Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patrimoni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

; che col tempo avrebbe raccolta la bellezza di tre patrimoni, non solamente non era nato per portare gli occhiali, ma non poteva capacitarsi come

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Immolate il più grosso contingente; voi spendevate dei patrimoni per alimentare il lusso delle etére che vi sputavano in viso. Avete mai dato prova di

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

del doppio. Ero sbalordita! Quella ragazza sapeva tante cose!... i paesi di bagni, le provincie dove si trovavano, gli effetti delle cure, i patrimoni

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

alle grandi economie che aveva abbandonate, per metter da parte una somma ed arrischiare poi delle operazioni alla Borsa. Sapeva di patrimoni colossali

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

abbandonano da spose e da madri ad ogni sorta di eccessi: i patrimoni oscillano, si scompongono, si ricompongono attraverso un tafferuglio di rapine, di

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 2 occorrenze

divoratrice di patrimonî, nelle cui piccole mani passavano fiumi d'oro subito convertiti in abiti meravigliosi, in gioielli ricchissimi, in splendidi

prosa letteraria

Pagina 62

perle, aveva mangiato tanti patrimonî! E quasi cominciava a temere d'avere sbagliato, di non aver scelto bene il soggetto, e disperava quasi di poter

prosa letteraria

Pagina 69

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683215
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bianca e col popolo chiese ed ottenne da Pio II, con bolla 9 dicembre 1458, di concentrare nel nuovo ospedale i patrimoni di sette piccoli ancora

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca