Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riassume

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. - Dove si trova? - Chi lo sa? Gesú... La donna fece uno di quei gesti contratti con cui il popolo di Napoli riassume tutto ciò che pensa e che non pensa

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

: " Avete udito (si riassume il riassunto). Non vi è controversia sul fatto incontrovertibile, orribile. Vi è dissenso sul suo giudizio sociale (non

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contava sulla terra settecento milioni di credenti. Un vangelo che si riassume nel sublime precetto: non fate agli altri ciò che non vorreste fosse fatto a

prosa letteraria

, nel quale si riassume tutto il programma religioso e politico della setta clericale: «Non possumus! «Non possiamo! non possiamo! proseguì a tutta voce

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

basta più. Nessun processo somiglia a quello di Cristo, giacchè tutto vi si riassume in una parola: qui est veritas. Il silenzio di Cristo davanti a

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

: vede, sente, osserva; che differenza fra questi due fratelli! " In queste brevi parole si riassume, anche il mio giudizio. Io non credo che di questo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 1 occorrenze

pronunziava in preda a una profonda distrazione: la Salve Regina inale che riassume tutte le glorie di Maria fu sbrigata presto, come se il tempo le si

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

di santi, e quest'arte singolare, poichè essa ne riassume tre o quattro, quella del plasmatore, dello stuccatore, del doratore e del pittore

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riassume il suo profondo rispetto per la cultura e il dolore della propria ignoranza, crudele motto che emana dall'intimo dell'anima, come un rinfaccio

prosa letteraria

della Bellezza, or dunque, si riassume in un giardino, con fontana e con un portico. Il suo nome, allora, non ti sembra un poco esagerato, amico lettore

prosa letteraria