Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istanza

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

sua madre, e fortunati che vi beccate trentasette fiorini belli d'argento. Fate l'istanza al Capitano -. Dette queste parole ripigliò il cammino

prosa letteraria

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stato abilissimo nell'introdurre il discorso, eloquentissimo nel perorare la vostra causa. In prima istanza, come dicono gli avvocati, la causa, dopo

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663032
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

, il prete si fa avanti, tutti rinnovano l'istanza onde ottenerla. Alla fine Andrea, con qualche sforzo dice: - No, no, gli perdono... - Ma, figlio mio

prosa letteraria

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

c'è del margine, un bel margine, e faremo presto. Vedrà, sei mesi, un anno al più. Se non sarà in prima istanza andremo in appello, dove conto dei forti

prosa letteraria

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

". - A tanto intercessor nulla si niega!... Io devo insistere su questa mia istanza, perché il mio direttore si è già meravigliato due volte che io non

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663134
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dica: è vero che il cavaliere va a Roma?" "Sí." "Vorrebbe farmi la gentilezza di ricordargli una certa istanza che gli ho presentata? sa, senza farsi

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663180
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

un'istanza; ma il Signore dice: "Aiutati che ti aiuterò". Cerchiamo di dimenticare le cose passate e amen. Anche tu, Giacomo, devi farti una ragione

prosa letteraria

Lecco, sull'istanza dei piú ostinati creditori, aveva fatto dichiarare il fallimento. Questo era il bel risultato di una lunga e accanita battaglia

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sciagura della contessa Nerina De Ritz Vispi al mercato della bellezza. Prima ancora che il Questore ricevesse dal barone Svembaldo Svolazzini l'istanza di

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, cioè cedole di citazione intimate pel ministero d'usciere dietro istanza dei creditori al Don Coraglia, diventato da parecchi anni debitore non

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

e retrograde , e lo invitai categoricamente a vergognarsi dei suoi discorsi. Egli acconsentì agevolmente alla mia istanza; onde l'incidente fu chiuso

prosa letteraria

Teresa

678697
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le gemelle fossero maritate, s'avrebbe potuto raggiungerlo e formare una casa sola; oppure fare istanza perché trasferissero Carlino nella cittaduzza

prosa letteraria

Pagina 284

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

dalla firma fiorita. In prima istanza, la resina era fuori questione. Il cromato era stato acquistato da diversi fornitori, ed anch' esso debitamente

prosa letteraria

Pagina 0566

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

merletto, escì nel salotto, accese il grande lume a petrolio, che era sul tavolino centrale, corse in istanza da pranzo, accese la sospensione, la luce si

prosa letteraria

guardava con atto di profonda pietà: - La signora ha mandato una lettera per voi - ella mormorò. - La lettera è in istanza da pranzo, al vostro posto

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683183
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arcate minori. _ Il 19 aprile di quell'anno se ne sospendevano i lavori per la caduta del Regno d'Italia. Francesco I, per istanza della Congregazione

prosa letteraria

. _ La fabbrica fu terminata nel 1368. _ Essa doveva tenere in freno gli amatissimi sudditi _ Morto Galeazzo, ad istanza dei cittadini, venne demolito

prosa letteraria

palazzo stesso servì, in sullo scorcio del passato secolo e in sul principio del presente, ad uffici dei Tribunali di Prima Istanza ed Appello; ora è

prosa letteraria