Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscersi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656584
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

padre a sua volta domani incapace di riconoscersi nel figlio quindicenne. Malgrado l'esperienza professionale, o forse perché ne ha ancora poca, perché

prosa letteraria

Pagina 101

sono avvenute purtroppo, altrove. C'era lo "studente" in cui uno dei giovani redattori ha creduto di riconoscersi. E poi forse la descrizione dei

prosa letteraria

Pagina 81

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658914
Capuana, Luigi 1 occorrenze

soglia. La nera stanzaccia s'era trasformata in un magnifico giardino fiorito, e la Zoppina, così bella da non riconoscersi, con indosso un abito

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fico, di un pesco, di un gelso moro, dove si era tutto impiastricciato faccia, mani e vestiti, da riconoscersi a stento. - Ah, Primpellino

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

intanto che lo guardava, si sentiva rinascere in cuore tutto l'orgoglio della razza dei Maluomini , e la compiacenza di non riconoscersi degenere, come

prosa letteraria

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza riconoscersi, atterrita di quel fantasma pallido e sconvolto che non si moveva, là, non parlava, e pareva non respirasse neppure ... E compreso

prosa letteraria

fatalità che gli ha riuniti li sbalzerà di nuovo per lati opposti, e verrà dí che torneranno ad incontrarsi senza nemmen riconoscersi. - Impossibile questo

prosa letteraria

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nient'altro che ridicoli, e rossi tutti e due dalla vergogna di riconoscersi tali, mentre nei giorni scorsi si erano creduti sopraffatti da fiero

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

all'umanità per riconoscersi sul cammino percorso dalla società civile. Vi auguro, che il vostro umano giudizio non erri, e la vostra dirittura sia

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663953
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

coraggiosamente l'arte non schifiltosa, verrà a riconoscersi che c'è molto marasmo spirituale e molto predominio animalesco in questa defezione di fedi, e che

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

si persuase d'aver giuocato male. Già dall'età dei primi giudizi in poi, ella si era messa al punto di non riconoscersi mai un solo difetto né un solo

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

riconoscersi così pauroso. Solo una specie di testardaggine, un impegno col proprio orgoglio, l'obbligavano a morire. Aveva sempre la rivoltella in tasca

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679055
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non riconoscersi più. A lei non disse nulla e, avuto quel che chiedeva, uscì; ma imbattutasi sull'aia con Cecco, che tornava dal mulino, gli andò

prosa letteraria

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 1 occorrenze

, difficili a riconoscersi. Scivolò nel sonno accanto a Line che già dormiva tranquilla. Si svegliò poco dopo, alla prima luce del giorno, quando tutti gli

prosa letteraria

Pagina 0348

Il sistema periodico

681202
Levi, Primo 1 occorrenze

: gente come questa, prima di riconoscersi in colpa, butta sul piatto della bilancia tutto il peso del proprio prestigio e tutta la propria capacità

prosa letteraria

Pagina 0628

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

infiniti spazii spirituali per incontrarsi, per riconoscersi, per ricongiungersi: è la gran teoria d'amore di Platone, che solo gli sciocchi e gli

prosa letteraria

Un fatto di cronaca

682644
Steno, Flavia 1 occorrenze

camera, si guardò nello specchio quasi a riconoscersi, corrugò la fronte in faccia al proprio viso stravolto; stirò le braccia e buttò indietro la testa

prosa letteraria

Pagina 42

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

l'universo e ne ricerca il principio, non può fare a meno di riconoscersi legato a la società, fuori della quale egli non potrebbe nè esistere nè

prosa letteraria