Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pescatore

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

gondoliere o in un rematore sentimentale, che aveva le grazie da ballerino di teatro, oppure in un pescatore Chioggiotto, che sembrava una specie di

prosa letteraria

Senso

656384
Boito, Camillo 1 occorrenze

facilmente sul far della sera, la mattina di buon'ora, la notte con la luna o la notte buia. Un pescatore giurava che nell'oscurità profonda ne acchiappava

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

C'era una volta un pescatore che vivucchiava alla meglio col prodotto della sua pesca. Partiva in barca la sera, stava a pescare tutta la nottata, e

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662837
Collodi, Carlo 1 occorrenze

proverbio dice che chi dorme non piglia pesci, ma tu, carino mio, non devi fare il pescatore: dunque, se ti fa piacere, puoi dormire fino a mezzogiorno

prosa letteraria

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

giorni di rumore, prete Cirillo avrebbe dovuto farsi vivo, se era vivo. In una barchetta da pescatore, presso alcuni scogli, era stata trovata la sacca di

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

calme profonde e col variare dei cento azzurri ha una parola per tutti. Per il povero pescatore ha invece de' buoni agoni e de' lucci saporiti e tratto

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

sentiva pure l'obbligo, poiché la beneficenza di Don Bosco aveva fatto di lui pescatore di rane a Laghetto da Po un sacerdote della Chiesa pescatrice di

prosa letteraria

, chi pareva volesse gettare il fazzoletto di sultano, chi la rete di pescatore, chi il laccio di gaucho mato sulla Contessa imperatrice delle sedie

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

molto delicata. Voi pensate certo di poter navigare sicuri sott'acqua come pesci cauti, e non pensate che un occhio acuto di Sommo Pescatore o vice

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

pescatore di tinche può benissimo capire la cosa. La nostra grande monarchia pesca alla lenza. I due bocconi uniti sono la Lombardia e il Veneto, due bei

prosa letteraria

Giacomo. Come un pescatore raccoglie stentatamente a sé la lunga lenza pesante, scossa, egli crede, dal grosso pesce lungamente insidiato, e tira e tira

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677783
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

inserrava come migliaia di pesciolini presi nella rete dal pescatore, non avessero dato al golfo un palpito di vita. I due fidanzati si tenevano per mano e si

prosa letteraria

sulla spiaggia, e chiesta una reticella a un pescatore di quel luogo, vollero fare una partita di pesca. In meno d'un'ora la loro banchetta era piena

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

messomi a sedere sopra un muricciuolo, attesi coll'orologio in mano il ritorno del piccolo pescatore dai piedi nudi che aveva mandato colla mia lettera

prosa letteraria

Pagina 25

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 1 occorrenze

ritornare a Roma e maledetti apostati, infami e vili creature imperiali, profaneranno la maggior basilica; sulla tomba del Pescatore mani sacrileghe

prosa letteraria

Pagina 88

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 1 occorrenze

una barchetta immobile; ma ella non se ne dette pensiero, perché riconobbe una barca dello stabilimento e suppose che dentro vi fosse un pescatore

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

miei, - disse il pescatore - avete proprio dato un calcio alla for- tuna. Quello deve essere il luogo abitato dalle Fate del mare, e le Fate v’avrebbero

prosa letteraria

Pagina 13

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dette la rete e disse sorridendo: - Vediamo, bel pescatore, quello che pescherai! - Pescherò il Diavolo! - esclamò Santina gettando la rete sulla testa

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679352
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Noi siamo di Castelletto sulla riva destra del Ticino. «Nostro padre faceva il pescatore, il barcaiuolo tra Sesto Calende e il nostro paese e un po

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680125
Levi, Primo 1 occorrenze

quando si è fatto avanti uno dell' equipaggio; era un ex pescatore, e gli sembrava evidente che il porcellino doveva essere pescato. La sua proposta

prosa letteraria

Pagina 0081

Se non ora quando

680593
Levi, Primo 2 occorrenze

cono di macerie che dall' esterno scendeva nell' interrato corse giù Izu, il pescatore del Gorin' , che stava di sentinella: _ Siete impazziti? O vi

prosa letteraria

Pagina 0379

, nervoso ed aggrondato, insieme con Izu, il pescatore a mani nude, ed altri tre compaesani di Blizna, i più ruvidi della banda. Isidor passeggiava in su e

prosa letteraria

Pagina 0482

Il sistema periodico

681190
Levi, Primo 2 occorrenze

capito l' accenno alla Dora gelata, e gliene chiesi conto: era forse un pescatore? _ Sai perché si chiama Dora? _ mi rispose: _ Perché è d' oro. Non

prosa letteraria

Pagina 0546

' Arianna. Un giorno mi disse che lui era pescatore, ma che da quasi un anno, nel fiumicello lì accanto, non si pescava più un pesce: da quando, cinque o sei

prosa letteraria

Pagina 0617

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682156
Salgari, Emilio 1 occorrenze

! - gridò. - Sì, a voi le offre mylord Moreland, che non è mai stato un greco dell'Arcipelago, né un pescatore di spugne o di sogliole. - Avete detto

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 1 occorrenze

peso da quattro a sei grammi. Si calcola che ogni pescatore, con tempo favorevole, prenda in una giornata dai duecentocinquanta ai trecentocinquanta

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682240
Salgari, Emilio 2 occorrenze

suo pezzo di sigaro. - La scialuppa è vostra, - rispose Panchita. - Un pescatore ha consentito a vendervela. - Dove si trova? - Presso la bocca del

prosa letteraria

pescatore d'una certa marchesa di Montelimar che eravate già giunto nei dintorni del capo Tiburon e anche che gli spagnuoli ci hanno preparato un agguato

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682254
Salgari, Emilio 1 occorrenze

l'isolotto di Sapangar, che chiude a ponente la baia omonima, un punto rossastro brillava, la torcia forse di qualche pescatore notturno. Al di là del

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682288
Salgari, Emilio 1 occorrenze

gli orchi dell'oceano? - Io? - esclamò la cameriera. - Mai, signore. Non sono mai stata moglie d'un pescatore o d'un marinaio. - Male, male, miss

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682367
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ora godeva una grande fama, come marinaio e come pescatore di balene. Nulla lo spaventava; nè le più terribili tempeste, nè le più ardite navigazioni

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682404
Salgari, Emilio 1 occorrenze

visto sbarcare alcuni mesi or sono. - Dove fu rinchiuso? - Non lo so, ma può dirtelo un pescatore che abita laggiù disse il dayaco additando una

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 3 occorrenze

, l'acciecamento di colui che, ardito e folle, ha voluto fissare il sole. Era un pescatore abile e fortunato, colui di cui vi narro, e l'intiero suo

prosa letteraria

immagini degli dèi, gli averi, le comuni risorse; alla capanna del pastore sorge accanto quella del pescatore; la rozza e primitiva arte

prosa letteraria

l'ombra di un pescatore. Vi si profila qua e là la linea curva di una chiglia; la barca è arrovesciata, forse si asciuga al sole. Dinanzi alla garitta

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682524
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diciotto lire, una stanzetta con la cucina, e ventisette lire due stanzette con la cucina. Irrisione! Nonsenso! Non vi è pescatore, non vi è palombaro

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accorgermene, per un semplice istinto di pescatore, detti una stratta alla lenza tirando in su... Si udì un grido acutissimo, e io vidi, con mia grande

prosa letteraria