Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiavi

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comportarsi coi contadini come con schiavi da sfruttare. Mio padre dice che i contadini siciliani non hanno uguali. - Li ha un po' viziati suo padre

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 1 occorrenze

per vivere in campagna, tra contadini che lo temevano e non gli volevano bene perché li trattava peggio di schiavi, senza trovar mai una buona parola

prosa letteraria

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

provarvi? Che noi ci siamo appunto resi schiavi di un pregiudizio, o di un sentimento ridotto tale. Non ci sono "predestinati" nel matrimonio, ma

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662866
Corio, Ludovico 1 occorrenze

, sono almeno temuti se non rispettati od amati. Questi miserabili non hanno religione, sono schiavi di molte superstizioni ed hanno di tali loro stolte

prosa letteraria

Pagina 13

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

soltanto delle nerbate sulle gambe o alle costole degli schiavi -Però io preferisco i miei tempi, in cui non si hanno denari a buttar via nei

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675763
Garibaldi, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metà fa giustizia, bastonando gli schiavi quando hanno l’ardire di lamentarsi!... Sovente un po’ di «giustizia-pugnale» o «giustizia-carabina

prosa letteraria

I popoli ben governati e contenti non insorgono. Le insurrezioni, le rivoluzioni, sono la risorsa degli oppressi e degli schiavi e chi le fa nascere

prosa letteraria

diventare gli schiavi dei loro schiavi. E fu giustizia che così avvenisse: Dio li pagò della stessa moneta con la quale essi avevano trattate le

prosa letteraria

dall’ozio il peso delle armi divenne soverchio e tra gli stranieri schiavi si cercarono i più robusti per farne dei soldati. Gli stranieri forti

prosa letteraria

perverso di quanti si conoscono. I chercuti hanno il garbo di farci schiavi e farci adorare i nostri tiranni». Così discorrendo i due amici quasi

prosa letteraria

maestoso gigante delle ruine, tetro, imponente, segnando a questa generazione di schiavi cento passate generazioni e ricordando ai Romani che la loro Roma

prosa letteraria

sguardo sull’adunanza ed essersi assicurato che tutti erano muniti di un nastro nero al braccio sinistro (segno di lutto per gli schiavi, da non deporsi

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676004
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sindaco presidente! Il grande miracolo è compiuto! I vostri villani erano bruti ed ora sono diventati uomini - erano schiavi, ed hanno infranto le catene

prosa letteraria

anatema. «Gli schiavi, gli oppressi, i sofferenti, sono la maggioranza, Questa maggioranza ... è onnipotente. Già da secoli le ossa di quel misero

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678246
Mioni, Ugo 14 occorrenze

noi! Ci tratterà da schiavi, come già ci trattano altrove. Ritengono queste nostre terre paese di conquista. Egli fa il pugno e freme, dalla grande

prosa letteraria

Pagina 100

essa ha ucciso parecchie guardie, schiavi venduti al governo, i maggiori nemici del popolo. Non è quella la casa dove abita Beppe storpio? Le bombe

prosa letteraria

Pagina 119

della sabbia del deserto, molti schiavi e molte schiave. Egli aveva stretto con mano forte le redini del governo ed avido di dominare sul deserto, di

prosa letteraria

Pagina 18

rilevarne le intenzioni. Ma poi ricordò che era principe, e che quegli erano schiavi ? che non doveva dare loro spettacolo di sé; che non doveva

prosa letteraria

Pagina 23

è draconiana. Gli schiavi sono troppo numerosi. Potrebbero accordarsi coi galeotti e tentare un colpo di mano. Perciò i soldati sono di una severità

prosa letteraria

Pagina 28

stabulum, schiavo in mezzo a molti schiavi: costretto ad un lavoro faticoso, umiliante, di pulizia dei cortili, di spaccatura di legno, a portare fardelli

prosa letteraria

Pagina 32

donato ad ogni ospite la tavola di argento incrostata di verde malachite, la sedia di argento, il vasellame d'oro, gli schiavi che lo avevano servito, il

prosa letteraria

Pagina 39

profondamente; non degnò nessuno di uno sguardo; gli schiavi favoriti gli imbandirono la colazione; mangiò molto, beve molto, assisti a danze lascive, a

prosa letteraria

Pagina 46

' un'intiera città che emigra con lui; un esercito di senatori, di patrizi, che lo accompagna; cantanti, numi, gladiatori, liberti, schiavi suoi

prosa letteraria

Pagina 51

abbandonato. Schiavi, liberti, cortigiani saccheggiano il palazzo. Gli portano via tutto; financo le coperte del letto e la fiala preziosa, che Lomita

prosa letteraria

Pagina 57

, che i suoi figli erano stati, parte uccisi e parte fatti schiavi; vide il lontano villaggio: ardeva; ardeva la casa del Signore. Una paura pazza lo

prosa letteraria

Pagina 68

, ed egli era rimasto solo, il padrone di quel terreno; il capo di una famiglia discreta di pastori e di agricoltori, antichi schiavi, che non

