Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfiorando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 1 occorrenze

svolazzò, sfiorando le quattro braccia tese, irrigidite, ed esse si piegarono a poco a poco e tornarono allo stato naturale. Il Reuccio e la Reginotta

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che stava per scoppiarle addosso, presentito da due giorni. Le pareva di correre, di volare leggera come una piuma, sfiorando appena il suolo. La voce

prosa letteraria

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palombi selvatici sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso terra, mentre gli alcioni ci accompagnavano sfiorando l'acqua con ali

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

, fare il soldato, ma non esser vile. Ora me ne vado.» E si staccò dalla finestra, ma sfiorando la scrivania già illuminata dalla luna, scorse fra le

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

il volto lagrimoso continuamente a lui. La fila che scendeva sfiorando sulla scaletta la fila che saliva, le antecipava le impressioni della camera

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sfiorando con le labbra, qua, là, i capelli bianchi che vedeva. Ella capì che cercava i capelli bianchi, intese quei timidi baci, si commosse, le

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682313
Salgari, Emilio 1 occorrenze

"Sparviero" prese la corsa sfiorando il suolo, poi virò quasi sul posto e si spinse in alto descrivendo un immenso semicerchio. Vedendo quel mostro elevarsi al

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682362
Salgari, Emilio 1 occorrenze

imbarcazione, costruita appositamente per la corsa, non tardò a filare con notevole velocità, sfiorando appena l'acqua, la cui corrente minacciava di

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

oscurava il sole prossimo al tramonto. Per l'aria giganteschi albatros, in preda ad una viva inquietudine, svolazzavano sfiorando le onde ed emettendo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca