Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: navigante

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

viene scorto sull' orizzonte dal navigante, mentre questi pende incerto circa il punto verso il quale deve rivolgere la prora del suo legno. Eppure

prosa letteraria

Pagina 42

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

ritrovò come isolata, con un senso di paura e di stanchezza nell'anima, colla disperazione che prova il navigante, che da uno scoglio arido e deserto

prosa letteraria

, avvilirono un istante il vecchio navigante, che stentò a vedere i gradini della scala. Quando furono davanti all'uscio, il Botola lo trattenne ancora due

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

viaggia perdutamente nel vizio. E viaggia come un navigante senza bussola e senza esperienza. Dotto in lettere greche, latine e sanscrite ed in filosofia e

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675785
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mezzogiorno e Civitavecchia a tramontana sono i limiti di quella spiaggia inospitale e pericolosa che si chiama «la spiaggia romana». Il navigante nella

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682263
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, lasciandosi colare a picco; i nautilus ripiegavano i loro tentacoli, rovesciavano la loro conchiglia navigante fino allora come una leggera barchetta, e si

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 1 occorrenze

modo da rimanere perfettamente nascoste a qualunque navigante che scendesse o salisse il fiume. - Che cosa ne dite di questa discesa? - chiese il

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682403
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tribordo, era stata vista un'ombra nera passare con grandissima rapidità e sparire poco dopo. Tutti l'avevano scambiata per un praho navigante senza fanali

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

l'abito talare, costretto a rinnegare la religione, dove era nato, di cui era stato sacerdote; e la tristezza del dottor Trifari, navigante in un

prosa letteraria