prosa letteraria

Pagina 71

ceppi e buttato là, tra altri schiavi italiani, che i barbari hanno fatto, e che gli raccontano gli orrori della loro cattura e delia loro marcia

prosa letteraria

Pagina 76

creato da lui, per la sua gloria, osserva. E pò; dice loro, che i goti hanno promesso di non piiù bruciare, di non uccidere, di non fare schiavi; si

prosa letteraria

Pagina 79

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 1 occorrenze

! - urlavano sera e mattina i suoi schiavi, quando egli traversava il cortile del suo palazzo per an- dare al bazar. - Hamid è generoso! - dicevano i

prosa letteraria

Pagina 68

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era stato scelto alla tavola del presbiterio. Certo erano costrutti così gli schiavi incaricati di squarciare gli agnelli nei banchetti omerici. Egli si

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 5 occorrenze

forma della civiltà. Che siamo schiavi, privi di ogni diritto, esposti a ogni offesa, votati a morte quasi certa, ma che una facoltà ci è rimasta, e

prosa letteraria

Pagina 0044

manovra, nelle strade, negli scavi, negli uffici, uomini e uomini, schiavi e padroni, i padroni schiavi essi stessi; la paura muove gli uni e l' odio gli

prosa letteraria

Pagina 0050

macchine e schiavi: e più quelle di questi. La Buna è grande come una città; vi lavorano, oltre ai dirigenti e ai tecnici tedeschi, quarantamila stranieri

prosa letteraria

Pagina 0088

dello sterminato gregge di schiavi fu rivolta altrove, e si fece di giorno in giorno più riottosa e passivamente nemica. A ogni incursione, c' erano

prosa letteraria

Pagina 0146

sterminato, e che viene tenuto scrupolosamente segregato dal resto del campo. Resta il fatto che a Birkenau qualche centinaio di uomini, di schiavi

prosa letteraria

Pagina 0182

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

non ce n' è, alla confluenza di due fiumi; c' era un mercato di schiavi, carne, vino, ragazze sudice, solide e scarmigliate, una locanda con un buon

prosa letteraria

Pagina 0503

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 2 occorrenze

evitava di rivolgere lo sguardo su noi tre chimici-schiavi: quando lo faceva, i suoi occhi smorti esprimevano un' ostilità vaga, fatta di diffidenza

prosa letteraria

Pagina 0056

Auschwitz. Sono stato suo suddito per quasi un anno, uno dei suoi centomila schiavi; insieme con altri diecimila, sono anzi stato "affittato" da lui alla IG

prosa letteraria

Pagina 0095

Lilit

681921
Levi, Primo 1 occorrenze

dignità. Anche in altre occasioni, cercò di mercanteggiare con i tedeschi, che esigevano sempre più tela dai suoi schiavi addetti ai telai, e da lui

prosa letteraria

Pagina 0078

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 1 occorrenze

schiavi africani erano comparsi per condurre l'avventuriero ed il lupo di mare al posto loro assegnato. - Conte, ceniamo - disse la marchesa, la quale

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682449
Salgari, Emilio 9 occorrenze

due primi perché da molto tempo desidera avere degli schiavi dalla pelle bianca. In quanto all'ebreo, lo farà bruciare come una bestia malefica." "Tu

prosa letteraria

anni, aiutò la giovane a scendere da cavallo, mentre due schiavi negri recavano dei vassoi colmi di frutta, di pezzi di zucchero e di aranci, importati

prosa letteraria

il carico." La cassa era stata trasportata nella stanza attigua dai due schiavi di Samuele e da El-Haggar. Era d'una robustezza eccezionale, con

prosa letteraria

minuti vi giunse, cacciandosi sotto le vaste tettoie degli schiavi. Amr-el-Bekr era ancora là, nascosto dietro ad un massiccio pilastro, avvolto nel suo

prosa letteraria

frettolosamente al mercato degli schiavi, dove era certo di ritrovare il capo Tuareg. Voleva compiere i suoi sinistri disegni più presto che gli fosse possibile

prosa letteraria

attraversare il deserto e di raggiungere il lago Tschad e poi Kano. "Aveva preso con sé due marinai olandesi fidatissimi, cinque donne, tre schiavi

prosa letteraria

d'oro, dieci denti d'elefante e trecento talleri; una somma enorme in una città dove gli schiavi negri si pagano quattro o cinque libbre di sale."" "Noi

prosa letteraria

Tabelbalet," rispose Ben. "Fedeli?" "Lo credo." "I Tuareg usano fare dei prigionieri?" "Sì," rispose El-Haggar, "e li vendono come schiavi a Tombuctu

prosa letteraria

statura e neri come carboni, giacché le migliori truppe vengono reclutate fra i negri dell'interno, importati prima come schiavi, uomini coraggiosi e

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683049
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Mi ha portato a vedere il Colosseo che anticamente era un anfiteatro dove facevano i combattimenti degli schiavi con le bestie feroci, e le matrone

prosa letteraria