Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serva

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 3 occorrenze

perdono" ma, vedendo che lo Zen non intendeva, soggiunse: "Lo so, la colpa fu mia, che mi fidai di te e d'una serva, e sopra tutto d'una innocente

prosa letteraria

che uscisse, e gli sbatté l'imposta dietro le spalle. "Ov'è Nene?" domandò alla serva. "Credo che sia in fondo all'orto" rispose la Maria dalla

prosa letteraria

figurette della caccia, staccandosi ad una ad una, caddero nella brace. Chiamai la serva, che gettasse dell'altra legna sul fuoco. Tutto fu consumato

prosa letteraria

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, la serva avanza col vassoio, in un aroma di vero caffè, riani- mante. Berenice si tira su, leva con compiacenza le braccia nude ai capelli, gonfia il

prosa letteraria

Pagina 35

Vietato ai minori

656696
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

faccia da gobbo: disoccupato. La madre, spettrale come scarnificata : serva. Vuole servire anche il figlio, ha diritto. Entrambi negano i maltrattamenti

prosa letteraria

Pagina 181

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

serva spazzava, spolverava? E lei voleva una granata per menarla su e giù pel pavimento, a dritta e a manca; o un cencio per strofinarlo sui mobili e

prosa letteraria

GIACINTA

662525
Capuana, Luigi 2 occorrenze

; e diventava rubizzo, ma geloso, riottoso, brontolone, dai modi bruschi e villani ... Una serva sarebbe stata trattata meglio! ... Che calice di

prosa letteraria

! Vado via! ... - Dove? Vergine santa! dove? - In qualche posto, a far la serva ... a chieder l'elemosina, lontana di qui, fuori di queste mura piene

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 5 occorrenze

Maria, la nuova serva, era venuta incontro al marchese per annunziargli: «La signora marchesa si è messa a letto dopo mezzogiorno; è un po

prosa letteraria

palpebre rossi, non ci vedeva per un disgraziato accidente di molti anni addietro, quando, divezzato il marchese, era rimasta come serva dai

prosa letteraria

anni. Non pensavo al male; ma, insistenze, preghiere, promesse, minacce ... In che modo resistergli? ... E sono stata la sua serva, la sua schiava

prosa letteraria

presentarsi per lo stesso motivo. «Hai sentito, mamma Grazia, quel che dice la marchesa?» «No, figlio mio.» «Vuol mettere una serva a tua disposizione

prosa letteraria

paese dove nessuno mi conosce; per disperazione vado via ... Se un giorno però ... Serva, serva e nient'altro! Ah! Vorrei dare il mio sangue per voscenza

prosa letteraria

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Le figlie del sindaco vennero tre giorni dopo, accompagnate dal padre e dalla serva. "Abbiamo inteso che la sua signora è stata poco bene" disse il

prosa letteraria

delle sue pene una serva? Le pareva già troppo esser ridotta a invocar- ne la compagnia nei momenti di paura. Dio mio, scendere così in basso! ... Non

prosa letteraria

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mise a letto alle undici e mezzo di sera: poco dopo la serva lo sentí russare fortemente. Alle otto e tre quarti del mattino (2@ (2 marzo) era desto

prosa letteraria

maniche della mantelletta, a annodarsi i nastri del cappellino. - Torno subito - disse alla serva che la guardava meravigliata. - Non dire alla bimba che vo

prosa letteraria

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavaliere, sua moglie, sua suocera e la vecchia serva, per nove mesi di seguito, aveano recitato il santo rosario e le litanie, ginocchioni, in

prosa letteraria

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rabbiosamente i biscotti e le frutta che s'induceva, dopo un pezzo, ad accettare. Ho dimenticato di dire che il professore aveva una serva vecchia e brutta

prosa letteraria

SCURPIDDU

662769
Capuana, Luigi 2 occorrenze

sciorinava i panni lavati, aiutata dalla vecchia serva. Il massaio, davanti a la stalla, faceva rimettere i ferri alle mule dal maniscalco venuto

prosa letteraria

! - balbettava la massaia mezzo svenuta. La vecchia serva infatti non era con loro. Dormiva in uno stanzino, accanto alla stanza dove era morta la mamma di

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 1 occorrenze

un gallone d'argento. Quand'ecco che sul più bello entrò in sala la serva, annunziando che c'era Tonio, il guardaboschi, il quale desiderava di vedere

prosa letteraria

CENERE

663036
Deledda, Grazia 2 occorrenze

?», sogghignò la serva, squadrando sospettosa i due amici. «Va al diavolo, Maria Iscorronca, noi non abbiamo bisogno di brodo», gridò Bustianeddu. «Animaletto

prosa letteraria

portone s'aprì silenziosamente. «Ben tornato», mormorò la serva che favoriva la corrispondenza dei due innamorati. «Ella verrà subito.» «Come stai?» egli

