Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolarita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Champi. Così spiccava meglio la singolarità dello scrittore; così mostravansi ad altro pubblico quelle originalità di frasi, quel paragoni violenti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675929
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’altra singolarità. La circostanza non era opportuna a lunghe espansioni. Si leggeva però su quelle due straordinarie fisonomie un vero e mutuo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

scuse all'egualitario si raccolsero nella camera degli ospiti, ridendo come due pazzi della singolarità dei costumi di quel paese. Venuta l'ora del pranzo

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

schioppettava nel caminetto: una sua singolarità. Odiava le stufe. Voleva vedere il fuoco, quel fuoco che avrebbe purgato un giorno l'umanità. E mentre

prosa letteraria

Pagina 9

L'altrui mestiere

680060
Levi, Primo 2 occorrenze

singolarità, la grammatica e la sintassi. L' ingresso in aula per la prima lezione è stato traumatico: sono un allogeno, un marziano; questo non è il mio

prosa letteraria

Pagina 0027

nostro stupore. Non solo non siamo il centro del cosmo, ma ne siamo estranei: siamo una singolarità. È strano l' universo per noi, noi siamo strani

prosa letteraria

Pagina 0172

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

, una di quattro sorelle che tutte si chiamavano Fina: questa singolarità anagrafica era dovuta al fatto che le quattro bambine erano state mandate

prosa letteraria

Pagina 0429

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

singolarità che nessuno fin allora aveva colto: le file del mosaico sono costituite da un numero di cellule che varia entro limiti non troppo larghi (da

prosa letteraria

Pagina 0093

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 1 occorrenze

nostra sia l' unica ad ammettere (anzi a prescrivere) questa svelta singolarità, insieme con l' elisione del verbo ausiliare. Sia detto di passata, a

prosa letteraria

Pagina 0158

Vizio di forma

681648
Levi, Primo 2 occorrenze

permesso di mettere in rilievo questa singolarità, perciò non siamo in grado di stabilire se essa abbia origini recenti o remote, o se addirittura non

prosa letteraria

Pagina 0055

, non proprio un vizio o una perversione, ma insomma una singolarità. Disse che, fin da quando era ragazzo, le donne, tutte, gli sono lontane: non ne

prosa letteraria

Pagina 0179

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682240
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bizzarra singolarità di cui, in quella presa, i filibustieri francesi dettero spettacolo, poiché meglio d'ogni altra cosa dimostra l'indole strana di quella

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

statua. Tutti si segnarono novellamente. La vestizione era fatta. In tutta la singolarità delle sue vesti, metà monacali, metà sovrane, in quella

prosa letteraria

, sarebbe tale una singolarità da far fuggire tutti i preti, tutti i sagrestani, tutte le pinzochere, che sono la base della sua clientela. Era ritenuto

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

; e un'altra singolarità non meno notevole nella sua persona, cioè la potenza del suo sguardo, un non so che di magnetico e di inesplicabile che vi è

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683184
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palazzo denominato la Simonetta da un già suo proprietario, celebre per la singolarità di un Eco che, allo scoppio di un' arme da fuoco, al getto di

prosa letteraria