Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sella

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656353
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

fu messo tra due cavalli, intanto che Eustachio dal sacco della sella apparecchiava una fune gagliarda... Era Guidello l'araldo! - Messere, - disse

prosa letteraria

ad Ugo, il quale fa porre la sella d'arme al suo puledro membruto. - Tu sai quanto abbisogna ad un conte. - Messere sì. Conoscere la propria lancia

prosa letteraria

quelli i tempi in cui un cavaliere noverava, come un sellaio, le fibbie e i chiodi della sua sella da battaglia e neppure sbagliava in un sopranome a

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660004
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Ordinò lo conducessero nei giardini reali, bardato bene, con sella e briglia, e vi montò a cavallo: - Avanti, focoso! L'asino partì come una saetta, e, in

prosa letteraria

, che inciampò, e cadde. Al grido di lei, il Reuccio poté frenare a tempo il suo cavallo e salvarle la vita. Scese subito di sella, l'aiutò a rizzarsi in

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 2 occorrenze

quel cavallo bianco? Me lo dài? E prima che il Re rispondesse, Saltacavalla era in sella, e picchiava con le calcagna sui fianchi dell'animale legato per

prosa letteraria

collo del suo drago e strinse forte forte, per soffocarlo. Il drago diè due trabalzi per buttar giù di sella il Reuccio, poi barcollò, piegò a metà le

prosa letteraria

SCURPIDDU

662770
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aiutarlo a scendere da sella, aveva subito esclamato: - Faccia nuova! Come di chiami? - Mommo. - E che fai qui? - Il Nuzzaru , - egli rispose con aria

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662805
Collodi, Carlo 1 occorrenze

? cioè?" "Vale a dire, senza sella." "Volentieri. Va' a prendermi una sedia." "Che cosa ne vuol fare?" "Ora lo vedrai." "Ma che un cavallerizzo, come

prosa letteraria

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

molto conosciuto, prese a nolo un bellissimo puledro, e saltato in sella, traversò Napoli in tutte le vie piú popolose, facendo caracollare la bestia

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Novara, l'illustre Quintino Sella, cui anch'egli cordialmente amava e italianamente ammirava; sorse quando la Camera snervata per lunga discussione era

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675829
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

baleno rovesciando quanto gli si parava davanti, non potendo io rallentarne il corso per quanti sforzi facessi. Era forte in sella e coloro che senza

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guardatemi bene! Così parlando, la Michel aveva dato un balzo, e levandosi in piedi sulla sella, aveva esposto all'attonita folla tutte le formosità

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677067
Gozzano, Guido 2 occorrenze

spettatori. Il cavaliere misterioso, tutto rivestito di una corazza d'acciaio chermisi, stava sbalzando di sella l'ultimo avversario e già il popolo lo

prosa letteraria

? - Cinquecento scudi. - Sono troppi. Ma ve li do. Lasciatemela prima provare. E lo sconosciuto salì in sella, cacciò gli speroni nei fianchi della bestia che

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

indiavolato. Fu un lampo di un minuto; tutta la mia forza era raccolta ad un solo fine : quello di tenermi in sella; ma il mio cervello vagabondo

prosa letteraria

Pagina 12

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 1 occorrenze

marcia attraverso il deserto, a piedi, legato alla sella di un centurione germanico, uomo senza cuore, brutale, che spronava il proprio cavallo, per

prosa letteraria

Pagina 23

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

sella. Incontrai per la città qualche conoscente, molto meravigliato nel vedermi in cotale assetto. Ma io salutai da lungi e dissi nel cuore

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 1 occorrenze

delle botteghe chiuse e sulle chiese. E come se questo non fosse bastato, li avevano posti anche sulla sella dei cavalli legati vicino alle stalle e

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 1 occorrenze

pianta di dittamo del buon cuore fiorisce special- mente vicino alla miseria. - Il Conte si rabbonì; scese da cavallo e caricò sulla sella il

prosa letteraria

Pagina 117

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentirsi chiamare, rizzò le orecchie e nitrì. Il mostro salì agilmente in sella, nonostante le due teste che gli pesavano non poco sul busto, e, per

prosa letteraria

avevo tolta la sella, venni destato da un rumore di voci. Aprii gli occhi e vidi intorno a me molta gente in atto minaccioso, che mi gridava: - "Ecco

prosa letteraria

. Il cavallo, vedendola, fece uno scarto; il cavaliere rimase saldo in sella, ma se gli avessero aperto le vene, non ne sarebbe uscito il sangue

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 1 occorrenze

colombe gli cadono ai piedi morte. Le raccoglie, balza in sella e via alla Reggia. Col sangue delle colombe bianche col collarino nero, copre tutta la

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680304
Levi, Primo 1 occorrenze

riguarda, da quando ho posto freno e sella al mio elaboratore ho sentito attenuarsi in me il tedio di essere un Dinornis, un superstite di una specie in

prosa letteraria

Pagina 0230

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

plastica, che aveva usato qualche volta per riparare la sella dalla pioggia: ne fece un sacchetto, lo riempì d' acqua e lo legò stretto, poi partì come un

prosa letteraria

Pagina 0259

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682175
Salgari, Emilio 2 occorrenze

dinanzi quel cavallo che il rajah gli aveva destinato. Il portoghese con un solo slancio fu in sella senza servirsi delle staffe. I malesi e i seikki

prosa letteraria

tradimento, - disse Yanez con collera. - Ed in quale modo? - Mettendo delle punte di ferro sotto la sella dal cavallo, che voi mi avete mandato. L'animale

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 3 occorrenze

un archibugio appeso alla sella e delle pistole, nelle fonde. Prendiamo posizione e difendiamoci. - Di dove passiamo? - chiese Mendoza. Non vedete che

prosa letteraria

Juan de Sasebo - rispose il signor di Ventimiglia, il quale, quantunque la sua ferita gli desse non poca noia si manteneva magnificamente in sella

prosa letteraria

nulla; bardatura solida, archibugio appeso alla sella, pistole nelle fonde. È ben gentile S. E. il Governatore. Si capisce che queste parole le aveva

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682328
Salgari, Emilio 2 occorrenze

Rokoff, accomodandosi sulla larga, ma anche molto dura sella del cavallo. La scorta si era messa in moto: dieci cavalcavano dinanzi ai due europei; gli

prosa letteraria

levato i moschetti che fino allora avevano tenuto appesi alla sella e sguainate le scimitarre. In lontananza si udiva un fragore confuso che pareva

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682410
Salgari, Emilio 1 occorrenze

canale e lo risaliremo per un buon tratto. Se le due spie ci seguono, non troveranno più le nostre tracce. - Bravo, Kammamuri. Il portoghese salì in sella

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682448
Salgari, Emilio 16 occorrenze

il padrone rimane ucciso, non lo abbandona. Anzi gli si inginocchia accanto come per invitarlo a montare in sella e non lo lascia se non dopo essersi

prosa letteraria

a circa duecentocinquanta metri. Fermarono i cavalli, scesero da sella, si appoggiarono al tronco d'una grossa palma e fecero fuoco simultaneamente

prosa letteraria

L'indomani, quando il marchese uscì dalla tenda, trovò l'uomo che aveva strappato miracolosamente alla morte, seduto sulla sella d'un cammello, cogli

prosa letteraria

solidamente sulla sella che è concava e fornita dinanzi e di dietro di due rialzi per impedire al cavaliere di venire sbalzato a terra da quelle brusche

prosa letteraria

, e si diresse verso il cancello. "Adagio, signora," disse il moro staccando dalla sella il suo lungo fucile marocchino e armandolo. "Gli uomini che ho

prosa letteraria

sospeso alla sella del cavallo, immaginandosi che potessero essere utili. Mentre Esther, armata della sua carabina, si metteva in sentinella, temendo

prosa letteraria

presso gli estinti padroni, come per invitarli a risalire in sella, e la carovana, sicura ormai di non venire più inquietata, si rimise in cammino

prosa letteraria

." Salì in sella, fece alzare il cammello e poi aggiunse "Badate, i Tuareg vegliano onde nessun europeo s'addentri nel deserto. Temono la vendetta dei

prosa letteraria

sulla sella e guardò verso il nord, in direzione di Tombuctu. I kissuri continuavano a galoppare nella pianura sabbiosa seguendo sempre la via presa

prosa letteraria

veramente straordinarie, quantunque portino una sella altissima e assai pesante. Precedeva il drappello un uomo d'aspetto maestoso, dalla tinta molto bruna

prosa letteraria

marchese, profondamente commosso. Rifiutandosi i cavalli d'avanzare, scesero da sella, presero i fucili e si diressero verso il luogo ove avevano udito

prosa letteraria

si trovava già a cavallo, si slanciò verso l'assassino tentando di afferrare il fucile che aveva appeso alla sella, ma prima che avesse potuto

prosa letteraria

. Vedendolo, l'intelligente animale s'inginocchiò per invitarlo a salire in sella. "Avanti, mio bravo," disse. "Bisogna cercare gli altri." Il mehari

prosa letteraria

i fucili, sospesi ancora alla sella. Fortunatamente le pareti del rifugio erano solcate da crepacci ed in un angolo avevano scoperto una piattaforma

prosa letteraria

. "Esther!" gridò. "In sella!" "Marchese!" esclamò la giovane, alzando le braccia verso di lui. "Ah! Grazie! Grazie! Lo sapevo che non mi avreste

prosa letteraria

. "In sella!" gridò il marchese. "Il Niger sta laggiù." I due schiavi di Samuele avevano condotto i mehari, quattro splendidi animali che dovevano

prosa letteraria