Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mirando

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

. * Recita pure l'atto di contrizione. Mirando la figlia, il padre dubita che sia grossa. E lo assale un'immagine rimastagli dalla lettura della Vendetta

prosa letteraria

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

desiderio di una risposta, mirava l'astro veleggiante fra nuvole grandi su Roma. Mirando l'astro, domandò a sé, a qualche Invisibile che gli fosse vicino

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

benedetta! Che sia bene- detta! - Figuratevi poi la gioia di Bernardo, mirando colei che gli aveva infiammato il cuore, procedere verso il porto quasi por

prosa letteraria

Pagina 25

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679045
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al piano; quindi, mirando sempre il gran sasso della Verna, pian piano come glielo concedevano le sue gambe, alquanto intorpidite dall'età, salì a

prosa letteraria

si vedeva un sorriso di beatitudine. - Figlio mio, figlio mio! - esclamò Parri mirando il giovane, il quale, rimasto in ginocchio, nell'atteggiamento

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 2 occorrenze

rinoceronti. - Te l'ho detto, - disse Tremal-Naik. Sandokan tornò a puntare l'arma, mirando ancora il capo-fila, essendosi promesso di abbatterlo a

prosa letteraria

ora. - S'inginocchiò e puntò la carabina mirando i due punti luminosi. Stava per premere il grilletto, quando questi si spensero bruscamente. - Saccaroa

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682333
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vostri saluti. Il cosacco puntò la carabina mirando in mezzo al gruppo e sparò il primo colpo, facendo cadere due bestie nello stesso momento. - Ho nove

prosa letteraria

di poppa, si piantò bene sulle gambe, poi abbassò lentamente il fucile mirando con grande attenzione. L'arma rimase un momento ferma, tesa quasi

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682360
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Tu lo sai? - Lo so. Tremal-Naik alzò la rivoltella mirando l'indiano in fronte. - Bhârata, - gli disse con voce furente. - Parla! - Puoi

prosa letteraria

tenaci sabbie e trascinare verso la riva, sulla quale frettolosamente si arrampicò. - Ebbene, - chiese Aghur con ansietà, mirando con occhio atterrito

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682389
Salgari, Emilio 1 occorrenze

galoppando disordinatamente II tenente e il fiociniere puntarono le armi mirando ognuno un'alce, ma il Tanana con un gesto li trattenne. - Siamo a buon

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682440
Salgari, Emilio 3 occorrenze

scavo e si sforzava di allargarlo, facendo crollare le sabbie. Il marchese, il moro e la giovane puntarono rapidamente le armi mirando quella testa

prosa letteraria

poteva più frenarsi. "Ecco la mia risposta!" Con un rapido gesto aveva alzato il fucile, mirando il capo. Già il colpo stava per partire quando El

prosa letteraria

fucile, mirando la belva in pieno petto, onde colpire il cuore. Anche Ben Nartico aveva alzato il fucile e Rocco ed Esther stavano per imitarlo. I beduini

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

mirando i trovatelli, parlando loro, baciucchiandoli, palleggiandoli e canticchiando loro misteriose canzoni. Era singolare come il mendico intendesse il

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 1 occorrenze

salvatore! Troppi, troppi soffrivano, si ammalavano e morivano, perché egli potesse sognare per la esile apparizione, mirando il candido volto che si

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

tristi. Era la nostalgia che la prendeva ora, mirando l’Oceano azzurro e verde, misterioso come la morte, come il futuro? Ecco: davanti a lei William e

prosa letteraria

Pagina 34

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683071
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lunga che lanciai mirando alla finestra. Ora ci arrivava, ma occorreva una lunghezza maggiore per farne ritornar giù una parte dopo averla fatta passare

prosa letteraria