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663148
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Personaggi: Luigi Spazzoletti Marianna Spazzoletti Narciso Ballanzini Marianna Ballanzini Un servo Una serva Il capo stazione

prosa letteraria

fammi anche la gelosa, bimba. SIGNORA: Ma per tua moglie tutto è inutile, tutto è caricatura, tutto è spesa inutile; se fossi la tua serva non

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Geromino, perché gli facesse ottenere il posto vacante di Machiavelli di Monticella. Installato segretario comunale in quel luogo igienico, messa su serva e

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

rapporti con la serva. È la stessa storia del palato, che si intontisce all'uso dell'acquavite, e di certi preti di tutte le religioni, che a forza di

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Il castello era un vero eremo. Neppure la albergatrice si lasciò vedere, e fu la serva che m'introdusse nel camerone bianco dove giaceva sul cuscino

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

dell'ultimo piano, il prete don Giuseppe Costabarbieri e la sua serva Maria, detta la Maria del Palazz. Pasotti che li conosceva pronti ambedue a tender gli

prosa letteraria

serva era mezzo svenuta e non poteva venir giù. L'aggiunto gli ordinò di lasciar il suo compagno presso la donna e di scendere. Poi salutò la signora

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675900
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sui cadaveri dei cittadini suoi fatti sgabello! Ecco la storia secolare del papato che il despotismo cerca di eternare in Italia! Serva agli italiani

prosa letteraria

serva volentieri i preti. Quando l’ora suoni di liberar l’Italia e Roma da quell’immondizie non vi sarà un soldato che resti con loro, meno alcuni

prosa letteraria

si ritirarono nelle stanze d’Irene e mentre una serva di lei, conformandosi agli ordini ricevuti, preparava i letti per le nuove arrivate, esse con

prosa letteraria

, ma ricordatevi che l’Italia non deve rimanere serva». I più presero la via del ritorno. Ma v’erano non pochi disertori dell’Austria e del governo

prosa letteraria

poeta, sono per l’onoranza ai morti e veramente, credo, che onorare la virtù nei defunti serva d’incentivo ai viventi per imitarli. Ma quando si pensa

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; domandai di Mansueta. - Ah, la serva ... morta. - Ma domenica ventura ... - Morta quando? - L'anno passato al suo paese ... Ma domenica ventura

prosa letteraria

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

non siano ancora gettate, che ci sia ancora un po' di tempo, e che discutere serva. Serve, naturalmente, discuterne nei consessi internazionali; ma

prosa letteraria

Pagina 0107

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 5 occorrenze

poco per la burletta che faceva a Toto e a Susanna, la serva che si vantava di essere tanto furba, camminando piano, piano, guardando le botteghe, il

prosa letteraria

. La serva era in cucina e schiumava il brodo, borbottando contro l'empietà del padrone che mangiava carne di venerdì, mentre lei, Susanna, si

prosa letteraria

serva; - me l'ha data il postino per lei. Sulla busta di carta inglese diceva: Signora Fanny Primicerio; giusto una macchia era sul nome e l'aveva

prosa letteraria

marchese: ma… senti, bisognerà dargli qualche cosa a questo cameriere? La serva fece una smorfia, come se non volesse intervenire. - Ce l'hai una lira

prosa letteraria

Venne ad aprire Susanna, la serva. Portava un vestito di lanetta bigia, stinto, rimboccato sui fianchi, lasciando vedere una sottana frusta di

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

alla serva sbadata cade di mano il vassoio ed i bicchieri vanno in mille pezzi, colui che l'ha fatta incespicare è proprio lui, lo spiritello

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

, nella piazzetta dei Ss. Apostoli, nel vicolo delle Gradelle, malgrado il tono fischiante e sarcastico della serva, malgrado le sue perfide e vaghe

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Mala stagione! Mala stagione per le tre sorelle, disperse in tre punti di Napoli, Carmela la sigaraia, Annarella la serva e Maddalena la giovane che

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

serva del quinto piano, a destra, giuoca, sperando di non far più la serva; ma tutte le serve, di tutti i piani, giuocano, tanto la cameriera del primo

prosa letteraria

serva, che è scesa giù; talvolta la padrona è diffidente, non crede nè all'onestà del capraro, nè a quella della serva; allora capraro e capra salgono

prosa letteraria

per sè, sono per un fratellino, o per un nipote o per una madre vecchia o per qualche povera donna che non ha altro. Nessuna serva mangia mai tutto

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683062
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gelatina perché trema sempre. - Meno male! - ha detto il signor Venanzio. - Bisogna convenire che, fra tutti, la più gentile verso di me è la serva. La

prosa letteraria