Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperatore

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

STORIE ALLEGRE

662820
Collodi, Carlo 3 occorrenze

di loro. Informatosi della cagione di tanto diavoleto, venne a sapere che la tribù era adunata per eleggere il proprio imperatore. Allora Pipì

prosa letteraria

Che cos'è stato dell'imperatore Pipì? Nessuno l'aveva veduto: nessuno sapeva darne contezza. Che fosse fuggito via da qualche finestra? Impossibile

prosa letteraria

sinistra, avevano il soprannome giocoso di Cartaginesi . Tanto gli uni che gli altri erano capitanati da un imperatore: e per la dignità d' Imperatore

prosa letteraria

Il cappello del prete

663096
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

quel ghiaccio i tuoi eserciti, o imperatore di tutte le Russie? Qual potenza di lente occorrerebbe per rintracciare al di sotto di un blocco di

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, liberando dai Turchi Bisanzio, e poi la Terra Santa. Mentre Vittorio Emanuele si incoronerebbe imperatore romano e re d'Italia a Roma, noi a

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

nell'imbarazzo dell'imperatore Traiano, che, mossosi con l'esercito per andare al campo, fu richiesto di giustizia da una donnicciuola a cui avevano morto il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

professione dell'avvocato. CZAR: o meglio Zar, nome dell'ex imperatore della Russia. DDÀRSENA: parte più interna di un porto dove si custodiscono le

prosa letteraria

nostro Imperatore nonché da buon cristiano; e spero coll'aiuto del Signore diventare un giorno I. R. Ricevitore di Dogana come mio zio, per andar

prosa letteraria

presentarsi all'imperatore dei francesi quando venisse in Italia. Il curato di Castello, Introini, quando incontrava don Giuseppe Costabarbieri, gli

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675919
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il due dicembre il despota della Senna, l’Imperatore-menzogna,

prosa letteraria

’un posticino al banchetto della tirannide!! Povera Francia! a che fosti ridotta! E il governo Italiano ha accettato l’eredità dell’imperatore-menzogna

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

Taurinorum, costrutta sullo stampo quadrangolare degli accampamenti legionari romani di Giulio Cesare, ampliata ed abbellita dall'Imperatore Augusto

prosa letteraria

mio nome. - Ma perchè? - Perchè così ha voluto l'Imperatore. - E tu hai ballato davanti a lui? - Sicuro. - E ti ha parlato? - Sicuro. Sono stata

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domanda, non ci pensasse più che all'eredità dell'imperatore della China. Così si comportano le signorine per bene. Ma ciò, non toglie che il giorno del

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 6 occorrenze

fanti principi e sovrani, i quali s'inchinavano avanti all'usurpatore, non sapevano insorgere alla difesa dei loro sudditi; pensava all'imperatore

prosa letteraria

Pagina 111

tribù ai romani, di riconoscere l'imperatore, di pagare un annuo tributo. Le sue parole vengono accolte con un riso di scherno. La sua tribù più non

prosa letteraria

Pagina 23

rivali colla potenza del suo genio immortale? Egli era grande come imperatore; il più grande tra i Cesari, ma più, assai più grande per il suo canto

prosa letteraria

Pagina 39

la mente. Valeva la pena d'essere imperatore? Non era meglio render felici le genti col suo canto? Un cortigiano l'avvicina collo spavento sul volto

prosa letteraria

Pagina 51

maledetta creatura dell'imperatore teutone, non profanerà queste chiese; il suo nome non vi verrà mai fatto. Noi in comunione coll'antipapa? Mai! Viva

prosa letteraria

Pagina 88

diventare il suo cappellano umile e devoto; perché egli è l'imperatore e perciò il capo universale della Chiesa e dello stato; nel suo petto sono due

prosa letteraria

Pagina 90

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

vincevamo. A Madrid, quando l'imperatore ha fatto scoperchiare la tomba di Carlo V, io ero lì: a Vienna ho visto l'imperatore Francesco seguire Napoleone

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mio bisogno di dominio. - Quello che tu chiedi, figlia, sarà fatto. Domani messer Baldo, il nostro dottore, redigerà una lettera per l'Imperatore

prosa letteraria

indispettito, e la Regina prese a dire: Tanti ma tanti anni fa, il Papa era in guerra con l'imperatore Federigo, e questi, per creargli impicci, mandò a

prosa letteraria

di cavare da un libro di preghiere una lettera già scritta molto tempo prima all'Imperatore, con la quale gli chiedeva per il nipote, Gentile de

prosa letteraria

all'Imperatore l'investitura della contea e dei feudi per il figlio maggiore, e attendeva il ritorno del mèsso. Il vecchio conte da Polenta fece ricchi

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 1 occorrenze

in un torneo la mano e il cuore di una bella Principessa greca figlia dell' imperatore di Bisanzio. Roberto e la Principessa si sposarono, vissero

prosa letteraria

Pagina 119

La stampa terza pagina 1986

681487
Levi, Primo 1 occorrenze

a condurlo al carcere. La corporazione era forte, rigida nella sua ortodossia, riconosciuta dall' Imperatore, e il suo dettato era chiaro: la materia

prosa letteraria

Pagina 0069

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

sventato i piani di una strage, catturando il vero autore di un assassinio che gli sgherri dell' Imperatore tentavano di camuffare per omicidio rituale

prosa letteraria

Pagina 0225

I FIGLI DELL'ARIA

682307
Salgari, Emilio 8 occorrenze

. - Vedete anche il piccolo campo sacro, dove una volta l'Imperatore e i principi si recavano, all'epoca dei lavori di primavera, a guidare l'aratro

prosa letteraria

dei ricchi, le catapecchie dei poveri, le massicce mura, le terrazze, i templi, i meravigliosi giardini dell'imperatore, i ponti, le guglie, le barche

prosa letteraria

dall'imperatore Chean-Sin per far piacere alla bella Fan-ki, che desiderava vedere contorcersi, sul bronzo ardente, i condannati a morte. Strumento

prosa letteraria

. - Voi siete affiliato a qualche società segreta? - Tutti i cinesi, quantunque l'imperatore abbia emanato ordini rigorosi e colpisca senza pietà i

prosa letteraria

vostra vita? Chi sono questi nemici? - Degli uomini potenti, capaci di far tremare anche l'imperatore. Basta, riparleremo di ciò più tardi - disse

prosa letteraria

alte autorità, delle truppe di Lhassa, e d'un ambasciatore straordinario dell'Imperatore della Cina. Viene interrogato sopra certe circostanze della

prosa letteraria

, quali l'Hoang-ho, svolgendosi attraverso le più selvagge regioni della Mongolia e del Kuku-noor. Il primo imperatore che ne concepì l'idea fu Tsing

prosa letteraria

persone che danno qualche impaccio. Per raccontartene una, ti dirò che l'imperatore Yang-Yu, avendo fatto prigionieri duecentomila ribelli, per non riempire

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682430
Salgari, Emilio 4 occorrenze

e alle esigenze finanziarie dell'imperatore. Sono pastori che possono ridiventare da un momento all'altro terribili guerrieri e lo sanno i soldati

prosa letteraria

accontenteranno della promessa e benediranno la giustizia dei rappresentanti dell'Imperatore e capo dei credenti." "Ah! signor marchese," disse Rocco, trattenendo

prosa letteraria

quiete dell'Imperatore. "Levatevi!" aveva gridato, con tono minaccioso, uno dei fanatici "L'ebreo è nostro!" Il giovane bruno invece di rispondere aveva

prosa letteraria

le tribù marocchine più o meno indipendenti, siano Scellak o Amazirgui o Rifani, hanno sempre provato una vera ripugnanza a pagare all'Imperatore le

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 1 occorrenze

imperatore, nei vivai diguazzarono le murene dalla brutta testa di serpente e dalla carne delicata, nelle uccelliere saltellarono i più rari uccelli, pasto di

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un sovrano, non un imperatore, non un grande che, quì giunto, non ne sentisse il primo palpito largo e forte, nei clamori della gente, salienti

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683188
Brigola, Gaetano 8 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa chiesa fu così detta perché già presso la porta Giovia e le mura fabbricate dall'imperatore Massimiano Erculeo; lo che dimostra la sua

prosa letteraria

al divertimento del pattinaggio. Venne il giorno 17 dicembre 1807 inaugurato con un grande spettacolo di naumachia, presente l'imperatore Napoleone.

prosa letteraria

1167 per opera dei confederati lombardi, guidati da un frate Jacopo. La porta fu distrutta per ordine dell'imperatore Leopoldo II nell'anno 1791. In

prosa letteraria

di questa basilica che il vescovo Ambrogio cacciò l'imperatore Teodosio, perchè macchiato del sangue dei Tessalonicesi. Il monastero di San Vittore

prosa letteraria

la sestiga e le statue. La spesa per salire è tenuissirna. Sotto questo monumento, il giorno 8 giugno 1859, entravano l'imperatore Napoleone III e re

prosa letteraria

San Martino nel IV secolo; tutti però si accordano nell'ammetterlo ampliato da Ottone imperatore nel X secolo. La chiesa, già dedicata alla Madonna

prosa letteraria

decretato da Ferrante Gonzaga; governatore del bucato di Milano per l'imperatore Carlo V. Le mura spagnuole, oggi accessibili alle carrozze, e

prosa letteraria

dall' imperatore di Costantinopoli, ed ivi sepolte; (Il sarcofago è ora vuoto di quelle reliquie, le quali, poste in San Giorgio per salvarle dalle mani

prosa letteraria

Pagina 43