Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insofferenza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Simile a uno che nasconda qualche cosa di vergognoso. È quando sorge l'insofferenza col padre, un antagonismo che rende irragionevolmente nemici, il

prosa letteraria

Pagina 101

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675891
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

popolo, plaudenti alle sue dottrine d’insofferenza di dominio straniero e di umiliazioni e soprattutto esultanti alle schiette sue manifestazioni

prosa letteraria

La tregua

680020
Levi, Primo 2 occorrenze

, condannato a un mese di reclusione. Non resiste che pochi giorni: non solo per un suo quasi animalesco bisogno di libertà e insofferenza di vincoli, ma

prosa letteraria

Pagina 0189

Alta Slesia o di Austria, ma di Germania propria, sovrapponeva alla nostra stanchezza uno stato d' animo complesso, fatto di insofferenza, di

prosa letteraria

Pagina 0250

Se non ora quando

680477
Levi, Primo 2 occorrenze

altri mostravano diffidenza ed anche insofferenza, ma di fatto, le poche volte che si imbattevano in una quercia, il muschio era dalla parte che Pavel

prosa letteraria

Pagina 0267

, senza mostrare in viso scherno o insofferenza, ma piuttosto pazienza e rispetto. Chàim disse: _ Vi capisco, o almeno credo. Siete strani uccelli anche

prosa letteraria

Pagina 0482

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 2 occorrenze

quel vago odore di muffa e di chiuso. Nessuno sapeva niente di lei, il Commendatore stesso ne parlava con insofferenza stizzita, e Giulia ammetteva

prosa letteraria

Pagina 0529

altrui, sul silenzio imposto a chi pensa e non vuole essere servo, sulla menzogna sistematica e calcolata. Ci dissero che la nostra insofferenza beffarda

prosa letteraria

Pagina 0546

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

in essi con tre disposizioni principali: lo sdegno dell'esperienza, l'insofferenza della tradizione e la confidenza in se stessi. A questi fatti

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca