l'abitudine di ogni giorno, di ogni minuto, ci fa stimare

prosa letteraria

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le ragioni teoretiche, voi avreste il diritto di stimare un po' fantastica tale affermazione. Ma se però venisse un altro scienziato, e vi mettesse

prosa letteraria

temperamento, tal carattere. Noi sogliamo stimare non naturale quel che non saremmo capaci di fare e che pure vediamo fare dagli altri. Siamo buffi

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

l'ultimo figlio della colpa, che si innalza e si fa stimare? Sì, ma lei è l'ombra. Io devo cercarla e farla vivere con me, e una donna onesta non vorrà

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

affaticano a non stimare se non quel che in oro si traduce o che dell'oro abbia le fallaci apparenze. Che giovano (dice la gente al vil guadagno

prosa letteraria

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, ma non si nascondeva che se il signor Maironi adesso sposasse Jeanne non lo potrebbe stimare molto. Insomma era meglio tacere la strana Verità. "Cosa

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680320
Levi, Primo 1 occorrenze

, anche essere corretta) proprio perché lo scenario è nuovo: siamo privi dell' unico strumento che ci aiuta a stimare la probabilità di un evento

prosa letteraria

Pagina 0243

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 1 occorrenze

curiosa e benefica conseguenza del SAC: facendo mostra di stimare e di trovar simpatici i propri simili, dopo qualche anno di mestiere si finisce col

prosa letteraria

Pagina 0608

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

educato, fin dall' infanzia, a stimare la vita esclusivamente in termini di piacere e dolore, valutandosi nel computo, naturalmente, anche i piaceri e

prosa letteraria

Pagina 0021

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, rispose: - Il figlio del Corsaro Rosso, conte di Ventimiglia e signore di Roccabruna e di Valpenta, è abituato a stimare il valore sventurato, signore

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

a non stimare la propria nè l'altrui persona, se non nell'aureola del principio che non viva per le cose ma per l'ordine della mente. Siano con voi

prosa letteraria